L’albero di Natale farcito è la mia ricetta preferita tra gli antipasti vegani veloci e senza stampo. L’impasto è subito pronto, ha una lievitazione veloce e lo puoi preparare del colore che preferisci. Questo albero di Natale saporito è perfetto come aperitivo o per una cena davanti alla tv in famiglia. Con la stessa procedura puoi creare degli alberelli di pasta sfoglia ripieni, una torta salata vegetale o delle girelle; il tutto senza uova, formaggio e latte. E’ ideale anche per gli intolleranti al lattosio.
STAGIONE dell’antipasto vegano a forma di albero di Natale: ideale per tutte le festività natalizie. Verdure che si possono utilizzare: #zucca o cavolo #nero
IDEE vegane per Natale
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegana
- StagionalitàNataleNotte di San Silvestro
Torta salata albero di Natale
in alternativa utilizzare un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e ritagliare in 16 parti uguali
Ingredienti per l’impasto velocissimo
Ingredienti per il ripieno colorato (sotto altre alternative)*
Ingredienti per il decoro finale, a scelta tra
- Energia 193,77 (Kcal)
- Carboidrati 28,80 (g) di cui Zuccheri 1,39 (g)
- Proteine 4,81 (g)
- Grassi 7,46 (g) di cui saturi 1,25 (g)di cui insaturi 5,84 (g)
- Fibre 1,38 (g)
- Sodio 66,45 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 78 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare la torta salata ad albero di Natale?
Preparare il ripieno
ARANCIONE: in una tazza porre la zucca già cotta e schiacciata con una forchetta assieme al condimento (olio, sale e spezie preferite) e mescolare.
VERDE: utilizzare del pesto di cavolo nero o un altro tipo in base alla stagione.
ROSSO: mescolare il concentrato di pomodoro con l’olio e poco sale.
Preparare l’impasto
In una ciotola versare tutti gli ingredienti dell’impasto: farina, acqua, olio, sale e lievito in polvere setacciato.
Mescolare inizialmente con una forchetta e poi con le mani, quindi trasferirlo sul piano di lavoro e formare una palla omogenea. Dividerla a metà e poi ancora a metà e un’altra volta a metà fino ad arrivare a 16 pezzi.
Comporre la torta salata vegana
Stendere a rettangolo ogni rotolino (come nella foto) con le dita o con l’aiuto di un piccolo mattarello e bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta.
Porre sopra ad ogni singola girella il ripieno e arrotolarla su se stessa, punzecchiarne la superficie.
Disporre i 16 rotolini in scala come nella foto: 1 – 2 – 3 – 4 – 5 e per finire usare un rotolino più grande e cicciotello per il tronco che dovrà essere steso in orizzontale, bagnare leggermente la sua superficie e ricoprire con dei semini di sesamo o di papavero.
COTTURA
Cuocere in forno statico già caldo a 180° per 25 – 30 minuti o fino a cottura.
Servire la torta salata a forma di albero di Natale calda, tiepida o fredda, sarà sempre buona.
POSSIBILI RIPIENI COLORATI della torta salata albero di Natale
– ROSSO: 90 g concentrato di pomodoro + 1 cucchiaio di olio + 1 pizzico di sale
– VERDE: 100 g pesto di cavolo nero o basilico già pronto
Come conservare la torta salata farcita?
– a temperatura ambiente per massimo 2 giorni
– in frigorifero per massimo 3 giorni.
Togliere dal frigo qualche ora prima di servirla o scaldarla leggermente in forno microonde.
Varianti veloci per VEGETARIANI
Aggiungere alla salsa del formaggio senza caglio animale: grattugiato o cremoso (per esempio: robiola, mascarpone, crescenza, casatella philadelphia o ricotta).
Varianti velocissime per ONNIVORI
Come ripieno utilizzare:
– baccalà, pesce spada affumicato o salmone affumicato
– filetti di alici o acciughe con pezzetti di olive
– 100 g di affettati sottili (speck, mortadella, salame, prosciutto) e 150 g di formaggio tagliato sottile (caciotta, scamorza, sottilette).
INSALATE vegane delle festività natalizie
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.