Il cavolo cinese in padella è un contorno subito pronto, croccante e saporito. La coppa cinese – КАПУСТА ПЕКИНСКАЯ ВОНГ-БОК (o cavolo Peking Wong, Wongbok Napa, cicoria cinese, verza cinese…) è chiamata cavolo di Pechino, poiché è uno degli ortaggi più importanti della Cina, del Giappone e dell’Asia dove è ampiamente coltivato. Raro da trovare in Europa e in Italia.
QUI come coltivare i vari tipi di cavoli cinesi. Il suo sapore è delicato e dolce, ricorda quello del cappuccio senza averne l’odore sgradevole. Può essere consumato sia crudo che cotto. Le cotture prolungate ne rovinano il sapore. Ricco di vitamine e sali minerali, contiene molta acqua e quindi ha poche calorie.
E’ una verdura che cresce fino ai 50 centimetri di altezza con cespo allungato composto da foglie acquose, ampie, carnose, lunghe, rugose e tenere (ricorda la forma della lattuga romana). Il suo colore esterno è verde chiaro – giallino, mentre quello delle foglie interne è bianco. Un altro tipo di cavolo cinese è il Pak choi, varietà con foglie verdi scuro e stelo bianco.
STAGIONALITA’ del cavolo #cinese – autunno e inverno

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
Cavolo cinese in padella
- Cavolo cinese (circa 500 g)
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- q.b.Peperoncino
- 1 cucchiaioPangrattato (per la gratinatura in forno)
Strumenti
- Tagliere
- Coltello a lama liscia ben affilato
- Pentola
- Mestolo
Cavolo cinese in padella
Prima di tutto staccare le foglie del cavolo cinese dal cespo e lavarle bene. Poi tagliarle a listarelle sottili e porle in un’ampia padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva, il sale, il peperoncino e uno spicchio d’aglio in camicia e schiacciato.
Cuocere la verza cinese per circa 15 minuti o fino a che si sarà ammorbidita e sarà evaporata tutta l’acqua formatosi in cottura. Una volta pronto il cavolo cinese in padella, si può servire così.
Oppure aggiungere un cucchiaio di pangrattato e versarlo in una pirofila di misura per gratinarlo in forno per 5 – 7 minuti. Servire il cavolo cinese in padella e ripassato al forno caldo o tiepido.
All’occorrenza si può preparare in anticipo e riscaldare in forno tradizionale o in microonde prima di presentare in tavola.
altre RICETTE
– CRUDO in insalata: tagliare a listarelle sottili e condire con sale, limone o aceto (di mele, di vino, balsamico) e olio extravergine di oliva. Croccante e delizioso.
– in padella cotto assieme ad un soffritto di cipolla.
– nelle MINESTRE e ZUPPE tagliato sottile.
– per preparare involtini con le foglie lessate
Consigli per l’ACQUISTO
Il cavolo cinese deve essere compatto, fresco e sodo. Le foglie non devono avere macchie.
Consigli per CONSERVARE
Conservare in frigorifero nell’apposito reparto verdure, si mantiene bene anche per due settimane. Se consumato crudo è meglio mangiarlo al più presto per mantenere tutto il suo sapore e le sue proprietà.