La verza in insalata è una ricetta veloce, un ottimo contorno della tradizione (piemontese, rumena). Varie le alternative per assaporare questa verdura cruda (marinata o in agrodolce): con le acciughe, le carote, i finocchi, il radicchio, le mele, lo yogurt.
STAGIONALITA’ della #verza – da settembre ad aprile.
Scegliere verze piccole, pesanti e con foglie croccanti e ben chiuse.
Si conserva in frigorifero, nel reparto della verdura, anche per 3 settimane.
Ti potrebbero interessare:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaSalutare
- StagionalitàAutunno, Inverno
Verza in insalata
Dose consigliata di verza cruda a testa circa 70 – 100 grammi.
Ingredienti base
Ingredienti facoltativi
- Energia 52,22 (Kcal)
- Carboidrati 4,46 (g) di cui Zuccheri 1,61 (g)
- Proteine 1,45 (g)
- Grassi 3,81 (g) di cui saturi 0,54 (g)di cui insaturi 0,04 (g)
- Fibre 2,19 (g)
- Sodio 213,48 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 78 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Verza in insalata
Insalata di verza croccante
Con un coltello a lama liscia e ben affilato, tagliare finemente la parte più bianca e centrale di una verza fresca, quindi condire con: 1 cucchiaio di aceto di mele, 2 cucchiai d’olio, poco sale e facoltativamente dell’aglio tritato e dell’erba cipollina tagliuzzata (oppure del prezzemolo tritato).
Mescolare bene e fare marinare in frigorifero per qualche ora o anche un giorno intero, mescolare ogni tanto per fare insaporire il tutto.
🍀🍀🍀🍀
Insalata di verza con un’altra verdura
Tagliare sottilmente le foglie più interne di una verza. Grattugiare alla julienne due carote (dei finocchi, della barbabietola rossa o delle rape), oppure tagliare finemente del radicchio o del cavolo rosso e facoltativamente aggiungere una cipolla fresca tritata.
Porre il tutto nell’insalatiera e condire con poco sale, l’aceto di mele e l’olio, mescolare bene.
Fare insaporire l’insalata, lasciandola macerare per almeno un’ora in frigorifero prima di servire.
🍀🍀🍀🍀
Verza in insalata con acciughe
Condimento A CRUDO
Tagliare finemente il cuore di una verza (70 g).
In una tazza versare: l’olio (5 g), i filetti di acciughe (o alici – 4 g), facoltativamente dell’aglio tritato e dei semini piccoli (tipo cumino, finocchio, nigella, papavero, senape). Mescolare il tutto.
Condire l’insalata con l’emulsione e farla insaporire, lasciandola macerare per almeno due ore in frigorifero, mescolando all’occorrenza.
🍀🍀🍀🍀
INSALATA DI VERZA ALLA PIEMONTESE
Condimento a CALDO
Tagliare sottilmente una verza (150 g) e porla in una ciotola.
In un padellino versare: dell’aglio tritato (1 g), dei filetti d’acciuga (10 g) tagliati grossolanamente, dell’aceto (rosso, bianco o di mele – 1 cucchiaio). Accendere il fuoco per riscaldare il tutto, giusto il tempo per far emanare il profumo all’aglio e alle acciughe.
Versare il condimento caldo sopra la verza, mescolare bene. Ora aggiungere l’olio extra vergine (15 g) e il sale. Mescolare nuovamente.
Fare insaporire l’insalata, lasciandola macerare per qualche ora.
🍀🍀🍀🍀
Insalata di verza in agrodolce
Marinatura agrodolce: tagliare sottilmente un cipollotto (o uno scalogno) e farlo macerare per mezzora in due cucchiai di aceto bianco (di mele o di vino), assieme al sale e a un cucchiaino di zucchero (bianco o di canna). Trascorso il tempo aggiungere l’olio ed emulsionare il tutto.
Nel frattempo, lavare la verza e tagliarla a listarelle sottili, condire con l’emulsione e mescolare bene.
Lasciarla marinare, in frigorifero, per almeno 8 ore o anche due giorni per farla ammorbidire (con il riposo il suo volume diminuirà). Prima di servire mescolare nuovamente e integrare con delle noci spezzettate (o altra frutta secca oppure dei semi oleosi misti).
L’insalata di verza marinata è buona accompagnata con le patate lesse, il formaggio latteria a cubetti o delle scaglie di grana.
🍀🍀🍀🍀
Verza e capperi
Tagliare a listarelle sottilissime una verza tenera e fresca, condire con sale, peperoncino, olio e capperi. Mescolare e farla riposare per almeno mezzora prima di servire. Se gradito si possono aggiungere delle acciughe.
🍀🍀🍀🍀
Insalata di verza cruda e mele
Tagliare sottilmente le foglie più interne di una verza e porla in una ciotola capiente.
In una tazza preparare il condimento con poco sale e paprika (o peperoncino in polvere), del succo di limone (o di arancia) e dell’olio. Emulsionarlo e versarlo sulla verza, mescolare bene.
Lavare una mela (utilizzare anche la buccia solo se è biologica), quindi tagliarla a fette e aggiungerla all’insalata di verza cruda.
Coprire e lasciare insaporire per un’ora in frigo. Prima di servire, a gusto personale, aggiungere dei gherigli di noce, delle nocciole spezzettate o delle mandorle a scaglie.
Qualè il tipo di mela migliore per un’insalata? In generale le più croccanti e acidule oppure quelle verdi, le mie preferite sono la mela Granny Smith, la mela Pink Lady, la mela Renetta e la mela Fuji.
🍀🍀🍀🍀
Insalata di verza con salsa di yogurt
Preparare la salsa yogurt con gli ingredienti preferiti
– yogurt bianco naturale (greco o vegan), olio extra vergine di oliva, succo di limone, aceto (di mele o vino o balsamico), senape, maionese, tahina, poca cipolla (o cipollotto), aglio (tritato o secco), erba cipollina, prezzemolo (o coriandolo), timo, sale, curcuma (e pepe), paprika, zucchero, miele (o sciroppo), semi di cumino (chia, nigella, papavero, sedano, senape).
🍀🍀🍀🍀
Insalata di verza cruda e tonno
Tagliare finemente il cuore di una verza. Facoltativamente si possono aggiungere delle fette di cipolla e/o di ravanelli.
In una ciotolina versare l’olio, l’aceto di mele (o balsamico), poco sale e dell’erba cipollina tagliuzzata (oppure del prezzemolo tritato). Mescolare il condimento.
Quindi condire l’insalata con l’emulsione. Farla insaporire, lasciandola macerare per almeno due ore in frigorifero prima di servire.
🍀🍀🍀🍀
CONSERVARE la verza in insalata
L’insalata di verza chiusa in un contenitore ermetico, si conserva in frigorifero per più giorni. Con il trascorrere del tempo il suo volume diminuirà e si ammorbidisce.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.