Capita a volte di scrivere di altro, legato al mondo del food, ma con sfumature e ambiti diversi. Mi piace raccontarvi di cose diverse dalla ricetta, per rendervi partecipi di quello che mi accade e, perché no, di farvi venir voglia di partecipare o scoprire i luoghi che visito e le avventure di cui vi racconto.
Qui in Magazine c’è proprio questo…Seguitemi anche sulle mie pagine social
la mia pagina Facebook il mio profilo Instagram la mia pagina Pinterest
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, è un prodotto speciale, unico, indissolubilmente legato ai territori che furono del Ducato Estense.L’utilizzo dell’aceto risale al tempo degli Assiri e dei Babilonesi: datteri, fichi e albicocche, una volta fermentati, venivano usati per condire e conservare gli alimenti.Successivamente, furono i Greci a addomesticare la vite: esperti viticoltori, grazie a […]
L’olio dei Papi: dalla terra al Vaticano
In caso vi stiate chiedendo che spiegazione si celi dietro il nome dato a quest’olio, sappiate che potete anche mettere fine ai ragionamenti contorti che state facendo: l’Olio dei Papi è, letteralmente, l’olio del Papa. Come immaginerete, sono tante le curiosità che arricchiscono la storia di questo olio extra vergine di oliva, che poi è […]
Il Sassolino
Il Sassolino è un liquore dal dolce sapore di anice tipico della mia città, Sassuolo. Si fa presto però a dire anice, perché non tutti sanno che sotto il generico nome anice si raggruppano tre piante che non hanno alcuna parentela botanica tra loro, ma che sono accomunate dallo stesso aroma dei loro frutti o […]
Scegli Bernabei per il vino a casa tua
Dopo quasi cento anni di esperienza nel settore del vino, l’azienda Bernabei lancia il suo e-commerce per permettere a tutti di acquistare il proprio vino preferito o scoprirne altri e riceverli in qualsiasi parte d’Italia in tempo per una festa, un’occasione speciale come l’anniversario o il compleanno, o una semplice cena tra amici. Bernabei e […]
Barcellona e la Sagrada Familía
La Sagrada Familía è senza ombra di dubbio il simbolo della città di Barcellona. E’ il capolavoro dell’architetto Antoni Gaudí, che le dedicò l’ultima parte della sua vita esprimendo tutta la sua arte. La storia della Sagrada Familía Oggi la Sagrada Familía è formata da due facciate (Natività e Crocifissione), dai fianchi, parte dell’abside e […]
Il radicchio rosso di Treviso
Il radicchio rosso di Treviso è una varietà di cicoria caratterizzata da un colore rosso scuro intenso con striature bianche, e da una consistenza croccante che si accompagna a un gusto delicatamente amarognolo. Si presenta in due varianti: precoce e tardivo. Il radicchio rosso di Treviso precoce, meno pregiato, ha foglia più larga e sapore […]
La degustazione dell’olio extravergine di oliva
La degustazione dell’olio extravergine di oliva è un’esperienza unica nel suo genere, che permette di scoprire aromi, colori e caratteristiche di un territorio. Proprio come il vino, anche l’olio extravergine di oliva viene valutato. Dall’assaggio “in purezza” ai bicchierini adatti esistono delle regole precise da seguire. Proviamo a rispettare queste poche regole e ci sembrerà […]
Dillo con un fiore
Dillo con un fiore è un motto che si tramanda di generazione in generazione ed è sempre risultato un valido mezzo per esprimere un sentimento in mancanza di parole. È quindi molto utile conoscere questo grande patrimonio fatto di simboli per donare il fiore giusto per ogni occasione e per dare forza ad un sentimento. Regalare il fiore giusto significa […]
Trofeo Balsamicando, la finale
