Siete in cerca di antipasti veloci e gustosi o di stuzzichini con cui accompagnare l’aperitivo? I crostini salsiccia e stracchino sono la ricetta perfetta da sfoderare per simili occasioni, soprattutto se state organizzando una cena informale tra amici. Facilissimi – solo 3 ingredienti – e molto appetitosi, i crostini salsiccia e stracchino sono tra gli antipasti più veloci e riusciti che conosco: in 5 minuti sono pronti da infornare e non avanzano mai!
Se amate i sapori decisi della cucina rustica e genuina, questi crostini alla salsiccia diventeranno ben presto il vostro cavallo di battaglia, da accompagnare magari ad altri antipasti sfiziosi – per esempio i crostini alla ‘nduja o, per chi ama i sapori freschi, le bruschette alla greca – rallegrando la vostra tavola con un piatto genuino e che invita alla convivialità.
Ti potrebbero piacere anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitàAutunno, Inverno
- RegioneToscana
Ingredienti per 8 crostini salsiccia e stracchino
Se siete celiaci, oltre a utilizzare pane senza glutine, controllate che anche la salsiccia abbia in etichetta la scritta “senza glutine”.
- Energia 430,90 (Kcal)
- Carboidrati 35,25 (g) di cui Zuccheri 2,40 (g)
- Proteine 20,03 (g)
- Grassi 23,01 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 1,54 (g)
- Fibre 2,24 (g)
- Sodio 715,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 96 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare i crostini salsiccia e stracchino
Per preparare i crostini salsiccia e stracchino, iniziate privando la salsiccia del budello. Mettetela in una ciotola (1) e sbriciolatela brevemente con una forchetta (2). Unite quindi lo stracchino (3).

Mescolate bene i due ingredienti, sempre con una forchetta, in modo da ottenere una crema omogenea e piuttosto appiccicosa (4). Se avete difficoltà ad amalgamare gli ingredienti potete ammorbidire lo stracchino con pochissimo latte.
Tostate leggermente le fette di pane, dividetele a metà e spalmatevi uno strato di crema alla salsiccia abbastanza spesso (5). Se avete fette di pane più piccole ne occorreranno 8 e non ci sarà bisogno di dividerle a metà.
Disponete i crostini salsiccia e stracchino su una teglia rivestita di carta da forno e cuoceteli nel forno già caldo a 190° (statico) per circa 15 minuti. Accendete quindi il grill alla massima potenza per farli dorare in superficie (6).

Sfornate i crostini e lasciateli riposare giusto 5 minuti prima di servirli. Sono ottimi sia caldi (ma non bollenti) che a temperatura ambiente.

Conservazione
Se dovessero avanzare, potete conservare i crostini salsiccia e stracchino in frigorifero per un paio di giorni e poi riscaldarli brevemente in forno.
Consigli e varianti
Per preparare questi crostini alla salsiccia ho scelto del pane sciapo, che si presta bene a condimenti saporiti come questo. In alternativa potete usare il pane che preferite, sia del tipo rustico che le baguette. Evitate però il pane industriale.
FAQ (Domande e Risposte)
Con cosa posso sostituire lo stracchino?
Per questa ricetta occorre un formaggio molle che a contatto con il calore del forno non si sciolga del tutto, quindi direi stracchino o crescenza. Altri formaggi spalmabili tipo quark o robiola diventerebbero troppo liquidi con il calore, mentre formaggi più consistenti non si amalgamerebbero bene con la salsiccia. Lo stracchino ha inoltre un gusto piuttosto delicato, che ben si sposa con la salsiccia: taleggio e gorgonzola, ad esempio, che pure avrebbero una consistenza adatta per essere spalmati, risulterebbero troppo saporiti.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsApp, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Troppo sfiziosi!!!!!!!!!!!!!
sono favolosi…io ce ne spiaccico un quintale sopra il pane ahahah