Pubblicità

Polpette in friggitrice ad aria

Le polpette in friggitrice ad aria sono un modo pratico e veloce per cuocere le polpette di carne come fossero fritte, ma con pochissimo olio e senza sporcare il piano cottura. Non ho la friggitrice ad aria da molto tempo, ma devo dire che, tra tutte le ricette sperimentate – le zucchine arrosto, le cotolette di pollo, i finocchi arrosto… – le polpette di carne sono forse quella che mi è tornata più utile; le polpette sono infatti tra i piatti che preparo più spesso: solitamente le friggevo a immersione, oppure le cuocevo in umido in bianco o nel sugo. Con la friggitrice ad aria le posso cuocere in una decina di minuti ottenendo un risultato praticamente identico alle polpette fritte, ma più leggero e sano. L’impasto può essere personalizzato a piacere e la forma varia a seconda dei gusti: più grandi, più piccole, tonde o schiacciate. Naturalmente, tempi e modalità possono cambiare in base alla grandezza delle polpette e al tipo di friggitrice, quindi conviene sempre fare una prova verso fine cottura, magari aprendone una per controllare che sia ben cotta anche all’interno. Alla fine è una piccola svolta: stesso gusto, meno fatica e meno cose da lavare. Le polpette in friggitrice ad aria rendono la cena più semplice e pratica e questo basta per farle entrare tra le ricette da tenere a portata di mano!
Ti potrebbero interessare anche:

polpette in friggitrice ad aria croccanti fuori morbide dentro tempo e temperatura di cottura il chicco di mais
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per circa 25 polpette di carne da cuocere in friggitrice ad aria

Per delle polpette glutenfree io utilizzo pane in cassetta e pangrattato senza glutine.

500 g manzo (macinato)
80 g pancarrè (per me senza glutine)
40 g Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
q.b. latte
1 uovo (medio)
1 ciuffo prezzemolo (tritato)
q.b. pangrattato (per me senza glutine)
1 pizzico sale
q.b. pepe
3 spruzzi olio extravergine d’oliva

287,14 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 287,14 (Kcal)
  • Carboidrati 17,65 (g) di cui Zuccheri 1,42 (g)
  • Proteine 31,43 (g)
  • Grassi 10,59 (g) di cui saturi 4,14 (g)di cui insaturi 2,24 (g)
  • Fibre 1,39 (g)
  • Sodio 1.790,14 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 155 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Polpette in friggitrice ad aria: modo e tempi di cottura per averle croccanti fuori e morbide dentro

Per preparare le polpette in friggitrice ad aria, partite dalla ricetta delle classiche polpette: fate ammollare la mollica di pane nel latte per qualche minuto (1). Strizzatela e mettetela in una ciotola insieme alla carne macinata, al parmigiano, all’uovo, al prezzemolo tritato, a un bel pizzico si sale e a una macinata di pepe (2). Mescolate a lungo con le mani, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti alla perfezione (3).

a. preparare l'impasto delle polpette con pane ammollato

In una ciotolina versate un po’ di pangrattato. Prendete piccole porzioni di impasto (circa 20-25 g l’una) e formate delle palline (4) che passerete poi nel pangrattato (5), in modo da coprirle completamente. Io preferisco preparare delle polpette piccole, che cuociono in 8-10 minuti, ma se preferite polpette più grandi vi basterà prolungare di 2-3 minuti il tempo di cottura.

b. dare forma alle polpette e passarle nel pangrattato

Sistemate sul fondo del cestello della friggitrice ad aria un foglio dell’apposita carta, quindi disponetevi le polpette e spruzzatele con 3 spruzzi di olio extravergine di oliva (6). Se non avete un nebulizzatore per olio, potete spennellarle usando un pennello da cucina. Cuocete le polpette in friggitrice ad aria a 180° per 8-10 minuti (non è necessario pre-riscaldarla) o finché non saranno dorate, girandole a metà cottura (7). Controllatene una per verificare che sia cotta anche all’interno e, se così non fosse, proseguite la cottura per altri 2-3 minuti.

c. cuocere le polpette di carne nella friggitrice ad aria
Pubblicità

Servite le polpette di carne subito, come secondo piatto o anche come stuzzichino da servire durante l’aperitivo.

v_ polpette in friggitrice ad aria croccanti fuori morbide dentro tempo e temperatura di cottura il chicco di mais

Conservazione

Conservate le polpette in frigorifero, chiuse in un contenitore di vetro, per 2 o 3 giorni.

Consigli e varianti

Potete preparare le polpette con il tipo di carne che preferite: vitello, pollo, maiale, tacchino o, meglio ancora, un mix di più varietà per un sapore più ricco. Con questa ricetta otterrete polpette dal sapore semplice e genuino, adatte anche ai bambini; potete però arricchirle con altri aromi, ad esempio unendo uno spicchio di aglio schiacciato, un po’ di scorza di limone o un pizzico di noce moscata.

Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsAppInstagram e Pinterest!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.