Il pesto di cavolo nero è un ottimo sugo per la pasta. Semplice, rapido da preparare e buonissimo. Una salsa invernale dal sapore toscano in alternativa al pesto genovese con il basilico (tipicamente estivo). Ai miei familiari piace tantissimo.
Il cavolo nero è un ortaggio della tradizione toscana, coltivato in tutta Italia, le caratteristiche si possono leggere QUI.
STAGIONE migliore per la raccolta del cavolo #nero (o #riccio #kale): da novembre ad aprile
(dopo le prime gelate diventa più tenero e saporito)
#fruttasecca #arachidi #mandorle #noci #nocciole #pinoli #pistacchi – si trovano tutto l’anno

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni8 dosi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 50,56 (Kcal)
- Carboidrati 1,68 (g) di cui Zuccheri 0,57 (g)
- Proteine 0,99 (g)
- Grassi 4,82 (g) di cui saturi 0,57 (g)di cui insaturi 1,66 (g)
- Fibre 0,83 (g)
- Sodio 103,01 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 28 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Pesto di cavolo nero
Ingredienti base
- 6 fogliecavolo nero (circa 200 g)
- 30 gmandorle (e/o pinoli*)
- 40 gacqua ( di cottura del cavolo nero)
- 25 golio extravergine d’oliva (o più)
- q.b.sale
Ingredienti facoltativi
- 1/4 spicchioAglio
- 1 pizzicopeperoncino in polvere (o paprika)
Strumenti
- Pentola
- Tritatutto (o un mortaio)
Pesto di cavolo nero
1. Lavare le foglie del cavolo nero ed eliminarne la costa centrale e dura. QUI il video di come pulire velocemente il cavolo nero riccio o il Kale.
2. Sbollentarle in poca acqua calda per circa 3 minuti o in pentola a pressione per un minuto (chi ha problemi a digerire l’aglio può lessarlo assieme al cavolo nero).
3. Scolare le foglie di cavolo nero lessate e tenere da parte la loro acqua di cottura.
4. In un mortaio (o in un mixer tritatutto), prima macinare la frutta secca assieme all’aglio (senza anima), il peperoncino e il sale. Poi aggiungere le foglie del cavolo nero cotte e poca acqua di cottura.
5. Pestare (o tritare) il tutto e all’occorrenza aggiungere dell’olio extravergine e/o dell’altra acqua di cottura (quella che serve per raggiungere una consistenza morbida e cremosa).
VARIANTI
* come frutta secca (sgusciata o pelata) si possono utilizzare: anacardi, mandorle, nocciole, noci, pinoli, pistacchi…
La ricetta Bimby la trovi qui.
come UTILIZZARE con la pastasciutta il PESTO DI CAVOLO NERO
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e condirla con il pesto di cavolo nero diluito con poca acqua di cottura e/o altro olio extravergine di oliva.
Aggiungere un cucchiaio per commensale di formaggio grattugiato e/o pecorino (per i vegani: una spolverata di lievito alimentare).
Rigirare e servire.
SPECIALE come
Sugo della pastasciutta, nelle lasagne, sulla pizza, come pinzimonio (deve essere molto liquido), su una fetta di pane…
Per una BRUSCHETTA vegetariana super
Porre sopra a del pane toscano tostato, una fetta di formaggio (tipo caciotta, scamorza, taleggio…) e poi spalmarci sopra abbondante pesto di cavolo nero.
CONSERVAZIONE del pesto di cavolo nero
Conservare il pesto di cavolo nero in contenitori ermetici e cospargere la sua superficie con un filo di olio extra vergine, per evitare il formarsi di muffe e l’ossidazione.
In frigorifero si conserva per una settimana.
In freezer si conserva per sei mesi.
Ciao Sara, ti assicuro che puoi fare il pesto anche solo con le coste centrali crude, viene una cosa fantastica e molto fresca. Con 300g di cavolo nero ci abbiamo mangiato 2 giorni, il primo giorno con le foglie sbollentate ci ho fatto una crema, il secondo per l’appunto con le coste ci ho fatto il pesto…
Ciao Simone, si è vero si può fare il pesto anche con le coste centrali, risulta più fibroso ma è fattibile. Avevo fatto così in questa pasta, ottima idea antispreco. https://blog.giallozafferano.it/ortaggichepassionebysara/pasta-con-cavolo-nero-ricetta/