L’insalata di cavolo cappuccio è una ricetta tipica del Trentino – Alto Adige, più precisamente del Tirolo. Un fresco e saporito contorno. Perfetto per accompagnare la carne alla griglia e la polenta. E’ ottima abbinata ai canederli o come antipasto salutare.
Questa verdura preparata cruda e condita semplicemente con sale, cumino, aceto di mele e olio extravergine di oliva di qualità da il meglio di sé.
Stagionalità del cavolo #cappuccio
da marzo a dicembre, nella stagione calda si trova solo in montagna.
RICETTE con i cavoli
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaSalutare
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Insalata di cavolo cappuccio
- Energia 51,88 (Kcal)
- Carboidrati 4,76 (g) di cui Zuccheri 2,52 (g)
- Proteine 1,10 (g)
- Grassi 3,69 (g) di cui saturi 0,53 (g)di cui insaturi 0,11 (g)
- Fibre 2,00 (g)
- Sodio 111,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 85 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Insalata di cavolo cappuccio
Come si pulisce il cavolo cappuccio verde?
Prima di tutto togliere al cavolo le foglie più esterne e rovinate, poi lavarlo e tagliarlo a metà o a quarti, in base alla grandezza.
Tagliarlo a striscioline sottili, con un coltello affilato o una grattugia mandolina, fino a raggiungere le costole delle foglie e il torsolo.
Preparazione
In una capiente ciotola porre la verdura cruda e tagliata; condirla con il sale, il cumino, l’aceto di mele e l’olio extravergine di oliva.
Mescolare bene e lasciare riposare qualche ora prima di servire.
Nel tempo di riposo il cavolo cappuccio rilascerà dell’acqua che lo ammorbidirà e lo renderà particolarmente saporito.
Alternative VEGANE
Aggiungere a questa insalata:
– della cipolla bianca tagliata sottilmente, da condire assieme al cavolo
– tostare i semi di cumino, prima di aggiungerli all’insalata per aumentarne l’aroma
– sostituire parte del cavolo cappuccio verde con il cavolo rosso
Variante per ONNIVORI
Aggiungere dello speck a listarelle sottili:
– se crudo, assieme al cumino
– se cotto, poco prima di servire l’insalata, meglio se ancora caldo. Come prepararlo? Rosolarlo velocemente in una padella antiaderente, senza nessun condimento, sfumarlo con poco aceto di mele
CONSIGLI per l’acquisto del cavolo cappuccio migliore
Il cavolo cappuccio deve essere compatto, di un bel colore uniforme, sodo e ben incappucciato.
CONSERVARE il cavolo cappuccio Cuor di Bue grosso si conserva in frigorifero nello scomparto della verdura per 4-5 giorni.
A cosa fa bene il cavolo cappuccio crudo?
Il cavolo cappuccio crudo è un alimento ricco di vitamine C e K, fibre e antiossidanti, che aiutano a rafforzare il sistema immunitario, migliorare la digestione e ridurre l’infiammazione.
Mangiarlo crudo conserva al meglio le sue proprietà nutritive.
Come rendere il cavolo cappuccio più digeribile?
Per rendere il cavolo cappuccio più digeribile, puoi affettarlo finemente, condirlo con sale, aceto o limone e lasciarlo macerare per qualche ora prima di consumarlo.
Anche cuocerlo leggermente, magari al vapore o saltato in padella, ne facilita la digestione senza perdere troppe proprietà nutritive.
Quale tipo di cavolo è più digeribile?
Il cavolo cinese (oppure il bok choy) sono spesso considerati i tipi di cavolo più digeribili, soprattutto se cotti leggermente al vapore o saltati in padella.
Che differenza c’è tra la verza e il cavolo cappuccio?
La verza e il cavolo cappuccio sono entrambi tipi di cavoli, ma differiscono per aspetto e gusto. La verza ha foglie dense e grinzose, mentre il cavolo cappuccio ha foglie lisce e compatte. La verza ha un sapore più delicato e leggermente dolce, mentre il cavolo cappuccio è più croccante e ha un gusto più deciso.
Che differenza c’è tra crauti e cavolo cappuccio?
Il cavolo cappuccio è un ortaggio fresco e crudo, mentre i crauti sono cavolo cappuccio fermentato. La fermentazione trasforma il cavolo in crauti, arricchendoli di probiotici che fanno bene alla salute intestinale. I crauti hanno un sapore acido e pungente, molto diverso dal gusto fresco e croccante del cavolo cappuccio.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
Quante ore bisogna lasciare a riposo?
Ciao Patrizia, almeno un’ora. Ma anche il giorno dopo sono buoni.
Questa ricetta del cavolo-cappuccio crudo in insalata mi è stata suggerita alcuni anni fa da un’amica bergamasca che la chiamò “lindelìn”: credo sia la stessa cosa.
Io taglio il cappuccio con l’affettatrice elettrica in strisce molto sottili, in modo che l’insalata sembri una … spaghettata! ottima, comunque!
Grazie Achille del commento, non conoscevo questo suo nome. Nella tradizione tirolese il cumino è d’obbligo per questa insalata.