Zucca e speck è un contorno o, volendo, un antipasto invernale semplice, velocissimo da preparare, ma davvero ricco di sapore. La dolcezza della zucca, infatti, si sposa perfettamente con la sapidità dello speck! Devo dire la verità, per quanto mi piaccia, non amo moltissimo la consistenza della zucca cotta, ma in questa ricetta, la zucca si gratina e diventa croccantina ed è davvero un piacere mangiarla!
Come dicevo, è una ricetta velocissima da preparare, potete cuocerla in forno oppure nella friggitrice ad aria: io ho scelto quest’ultimo metodo di cottura ed ho utilizzato la bellissima Turbo Cecofry 4D della Cecotec (QUI potete trovare la mia recensione, ma vi dico già che è uno spettacolo!): in questo modo la zucca avvolta nello speck si è cotta perfettamente in pochissimo tempo e con pochissimo olio, ottenendo un piatto leggero e buonissimo!
Se amate utilizzare la zucca nei vostri piatti, non perdete la mia raccolta di ricette con la zucca!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questo buonissimo contorno a base di zucca e speck!
Seguimi anche su Facebook – Instagram – Twitter – Pinterest
Se volete acquistare IL MIO LIBRO “LA CUCINA SOTTOSOPRA – ricette semplici e salvatempo”, potete trovarlo QUI!
TORNA ALLA HOME.
Sponsorizzato da Cecotec
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare zucca e speck
Strumenti per preparare zucca e speck
Passaggi per preparare zucca e speck
Vediamo insieme come preparare zucca e speck nella friggitrice ad aria. Più giù vi metterò anche le indicazioni nel caso vogliate cuocerlo nel forno, anzichè nella friggitrice ad aria.
Prima di tutto, sbucciate la zucca, eliminate i semi interni e tagliatela a fettine sottili di circa 1 centimetro.
Tritate con un coltello anche il rosmarino fresco (ma se non ce l’avete, potete tranquillamente ometterlo oppure utilizzare quello secco).
Mettete le fettine di zucca in una ciotola, conditele con sale, pepe e il rosmarino tritato. Non esagerate con il sale, perchè c’è già lo speck a dare sapidità al piatto. In caso contrario, rischiereste di avere una pietanza eccessivamente salata.
Unite anche i cucchiai di olio e mescolate delicatamente per distribuire bene il condimento.
Avvolgete ciascuna fetta di zucca con una fettina di speck (che, volendo, potete sostituire anche con del prosciutto crudo o delle fettine di pancetta tesa)e adagiatele una accanto all’altro nel cestello della friggitrice ad aria.
Se utilizzate la Turbo Cecofry Cecotec 4D non ci sarà bisogno di mettere altro olio o carta forno, perchè le teglie sono completamente antiaderenti. Se utilizzate, invece, altri tipi di friggitrici ad aria, vi consiglio di mettere un foglio di carta forno bucherellato.
Cospargete le fettine di zucca avvolte nello speck con un po’ di formaggio grattugiato. Io vi consiglio il grana padano o il parmigiano, che sono meno salati.
Procedete adesso alla cottura. Se utilizzate la friggitrice ad aria, basteranno circa 13-15 minuti a 180°: regolatevi, in ogni caso, secondo il grado di cottura che desiderate. Non appena vedrete la superficie ben dorata e gratinata, zucca e speck saranno pronti.
Se, invece, volete procedere con la cottura classica in forno, adagiate le fette di zucca e speck in una teglia coperta da carta forno e cuocete a 200° per circa 15 minuti. Anche in questo caso, regolatevi secondo il grado di cottura che preferite.
Quando saranno pronte, servitele subito ben calde…vedrete che bontà! Provatela e fatemi sapere!
Dosi variate per porzioni