Lunedì 28 settembre 2020 si è tenuta presso l’Acetaia Leonardi, situata a Magreta di Formigine (Mo), la finale del contest “Balsamicando 2020” organizzato questa primavera, in pieno lockdown, per cuochi professionisti. Gli chef si sono sfidati nella preparazione di una ricetta che aveva come protagonista l’Aceto balsamico di Modema IGP o l’Aceto Balsamico Tradizionale di […]
I gadget personalizzati
Chi mi segue da tempo sui vari social e non solo qui sul blog, sa che amo preparare piccoli oggetti personalizzati con il mio logo da regalare agli amici, soprattutto per le festività natalizie. I gadget personalizzati sono un modo molto efficace per fare un regalo gradito, lasciare un segno tangibile del nostro brand e […]
Il mondo dei fiori
Il mondo dei fiori. Preziosi alleati, perfetti per adornare gli ambienti di casa, le cui essenze vengono spesso utilizzate nei prodotti di cosmetica. Rappresentano un regalo molto apprezzato, soprattutto dalle donne. Forse però, non tutti sanno che i fiori presentano importanti proprietà benefiche per l’organismo. L’uso in cucina dei fiori risale a migliaia di anni […]
Il Prosciutto di Modena dop
La combinazione fortuita tra “luogo”, “clima” e “gente” ha fatto si che in due province della Food Valley potesse nascere un prodotto unico. Sto parlando del Prosciutto, un prodotto antichissimo. Autorevoli studi ne fanno risalire l’origine al tempo degli Etruschi. Si ha testimonianza, inoltre, del fatto che i soldati dell’esercito romano, durante le lunghe campagne […]
Le ricette di Michi a Nosterchef 2.0
Di solito si dice non c’è due senza tre, ma in questo caso è non c’è uno senza due. A distanza di alcuni anni ho avuto il piacere di tornare a Nosterchef, una bella trasmissione che tratta di cibo in onda sul canale tv TRC’. Ecco perché il mio titolo del mio racconto è Le […]
Carta da parati per una cucina di design
Parecchi anni fa, in occasione del mio viaggio in Normandia, ho avuto la fortuna di vedere l’arazzo di Bayeux. Uno spettacolo unico lungo 68 metri, interamente ricamato a mano nel IX secolo. Perché vi racconto questo? Non lo faccio solo per insinuare in voi una sana curiosità e un pizzico di invidia nei miei confronti, […]
I salumi tipici toscani
Terra di grandi tradizioni la Toscana, che vanta una storia lunga e ricca, con personaggi che hanno lasciato il segno e influenzato il corso della storia in modo importante. Quella che oggi chiamiamo Toscana corrisponde ancora, grosso modo, all’antica Etruria; questo legame con la storia rafforza la percezione di un territorio ricco, vario e profondamente identitario nel […]
L’altro cotechino con il purè
L’altro cotechino con il purè è stato il piatto che ho preparato per il contest indetto da La Bonissima la cui finale si è tenuta sabato 19 ottobre a Modena. Per me è stato un vero piacere essere selezionata dall’organizzazione e proporre una rivisitazione di un piatto tipico modenese. La mia scelta è caduta sul […]
La magia di imparare a cucinare
Gli adesivi da muro, un tocco glamour per le nostre case
Zuppetta di peperone corno di bue
La zuppetta di peperone corno di bue per “70 anni in 70 ricette” mi ha portato fortuna, grazie a lei ho vinto il contest “Peperone di Carmagnola: 70 anni in 70 ricette”. Se vi ricordate un pochino di tempo fa vi avevo fatto conoscere la mia ricetta dei bocconcini al salmone e gelato al peperone […]
Il territorio in un boccone
A cena con il colore
Si è appena conclusa la quarta edizione di “A cena con il colore” una manifestazione organizzata da The Sign of Color il magazine colorato di Ceramicolor – Ferchimica e patrocinata dal comune di Sassuolo. Una manifestazione gratuita in cui ci si mette in gioco e si interpreta il colore che viene assegnato dall’organizzazione. Cosa si […]