La torta cookie al cioccolato è un dolce irresistibile, perfetto per concludere un pasto in dolcezza, per una colazione golosa o una merenda sfiziosa. L’impasto ricorda quello delle crostate sbriciolate, come la sbriciolata alla Nutella o quella alla crema e fragole: si prepara e si stende rapidamente con le mani, senza bisogno di tempi di riposo. A renderla ancora più speciale sono le gocce di cioccolato, che evocano il gusto inconfondibile dei classici biscotti cookies americani. Il cuore della crostata cookie è una crema pasticcera al cioccolato, che mantiene il suo gusto deciso e una consistenza cremosa anche dopo la cottura in forno, regalando un contrasto piacevole con la croccantezza della superficie. Per arricchire ulteriormente il dolce, aggiungo sulla copertura anche nocciole tritate grossolanamente e pezzetti di cioccolato fondente, che donano un tocco di carattere e un’esplosione di gusto e ricordano la deliziosa guarnizione del gelato cornetto. La torta cookie al cioccolato saprà conquistare con la sua semplicità genuina e il suo sapore avvolgente, regalando un momento di dolcezza da condividere in compagnia o da gustare in un attimo di puro piacere.
Ti potrebbero interessare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per una crostata cookie di 20 cm di diametro
Per preparare la crostata cookie senza glutine ho utilizzato farina di riso finissima al posto della farina 00. Se siete celiaci, ricordatevi che i seguenti ingredienti devono avere in etichetta la scritta “senza glutine”: farina di riso, amido di mais, vanillina, gocce di cioccolato, cioccolato fondente.
Per l’impasto della sbriciolata
Per la crema pasticcera al cioccolato
- Energia 705,16 (Kcal)
- Carboidrati 79,56 (g) di cui Zuccheri 40,49 (g)
- Proteine 11,24 (g)
- Grassi 39,99 (g) di cui saturi 21,28 (g)di cui insaturi 14,41 (g)
- Fibre 3,25 (g)
- Sodio 228,28 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 198 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la sbriciolata
Per la crema
Come preparare la torta sbriciolata cookie con crema al cioccolato
Per preparare la torta cookie al cioccolato iniziate preparando la crema pasticcera al cioccolato, che dovrà avere il tempo di raffreddarsi fino a temperatura ambiente. Seguite il procedimento che trovate qui, ma dimezzando le dosi (1). Mentre la crema si raffredda preparate l’impasto. Se decidete di arricchire la copertura del dolce con nocciole e cioccolato tritati, metteteli in un mixer (2) e azionatelo brevemente dando piccoli impulsi, per ottenere un composto grossolano (3). In alternativa potete tritarli co un coltello. Teneteli da parte.

Nello stesso mixer mettete il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti e unitevi la farina 00 (o di riso), l’amido di mais e un bel pizzico di sale (4). Frullate il tutto, fino a ottenere un composto fine e omogeneo (5). Trasferitelo in una ciotola e unitevi anche lo zucchero di canna, lo zucchero bianco, la vanillina e il bicarbonato (6).

Mescolate brevemente il tutto con un cucchiaio, quindi aggiungete l’uovo (7). Iniziate a lavorare il composto con la punta delle dita (8).

Non dovete ottenere un impasto compatto come una pasta frolla, ma briciole di varia grandezza (9). Aggiungetevi le gocce di cioccolato (10).

Distribuitele su tutto il composto, lavorandolo sempre velocemente con la punta delle dita (11). Rivestite con la carta da forno una tortiera di 20 cm di diametro e versatevi poco più di metà del composto (12).

Compattatelo con le mani, arrivando a coprire tutto il fondo e un cm e mezzo circa dei bordi (13). Cercate il più possibile di formare uno strato omogeneo. Versate al centro la crema pasticcera al cioccolato, lasciando liberi pochi millimetri lungo tutta la circonferenza del dolce (14).

Coprite con il resto dell’impasto, distribuendolo su tutto il dolce senza compattarlo (15). Aggiungete quindi il cioccolato e le nocciole tritate grossolanamente (16). Cuocete la sbriciolata cookie nel forno già caldo a 180° (statico) per 45 minuti circa. Estraetela quindi dal forno (17) e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera.

Servite la torta cookie al cioccolato per una merenda golosa, a colazione o anche a fine pasto.

Conservazione
Potete conservare la torta cookie al cioccolato in frigorifero per 3 o 4 giorni, avendo cura di tirarla fuori 10-15 minuti prima per gustarla al meglio.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsApp, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.