[banner size=”120X600″ align=”alignleft”]
Le bruschette alla greca sono un antipasto appetitoso e veloce da preparare, una ricetta estiva ideale da servire per una cena all’aperto o come aperitivo fingerfood. Le bruschette alla greca altro non sono che crostini di pane conditi con un mix di pomodori, feta, cetrioli e olive, una sorta di insalata greca leggera e saporita. La ricetta è quindi davvero elementare, l’unico consiglio che posso dare è di tagliare gli ingredienti a cubetti abbastanza piccoli, specie se intendete servire le bruschette alla greca come fingerfood. Per le bruschette alla greca è preferibile usare un pane leggero e croccante; per la versione senza glutine io ho usato questo. Servite le bruschette alla greca appena fatte, come antipasto o aperitivo.
Ricetta delle bruschette alla greca
Ingredienti per 4 persone:
- 8 fette di pane (io ho usato questa ricetta senza glutine)
- 140 g di pomodori pachino
- 60 g di feta
- 60 g di cetriolo
- 20 g di sedano
- 20 g di cipolla rossa
- 10 olive greche
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Un pizzico di sale
Procedimento (preparazione: 15 min.)
Per preparare le bruschette alla greca iniziate lavando bene i pomodori, il cetriolo e il sedano. Togliete la buccia del cetriolo e tagliatelo a cubetti abbastanza piccoli (1). Fate lo stesso con i pomodorini (2). Eliminate i filamenti più duri del sedano e tagliatelo a fettine sottili (3).
Tagliate a fettine sottili anche la cipolla (4). Snocciolate le olive e tagliatele a rondelle (5). Tagliate a cubetti la feta greca (6).
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola e conditeli con 3 cucchiai di olio e un pizzico di sale (7). Tostate leggermente le fettine di pane e conditele con un filo di olio (8). Distribuite il mix di feta e verdure sulle bruschette (9), senza dimenticare di irrorarle con il sughetto che rimane nella ciotola.
Servite le bruschette alla greca subito, come antipasto o aperitivo fingerfood.
Se ti sono piaciute queste bruschette alla greca segui il Chicco di Mais anche su Facebook, Twitter e Google+!
adorabili francè!!!!fantasstica l’insalata greca,se poi ce la metti sui crostini è la fine……bellissima idea!!!brava tu come sempre….
bacioni cara,buon fine settimana