L’orzotto di zucca e rosmarino è un’ottima alternativa al classico risotto con la zucca. Gustoso e facile da preparare. L’orzo perlato ha un grande vantaggio: il suo chicco rimane croccante anche dopo la cottura, difficilmente scuoce.
STAGIONALITA’ della #zucca – in base alle varietà si trova e conserva da agosto ad aprile
#rosmarino – si trova fresco o secco tutto l’anno

Orzotto di zucca e rosmarino
ricette con la zucca
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: circa 15 minuti
Tempo di cottura: circa 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
- Brodo vegetale (circa 1 litro)
- 250 g di orzo perlato (o farro)
- 400 g di zucca pulita e a cubetti (io Violina)
- olio extra-vergine d’oliva q.b.
- 1 cipolla
- 4 rametti di rosmarino (o salvia o noce moscata)
- sale q.b.
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai parmigiano reggiano grattugiato*
* per i vegetariani, formaggio con caglio non animale

Procedimento
Preparare il brodo vegetale e mantenerlo al caldo.
Mondare la zucca dalla buccia, dai suoi semi e filamenti, lavarla e tagliarla a cubetti di circa 1 cm per lato.
Tritare la cipolla e le foglie di rosmarino.
In una casseruola scaldare l’olio evo e fare imbiondire la cipolla con il rosmarino, quando il soffritto è pronto aggiungere la zucca, condire con il sale e lasciare insaporire per qualche minuto a fuoco moderato mescolando spesso.
Sciacquare velocemente l’orzo sotto l’acqua corrente.
Aggiungere l’orzo, un paio di mestoli di brodo caldo e continuare la cottura dolcemente. Aggiungere altro brodo quando necessario. L’orzo perlato cuoce in circa 25 minuti.
Quando l’orzotto è pronto, spegnere il fuoco e mantecare con il burro ed il parmigiano reggiano.
Servire l’orzo risottato spolverandolo con del pepe appena macinato e del formaggio grattugiato a parte.
Versione con il RISOTTO
Se preferite fare un risotto, la zucca va fatta stufare una decina di minuti prima di aggiungere il riso.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME