Le patate in padella sono il classico contorno della nonna Benedetta, lei le prepara spesso con o senza buccia e tutti ne vanno pazzi perché sono croccanti e gustose. Io per velocizzare i tempi di questa ricetta spesso prima di versarle in padella le faccio bollire per rendere la preparazione di questo contorno molto più veloce.
STAGIONE delle #patate, del #rosmarino e della #salvia – tutto l’anno.
RICETTE con le patate
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaBenessere
- StagionalitàTutte le stagioni
Patate in padella croccanti
Prova a utilizzare il finocchietto in sostituzione del rosmarino.
- Energia 252,58 (Kcal)
- Carboidrati 43,74 (g) di cui Zuccheri 2,06 (g)
- Proteine 5,13 (g)
- Grassi 7,23 (g) di cui saturi 1,06 (g)di cui insaturi 0,11 (g)
- Fibre 5,26 (g)
- Sodio 209,19 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 188 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Patate in padella croccanti
Sbucciare le patate (solo se necessario, se patate novelle consiglio di cucinarle con la loro sottile buccia), lavarle, tagliarle a pezzi regolari e immergerle in una bacinella d’acqua leggermente salata, devono rimanere nell’acqua almeno mezzora (questo passaggio si può omettere ma è consigliato).
In una padella antiaderente con fondo spesso scaldare l’olio, quindi versare le patate asciugate e coprire con un coperchio.
Tritare la salvia e il rosmarino, unirli alle patate assieme al sale.
Continuare la cottura a fuoco moderato e rimestare il meno possibile per permettere il formarsi della crosticina.
A cottura ultimata servire le patate croccanti e calde.
Patate in padella VELOCI
Per velocizzare la cottura, prima sbollentare le patate a pezzettoni per pochi minuti in acqua bollente, quindi scolarle bene e ripassarle in padella antiaderente calda con un filo d’olio. Non girarle finché non fanno la crostina.
Conservare
Le patate in padella sono squisite appena cotte e ancora calde, col tempo perdono fragranza. Tuttavia si conservano per massimo 2 giorni e prima di consumarle occorre riscaldarle dolcemente.
FAQ (Domande e Risposte)
Come conservare le patate già sbucciate?
Le patate sbucciate si conservano in frigorifero per diversi giorni senza problemi, se ricoperte d’acqua. E aggiungendo un po’ di sale fino, in cottura poi risulteranno ancora più croccanti.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.