Il cavolo verza in padella è un contorno saporito, facile e veloce. La ricetta della verza cotta in umido e stufata è una preparazione tipicamente autunnale e invernale. Se ti chiedi come cucinare la verza in poco tempo e farla apprezzare a tutta la famiglia, prova uno di questi abbinamenti, oppure inventa una nuova modalità per stupire tutti i tuoi familiari.
Come si chiamano nei vari dialetti regionali le verze stufate? Verze in tecia, rostide, sofegà (soffocate), sofegade, sofegae, sofogade, sofogae (affoggate).
STAGIONALITÀ della #verza – da settembre ad aprile.
Le verze migliori sono quelle che hanno subito una gelata.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni 4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
- StagionalitàAutunno, Inverno
Verza alla curcuma con cipolla
- Energia 82,42 (Kcal)
- Carboidrati 9,65 (g) di cui Zuccheri 3,68 (g)
- Proteine 2,43 (g)
- Grassi 4,82 (g) di cui saturi 0,71 (g)di cui insaturi 0,07 (g)
- Fibre 3,83 (g)
- Sodio 322,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 115 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cavolo VERZA IN PADELLA
Prima di tutto togliere le foglie più esterne alla verza. Tagliarla a metà (o a quarti) e lavarla. Poi porla su un tagliere e tagliarla a striscioline. Eliminare il torsolo e la parte più dura.
1. VERZA alla curcuma con cipolla
In una casseruola ampia e bassa, fare appassire nell’olio (e/o acqua) la cipolla tagliata sottilmente (circa 5 minuti). Aggiungere la verza già tagliata. Insaporire con tutti gli aromi (curcuma e peperoncino o curry) e il sale. Portare a cottura.
Se in cottura, le verze si asciugassero troppo aggiungere un goccio d’acqua, mentre se rilasciassero troppa acqua cuocere a fuoco sostenuto per fare evaporare il liquido in eccesso.
In alternativa alla curcuma insaporire con bacche di ginepro (o mirto) e foglie di alloro secco;
2. VERZA alle spezie con vino
INGREDIENTI: una cipolla piccola, mezza verza, olio, sale, aromi (cannella, chiodi di garofano, noce moscata, semi di: anice, coriandolo, cumino) e vino bianco.
In una pentola antiaderente, fare imbiondire nell’olio la cipolla tagliata sottilmente. Aggiungere la verza a striscioline. Insaporire con la cannella in polvere, la noce moscata, i semi di anice e di coriandolo. Aggiungere il mezzo bicchiere di vino bianco e cuocere fino a quando diventerà morbida.
3. VERZA all’aglio
INGREDIENTI: olio, uno spicchio aglio, peperoncino, mezza verza, sale.
In una padella ampia e bassa, porre un filo d’olio e la verza a striscioline, insaporire con l’aglio in camicia (o senza anima e tritato) e poco peperoncino. Regolare di sale e cuocere fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Se in cottura, le verze si asciugassero troppo aggiungere un goccio d’acqua, mentre se rilasciassero troppa acqua cuocere a fuoco sostenuto per fare evaporare il liquido in eccesso.
4. VERZA con verdure
INGREDIENTI: cipolla, sedano, carota, verza, olio, sale e peperoncino.
Tagliare sottili tutte le verdure, quindi in una pentola antiaderente, saltarle con poco olio (e/o acqua) e insaporire con del peperoncino. Regolare di sale o condire con della salsa di soia.
In cottura, all’occorrenza mescolare e quando necessario aggiungere: acqua, vino bianco o aceto bianco.
ALTERNATIVE e VARIANTI della verza in padella
Per un effetto croccante cuocere meno.
Per una consistenza più morbida stufare per più tempo il cavolo verza.
UTILIZZARE il cavolo cappuccio in sostituzione della verza.
Versione LIGHT: imbiondire la cipolla e cuocere la verza solo in acqua (o acqua e poco olio). Condire la verza in padella, solo a fine cottura, con olio extravergine a crudo.
Verze rosse: cuocere in umido la verza assieme a 200 g di passata di pomodoro (o di pelati).
Con aceto o vino: stufare con dell’aceto di mele o del vino bianco.
Alternativa vegetariana: a fine cottura, aggiungere alla verza del formaggio grattugiato (senza caglio animale) o altro formaggio filante (casatella, crescenza, fontina, robiola, stracciatella, taleggio…)
VERZE SOFEGAE – verza sofegà (versione onnivora)
Aggiungere 80 – 100 g di pancetta affumicata a cubetti (o della pasta di salumi sbriciolata) al soffritto della cipolla e fare rosolare qualche minuto, prima di aggiungere la verza.
Aggiungere alle verze cotte in umido: delle costicine o della salsiccia.
Tipi di verza
CLARISSA: verza autunnale a maturazione precoce, non deve prendere freddo. Foglie rugose di colore verde scuro.
CAPRICCIO: verza a maturazione precoce. Foglie bollose di colore verde scuro.
Per altre varietà guarda qui.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Buongiorno! Ho preparato la verza con aglio e peperoncino, ma senza mettere acqua si attaccava alla padella e si bruciacchiava. Aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua è venuta molto buona. Immagino che sia una piccola dimenticanza…grazie per le idee.
Cara Eleonora, si è stata una dimenticanza. con le verdure cotte in padella occorre sempre aggiungere un goccio d’acqua se si asciugano troppo, o in alternativa cuocere a fuoco sostenuto per asciugarle in caso rilasciassero troppa acqua. Aggiungo subito nel testo e grazie per la precisazione, mi fa piacere che ti sia piaciuta.