Il radicchio in padella è un contorno invernale davvero semplice e molto gustoso. Se amate i piatti filanti, questa ricetta non potete proprio perdervela! Io l’ho soprannominato “il radicchio al telefono” proprio perchè, se gustato caldo e appena pronto, la mozzarella filerà che è una meraviglia!
So che il radicchio non è apprezzato da tutti, soprattutto per il suo sapore leggermente amorognolo, ma io con il tempo ho imparato ad apprezzarlo: vi basterà utilizzare il radicchio lungo, anzichè quello tondo (che effettivamente è un po’ più amarognolo) e dopo la cottura, l’amarognolo si sentirà appena!
Per questa ricetta ho utilizzato la mozzarella, che con il suo sapore delicato va a contrastare un po’ il sapore più deciso del radicchio, ma potete anche preparare il radicchio in padella con formaggio a pasta filata o altri formaggi morbidi o semistagionati. Questa è davvero una ricetta jolly, si prepara con pochi ingredienti e in poco tempo e vi assicuro che sarà apprezzata da tutti, soprattutto poi se lo servite con pane tostato o crostini…il gradimento è assicurato!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questo buonissimo contorno a base di radicchio rosso! Se cercate altre ricette con il radicchio, date un’occhiata al box in fondo alla ricetta!
Seguimi anche su Facebook – Instagram – Twitter – Pinterest
Se volete acquistare IL MIO LIBRO “LA CUCINA SOTTOSOPRA – ricette semplici e salvatempo”, potete trovarlo QUI!
TORNA ALLA HOME.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare il radicchio in padella
- Energia 165,22 (Kcal)
- Carboidrati 4,86 (g) di cui Zuccheri 1,15 (g)
- Proteine 9,14 (g)
- Grassi 12,58 (g) di cui saturi 5,67 (g)di cui insaturi 2,63 (g)
- Fibre 0,78 (g)
- Sodio 247,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per il radicchio in padella
Passaggi per preparare il radicchio in padella con mozzarella
Vediamo insieme come preparare il radicchio rosso in padella.
Prima di tutto, sfogliate il radicchio, lavatelo accuratamente e, con un coltello, tagliatelo grossolanamente.
Prendete una padella, possibilmente dal fondo pesante, versatevi un po’ d’olio e mettete la cipolla tritata finemente.
Fate stufare quest’ultima a fuoco dolce per qualche minuto.
Aggiungete poi il radicchio tagliato e proseguite la cottura, sempre a fuoco moderato, finchè non sarà appassito.
A questo punto, aggiungete il latte, il sale e il pepe e fate cuocere per circa 5 minuti.
Quando il radicchio sarà quasi del tutto cotto, unite in padella il formaggio grattugiato e la mozzarella tagliata a dadini (o il formaggio a pasta filata) e mescolate delicatamente finchè la mozzarella non comincerà a filare.
Regolate alla fine di sale e pepe e servite subito il vostro radicchio e mozzarella!
Questa ricetta di contorno a base di radicchio è perfetta per accompagnare piatti a base di carne, uova o formaggi! Provatelo e fatemi sapere!
Dosi variate per porzioni