Danubio di mandorle e albicocche senza latte vaccino (ottimo per chi e’ intollerante o vegano) e senza uova. In questa prelibato dolce predominano le mandorle che andranno ad amalgamarsi con le albicocche disidratate per dare una nota fresca al danubio.
Delizioso e delicato al tempo stesso, sara’ una torta apprezzata in ogni occasione, e come dico sempre per le mie ricette, fara’ felice tutti in tavola.

Video ricetta del giorno
- DifficoltĂ Molto facile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola mettete la farina di grano, va bene la 0 oppure la 00, e la farina di mandorle.
La farina mandorle puo’ essere gia’ pronta oppure fatta in casa frullando finemente le mandorle intere e senza pelle.
Aggiungete lo zucchero, la vanillina e miscelate bene le polveri.
In un’altra ciotola versate il latte di mandorle, unite l’olio, la pasta di limone o la scorza del limone grattugiata, le albicocche tagliate a piccoli dadini e il lievito di birra sbriciolato.
Miscelate bene il composto liquido e lasciatelo riposare per 5 minuti.
Unite la miscela di latte di mandorle alle farine e amalgamate bene gli ingredienti.
Impastate e formate un panetto compatto e omogeneo.
Riponetelo nuovamente nella ciotola e lasciatelo lievitare, coperto, fino al raddoppio.
Quando l’impasto sara’ raddoppiato ricavate 7 palline da 50 gr circa l’una, della stessa misura,
e adagiatele in una teglia da forno precedentemente unta e infarinata.
Posizionate le palline di pasta tutte intorno alla teglia e terminate con una pallina al centro.
Io utilizzo uno stampo a cerniera da 18 cm. ma va bene anche da 20/22, farete qualche pallina in piu’.
Coprite la teglia con un telo di cotone e lasciate nuovamente lievitare la pasta per circa 1 ora.
Terminata la doppia lievitazione, spennellate la superficie delle palline con del latte di mandorla e infine cuocete il danubio di mandorle e albicocche nel forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.
Quando il dolce sara’ cotto e leggermente dorato spegnete il forno.
Lasciatelo raffreddare e terminate con una spolverata di zucchero a velo prima di servire.