Bastoncini di polenta in friggitrice ad aria

Croccanti e irresistibili, i bastoncini di polenta in friggitrice ad aria sono uno snack sfizioso e veloce, perfetti per una merenda salata o come stuzzichino da servire con l’aperitivo. Pronti in poche semplici mosse – soprattutto se optate per la polenta precotta, pratica anche per crostini, tartine o polenta fritta – questi stick di polenta solitamente richiederebbero una frittura in olio profondo per risultare croccanti. Con la friggitrice ad aria, però, potete ottenere lo stesso risultato appetitoso, risparmiando tempo e calorie ed evitando lo sporco e il cattivo odore tipici del fritto, il tutto in poco più di 15 minuti. Se preferite non usare la polenta precotta, potete preparare una polenta soda con farina di mais, lasciandola raffreddare in frigorifero per una notte; in fin dei conti, questi bastoncini di polenta croccante sono un’ottima soluzione anche per recuperare eventuale polenta avanzata da altre preparazioni! Veloci e versatili, i bastoncini di polenta in friggitrice ad aria conquisteranno tutti al primo assaggio.
Ti potrebbero interessare anche:

bastoncini di polenta in friggitrice ad aria ricetta stick di polenta croccanti in airfryer non fritti il chicco di mais
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione3 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la polenta croccante in friggitrice ad aria

Se siete celiaci, controllate che la polenta (sia quella precotta che, eventualmente, la farina) abbia in etichetta la scritta “senza glutine”.

132,51 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 132,51 (Kcal)
  • Carboidrati 22,57 (g) di cui Zuccheri 0,25 (g)
  • Proteine 1,18 (g)
  • Grassi 4,73 (g) di cui saturi 0,67 (g)di cui insaturi 0,01 (g)
  • Fibre 1,25 (g)
  • Sodio 307,64 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come preparare gli stick di polenta croccante nella friggitrice ad aria

english recipe For the English version of this recipe click here!

Per preparare i bastoncini di polenta in friggitrice ad aria io ho usato polenta precotta, che si acquista al supermercato nel banco frigo (si trova anche con la scritta “senza glutine”). Questa ha il vantaggio di avere già la consistenza giusta per essere tagliata e fritta, ma se preferite potete cuocere la polenta voi stessi: per ottenere 250 g di polenta già cotta vi occorreranno circa 80 g di farina per polenta (tradizionale o istantanea). Cuocetela in acqua bollente fino a ottenere una polenta molto soda, versatela in un contenitore rettangolare rivestito di carta forno e fatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 5 ore, meglio ancora tutta la notte.

Passate quindi a tagliare gli stick di polenta: per prima cosa asciugatela bene con un foglio di carta da cucina (anche la polenta precotta confezionata risulta sempre un po’ umida), quindi tagliatela a fette spesse circa mezzo cm, e da queste ricavate dei bastoncini dello stesso spessore (1). Con un pennello da cucina spennellatele con un cucchiaio di olio extravergine di oliva (2).

a. tagliare la polenta precotta a bastoncini

Se ce l’avete, al posto del pennello potete utilizzare anche un nebulizzatore per olio, in tal caso vi basteranno un paio di spruzzi. Rivestite con un foglio di carta per airfryer il cestello della vostra friggitrice ad aria e disponetevi i bastoncini di polenta, cercando di sovrapporli il meno possibile (3).

Cuoceteli a 200° per 15-20 minuti (non è necessario preriscaldare la friggitrice). I tempi di cottura possono variare in base allo spessore dei bastoncini e anche alla loro disposizione: a me sono bastati 15 minuti, ma se la vostra friggitrice è meno capiente della mia e avete dovuto sovrappore di più i bastoncini, probabilmente ci vorrà qualche minuto in più e sarà anche una buona idea mescolarli a metà cottura. Quando sono dorati estraete il cestello (4) e trasferite gli stick di polenta in un vassoio.

b. cuocere gli stick di polenta in friggitrice ad aria con 2 puff di olio

Condite i bastoncini di polenta con un pizzico di sale e una macinata di pepe e serviteli quando sono ancora caldi.

v_ bastoncini di polenta in friggitrice ad aria ricetta stick di polenta croccanti in airfryer non fritti il chicco di mais

Conservazione

Se dovessero avanzare potete conservare i bastoncini di polenta in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarli brevemente nel microonde o nella stessa friggitrice ad aria.

Consigli e varianti

Potete aromatizzare gli stick di polenta con del rosmarino tritato da aggiungere a fine cottura. Ecco inoltre un’idea sfiziosa per un antipasto diverso dal solito: preparate una crema di baccalà seguendo questa ricetta e suddividetela in bicchierini monoporzione, che guarnirete con un paio di bastoncini di polenta.

Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsAppInstagram e Pinterest!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.