Lo sformato di patate e verza è un contorno – secondo piatto vegetariano veloce. Perfetto per la stagione fredda, caldo e saporito, dal gustoso sapore invernale.
L’idea – ricetta l’ho trovata sul blog “Fables de Sucre”.
STAGIONALITA’
#verza – da settembre ad aprile
#patate – tutto l’anno
Sformato di patate e verza
STAGIONALITA’ da settembre ad aprile
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Cottura: circa 15 minuti
Ingredienti per una teglia da forno
per le quantità regolarsi in base alle proprie esigenze
- patate
- verza
- burro (o olio)
- formaggio Dobbiaco*
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe (io sale verde aromatizzato)
* per i vegetariani, formaggio senza caglio animale
Procedimento
Lavare e lessare le patate con la buccia. Lavare, tagliare a pezzettoni e lessare la verza. Perfetta la cottura a vapore o con la pentola a pressione.
Imburrare (o oliare) la teglia da forno.
Sbucciare le patate e tagliarle a fettine di 3-4 mm. Nella pirofila fare due strati di patate. Cospargere con un filo d’olio extra vergine d’oliva e salare, aggiungere anche un misto di erbette secche.
Aggiungere sopra del formaggio a strisce o a cubetti.
Tagliare la verza, eliminare la sua nervatura interna e più grossa e poi tagliarla a strisce.
Porla sopra le patate e condire con olio extra vergine d’oliva, sale e erbette.
Porre sopra tutto delle strisce di formaggio, oppure cospargere con del formaggio grattugiato.
Cuocere in forno statico già caldo a 180° per circa 10-15 minuti o fino a cottura.
Sfornare lo sformato di patate e verza e servire caldo.
UN TOCCO IN PIU'
Questo sformato è ottimo anche con del gorgonzola al posto del formaggio Dobbiaco.
Per renderlo ancora più gustoso, si può aggiungere dello speck (solo i non vegetariani).
Copyright © Ortaggi che passione by Sara
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK, oppure seguimi su Twitter o Pinterest o su Google+