Conosci tutta la frutta invernale?
La frutta di stagione è buona, colorata e ricca di vitamine, fibre e sali minerali. Comprarla nel periodo giusto ti permette di risparmiare, guadagnare in salute e tutelare l’ambiente.
Con l’arrivo del freddo invernale la varietà della frutta diminuisce notevolmente. Gli agrumi del sud d’Italia e la frutta secca a guscio sono i protagonisti di questa stagione. Gli altri tipi di frutta in vendita o arrivano dall’estero o sono stati raccolti qualche mese prima e ora sono conservati in celle frigorifere. Ti ricordo che la frutta in frigo perde aroma, freschezza e sapore, meglio consumarla a temperatura ambiente e a breve dall’acquisto o dalla raccolta.
Arance, clementine, limoni sono ottimi per insalate colorate nei giorni di festa e macedonie natalizie. Anche la frutta a guscio italiana è buona: arachidi, mandorle, noci, noci pecan, nocciole, pinoli e pistacchi, da mangiare come snack o per arricchire i piatti di tutti i giorni sminuzzati a scaglie, a granella o a farina.
Quali sono i frutti invernali?
Sotto l’elenco di tutta la frutta dei mesi freddi.
FRUTTA invernale
FRUTTA di DICEMBRE
- arance
- avocado
- bergamotto
- caco
- castagne (o marroni)
- cedro
- clementine
- corbezzole
- fichi d’india
- kiwi
- kumquat (mandarino giapponese)
- limoni
- mandorle
- mandaranci
- mandarino
- mapo
- mele
- melagrana
- miyagawa satsuma
- nespole comuni
- pere
- pomelo
- pompelmi
FRUTTA di GENNAIO
- annona
- arance
- avocado
- bergamotto
- caco
- castagne (o marroni)
- cedro
- clementine
- guava
- kiwi
- kumquat (mandarino giapponese)
- limoni
- mandaranci
- mandarino
- mapo
- pomelo
- pompelmi
FRUTTA di FEBBRAIO
- annona
- arance
- avocado
- bergamotto
- cedro
- clementine
- guava
- kiwi
- kumquat (mandarino giapponese)
- limoni
- mandaranci
- mandarino
- pomelo
- pompelmi
FRUTTA di MARZO
- arance
- avocado
- bergamotto
- clementine
- kiwi
- kumquat (mandarino giapponese)
- limoni
- mandarino
- pomelo
- pompelmi
FRUTTA di stagione tutto l’anno
- frutta a guscio
- frutta secca
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME