La torta salata con puntarelle e formaggio è un piatto unico gustoso e leggero allo stesso tempo. Perfetto sia come antipasto in piccole quantità, che come secondo piatto in porzioni più abbondanti. Ricetta facile e veloce con i teneri germogli della cicoria cimata (puntarelle o mazzocchio).
I cicciottelli sono il germoglio interno della cicoria asparago, si presentono cavi all’interno e si possono mangiare crudi (qui una ricetta) oppure lessati e conditi con un filo d’olio extravergine di oliva. Si caratterizzano per un gradevole sapore amarognolo. E’ una verdura molto acquosa e quindi poco calorica.
In Puglia esistono due varietà di cicoria asparago: Molfettese e Galatina (con germogli grossi e compatti). La varietà romana è la Cicoria di catalogna frastagliata di Gaeta (con germogli lunghi e affusolati), viene consumata principalmente cruda. In Veneto, la cicoria catalogna di Chioggia viene consumata principalmente cotta.
Stagionalità della cicoria catalogna – cimata: #puntarelle – da ottobre ad aprile, è consigliato raccoglierla prima del gelo per evitare di trovare ghiacciato l’interno.
RICETTE con le puntarelle
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegetariana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Torta salata con puntarelle
- Energia 270,05 (Kcal)
- Carboidrati 16,98 (g) di cui Zuccheri 0,80 (g)
- Proteine 7,39 (g)
- Grassi 19,61 (g) di cui saturi 5,19 (g)di cui insaturi 10,88 (g)
- Fibre 2,82 (g)
- Sodio 310,58 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 66 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Torta salata con puntarelle
Ricetta facile e veloce
Prima di tutto togliere la pasta sfoglia dal frigorifero almeno 15 minuti prima dell’uso, si srotolerà più facilmente.
Accendere il forno statico a 200°.
Eliminare le foglie esterne della catalogna (non buttarle, si possono lessare e ripassare in padella come si usa con la classica cicoria).
Staccare dal cespo le singole puntarelle, poi privarle della parte finale, bianca e dura. Lavarle bene.
Tagliare a dadini il formaggio.
Porre la pasta sfoglia con la sua carta forno nella teglia, bucherellare tutta la sua superficie con i lembi di una forchetta. Porci sopra le puntarelle (come da foto sopra), i cubetti di feta, il sale e l’olio extravergine di oliva e per finire una manciata di semi di sesamo.
Cuocere in forno statico già caldo a 200° per circa 30 minuti o fino a doratura.
CONSIGLI per l’acquisto
Comprare solo puntarelle freschissime dal colore verde intenso, sode e integre. Consumarle entro 2 giorni dall’acquisto. .
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.