Pubblicità

Riso pilaf al curry e verdure

Saporito, leggero e pronto in pochi minuti, il riso pilaf al curry e verdure è una pietanza colorata e invitante, perfetta da gustare da sola o per accompagnare piatti orientali come il pollo al latte di cocco o i gamberi al curry. Il riso pilaf è una preparazione che prevede la cottura per assorbimento, ovvero il riso (solitamente si usa il basmati) non viene lessato in abbondante acqua bollente, ma cotto in un tegame insieme a una quantità di liquido pari al doppio del volume del riso stesso, più un quinto. In pratica, per un bicchiere da 200 ml di riso, occorrono 440 ml di liquido (che sia acqua o brodo). La cottura avviene a fiamma bassa e con il coperchio, fino a completo assorbimento. Questa tecnica, di origine turca ma diffusa in molte cucine orientali, garantisce chicchi ben sgranati e ricchi di sapore. La ricetta base del riso pilaf (che trovate qui) può essere personalizzata a piacere: io, ad esempio, ho aggiunto curry e verdure tagliate a pezzetti, come carote e zucchine, per un risultato gustoso e profumato. Il riso pilaf al curry e verdure si rivela un’ottima alternativa ai primi piatti tradizionali e si presta perfettamente anche come contorno saporito per secondi piatti ricchi di sughi e intingoli. Con i suoi colori vivaci e il profumo intenso di spezie, saprà conquistare tutti a tavola, rendendo ogni pasto un viaggio tra i sapori dell’Oriente.
Ti potrebbero interessare anche:

riso pilaf al curry e verdure come cuocere riso basmati per assorbimento all'orientale il chicco di mais
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaTurca
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per il riso pilaf al curry e verdure

320 g riso Basmati
1 cipollotto
160 g zucchine
80 g carote
1 cucchiaino curry
3 olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale

178,09 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 178,09 (Kcal)
  • Carboidrati 21,48 (g) di cui Zuccheri 1,89 (g)
  • Proteine 3,52 (g)
  • Grassi 8,42 (g) di cui saturi 1,09 (g)di cui insaturi 0,22 (g)
  • Fibre 1,98 (g)
  • Sodio 519,09 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 310 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come preparare il riso pilaf al curry e verdure

Per preparare il riso pilaf al curry e verdure iniziate mettendo il riso basmati in un colino e sciacquandolo a lungo sotto l’acqua corrente (1). In questo modo perderà il suo amido e i chicchi risulteranno più sgranati. Occupatevi quindi delle verdure: lavate il cipollotto e tagliate a rondelle la parte più verde; tenetele da parte perché vi serviranno alla fine, per guarnire il piatto. Tagliate il resto del cipollotto a fettine (2) e poi tritatelo finemente (3).

a. sciacquare il riso basmati per eliminare l'amido

Raschiate le carote e tagliatele a cubetti abbastanza piccoli (4).Lavate e spuntate le zucchine e tagliate anch’esse a cubetti (5). In un tegame capiente e dotato di coperchio che lo chiuda alla perfezione, versate l’olio e unite il cipollotto e il curry. Lasciate soffriggere dolcemente, facendo attenzione a non bruciare il cipollotto (6).

b. tagliare le verdure a pezzi piccoli

Unite quindi le verdure (7) e un pizzico di sale. Lasciatele cuocere a fuoco dolce per circa 5 minuti, finché non saranno morbide (8). Aggiungete a questo punto il riso (9).

c. cuocere carote e zucchine con cipollotto e curry
Pubblicità

Versate subito anche 600 ml di brodo vegetale bollente (10). Coprite con il coperchio, regolate la fiamma a intensità medio-bassa e fate cuocere per una decina di minuti circa (regolatevi anche in base alle indicazioni presenti sulla confezione) senza aprire mai il coperchio. Al termine dei 10 minuti spegnete il fuoco e verificate che il riso abbia assorbito tutta l’acqua (11). Lasciatelo riposare coperto ancora 2-3 minuti, quindi sgranatelo con una forchetta (12).

d. cuocere il riso basmati per assorbimento con poca acqua

Servite il riso pilaf al curry e verdure subito, guarnito con il cipollotto fresco tenuto da parte; potete proporlo come primo piatto diverso dal solito o come accompagnamento per secondi piatti orientali.

v_ riso pilaf al curry e verdure come cuocere riso basmati per assorbimento all'orientale il chicco di mais

Conservazione

Potete conservare il riso pilaf in frigorifero per 2 o 3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Potrete poi riscaldarlo brevemente in microonde.

Consigli e varianti

Il riso pilaf al cury può essere personalizzato a piacere: potete aggiungere piselli, peperoni, frutta secca, zenzero, cumino, uvetta,…

Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsAppInstagram e Pinterest!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.