Il cavolo rosso al forno è una deliziosa ricetta vegetale e light, speciale sia come antipasto alternativo che come contorno o secondo piatto gratinato con l’aggiunta di una bella fetta di formaggio sopra. La nonna Benedetta lo prepara spesso ai suoi nipotini, accompagnato da una spadellata di patate arrosto.
STAGIONE: cavolo cappuccio #rosso (chiamato anche crauto rosso o verza rossa – viola) – da ottobre a febbraio.
Altre ricette col cavolo rosso
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaSalutare
- StagionalitàAutunno, Inverno
Cavolo rosso al forno
Ingredienti base
Aromi facoltativi
da aggiungere negli ultimi minuti di cottura
In alternativa al formaggio, una volta cotto, si può servire con:
– una salsa di yogurt (naturale di soia, per i vegani), aceto balsamico (o buccia grattugiata di limone o arancia bio), miele (o sciroppo di acero) e sale.
🍀🍀🍀🍀
Leggi in fondo il parere della nutrizionista.
- Energia 153,98 (Kcal)
- Carboidrati 9,01 (g) di cui Zuccheri 4,51 (g)
- Proteine 5,52 (g)
- Grassi 11,75 (g) di cui saturi 1,03 (g)di cui insaturi 0,11 (g)
- Fibre 2,62 (g)
- Sodio 127,46 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cavolo rosso al forno
Eliminare le foglie più esterne e rovinate del cappuccio, quindi lavarlo e tagliarlo a fette ad uno spessore di 1,5 -2 centimetri.
Porlo sulla teglia ricoperta da carta da forno, aiutandosi con un cucchiaino (o il pennello alimentare) condire superficialmente con la salsina (io ho creato un’emulsione di olio, aglio tritato, peperoncino, cannella e sale).
Cuocere, in un ripiano alto del forno statico già caldo a 180 °C, per circa 15 minuti.
Nel frattempo preparare il formaggio a dadini ed aggiungerlo sopra alle singole fette di cavolo cotto. In alternativa, per una versione completamente vegetale si può aggiungere della frutta secca tritata grossolanamente (anacardi, mandorle, nocciole o noci).
Riporre nuovamente in forno, questa volta nel ripiano centrale, per far sciogliere il formaggio.
Servire caldo.
CONSERVARE il cavolo rosso al forno
Consiglio di consumare immediatamente il cavolo rosso al forno, se avanza conservarlo coperto in frigorifero e consumarlo entro un paio di giorni, riscaldandolo leggermente (in forno o in microonde) prima di servirlo.
BENEFICI del cavolo rosso
Parla la nutrizionista Alice Scarrone:
Il Cavolo Rosso: un arcobaleno di salute nella tua cucina
Sai che il cavolo rosso non è solo un tocco di colore per i tuoi piatti, ma una vera e propria miniera di benefici per la salute? Questo ortaggio ricco di proprietà nutrizionali è un alleato perfetto per il nostro organismo, capace di proteggere, purificare e nutrire in modo sorprendente!
Un concentrato di antiossidanti: Il cavolo rosso deve il suo colore intenso alla presenza di antociani, pigmenti naturali che fanno parte della famiglia dei flavonoidi. Questi potenti antiossidanti non solo contrastano l’invecchiamento cellulare, ma sono anche in grado di ridurre l’infiammazione e proteggere il cuore. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che gli antociani possano contribuire a migliorare la memoria e la funzione cognitiva!
Fibra e salute intestinale: Come molti ortaggi cruciferi, il cavolo rosso è ricco di fibre, che favoriscono una buona digestione e contribuiscono al benessere dell’intestino. Ma non è tutto: il cavolo rosso contiene anche un particolare tipo di fibra solubile chiamata inulina, che può favorire la crescita dei batteri “buoni” nel nostro microbiota intestinale, migliorando così la salute digestiva e il sistema immunitario.
Fonte di vitamina C e K: Questo cavolo è un’ottima fonte di vitamina C, che stimola il sistema immunitario e aiuta a combattere le infezioni. Ma non solo: è anche ricco di vitamina K, fondamentale per la salute delle ossa e per la coagulazione del sangue, quindi è un ottimo alleato per la prevenzione dell’osteoporosi.
Un alleato per la pelle: La vitamina C presente nel cavolo rosso è anche un potente alleato della pelle. Promuove la sintesi del collagene, aiutando a mantenere la pelle elastica e tonica, oltre a proteggere contro i danni dei radicali liberi, che accelerano l’invecchiamento cutaneo.
Protezione dal cancro: Studi scientifici hanno dimostrato che i composti bioattivi contenuti nel cavolo rosso, come gli isotiocianati e i glucosinolati, possiedono proprietà antitumorali. Questi composti aiutano a neutralizzare le sostanze cancerogene e a ridurre il rischio di sviluppare tumori, in particolare quelli del colon e dello stomaco.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.