I crauti in padella sono un saporito contorno del nord. La mia ricetta è tipica, vegetariana e trentina. Li cucino come faceva mia nonna.
I miei genitori li preparavano in casa partendo dai cavoli cappucci bianchi. La loro preparazione casalinga è semplice ma lunga (almeno 40 giorni di fermentazione lattica naturale), con un grande inconveniente: l’odore che emettono durante il riposo sotto sale.
Al supermercato è possibile trovarli freschi al banco gastronomia o pastorizzati in barattolo. QUI puoi trovare un elenco di tutti i loro benefici se consumati crudi, freschi e non pastorizzati. I crauti crudi sono buoni e sono un ottimo cibo fermentato amico della nostra flora intestinale.
Altri nomi: cappucci acidi, capusi, capuzi, cavoli acidi, erba acida, kapusta kiszona, kislo zelje, sacrao, salcrauti, sarcrauti, verdura acida…
STAGIONALITA’ dei Sauerkraut: contorno tipicamente invernale che si trova tutto l’anno nella cucina tedesca (Germania, Austria…).

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 85,14 (Kcal)
- Carboidrati 8,16 (g) di cui Zuccheri 5,05 (g)
- Proteine 1,10 (g)
- Grassi 5,59 (g) di cui saturi 0,81 (g)di cui insaturi 0,14 (g)
- Fibre 3,86 (g)
- Sodio 663,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
CRAUTI
- 400 gcrauti (al naturale in salamoia – freschi o in scatola)
- 150 gacqua (o brodo vegetale)
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva (o di semi di arachidi)
- 1 spicchioaglio
- 2 fogliealloro (secco)
- 10semi di cumino
- 1mela (grattugiata, a fette o a dadini)
- Mezzo bicchierevino bianco (q.b.)
Strumenti
- Pentola
- Mestolo
- Grattugia
CRAUTI ricetta facile e veloce
Lavare velocemente i crauti per togliere parte della loro acidità, immergendoli in una ciotola piena d’acqua. Rimestarli poco e toglierli subito strizzandoli bene.
In una padella d’acciaio versare i crauti strizzati, aggiungere 200 ml di brodo vegetale (o acqua), un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, due foglie di alloro e i semi di cumino.
NON serve aggiungere sale (per la modalità della loro preparazione ne contengono già a sufficienza).
A piacere insaporire con del vino bianco.
Cuocere a fuoco lento e mescolare all’occorrenza per circa 15 minuti (o meno per mantenere le loro proprietà), mescolando di tanto in tanto. A metà cottura, aggiungere una mela grattugiata (serve per togliere l’acidità ai crauti).
CRAUTI: alternative e varianti
Stessa ricetta e procedura per preparare i crauti rossi.
Prova a fare un soffritto di cipolla a cui aggiungere i crauti.
Abbinamenti per tutti i gusti
Ottimi accompagnati da una birra fresca.
I crauti si possono servire con: canederli, patate, polenta, salsicce, spezzatino, würstel …
Brava! Veramente eccellente e insaporito (anche molto semplice! )
Grazie Jean-Marie, è la ricetta di famiglia.