La torta salata asparagi e salmone affumicato è un antipasto o secondo piatto originale e sfizioso, che potete inserire anche in un menu a base di pesce: la sua farcitura morbida e dal sapore delicato si presta bene infatti a qualsiasi abbinamento. Per preparare la torta salata asparagi e salmone io ho utilizzato un rotolo di pasta sfoglia, ma se preferite una base più consistente potete usare anche la pasta brisée.
Per quel che riguarda il ripieno, avrete bisogno di un formaggio morbido e dal sapore delicato: io ho scelto la robiola, che con il salmone si sposa alla perfezione. Se preferite, potete sostituirla con della ricotta vaccina in uguale quantità, oppure con del formaggio spalmabile tipo Philadelphia. Se volete dare un tocco speciale alla vostra torta salata asparagi e salmone, guarnite i bordi con dei semi di sesamo che la renderanno ancor più appetitosa!
Ti potrebbero interessare anche queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per una torta salata asparagi e salmone di 24 cm di diametro
Per preparare la torta salata al salmone senza glutine ho usato un rotolo di pasta sfoglia glutenfree. Volendo potete preparare in casa la pasta brisé senza glutine usando questa ricetta.
Per la torta salata
Per guarnire la torta salata (ingredienti facoltativi)
- Energia 419,01 (Kcal)
- Carboidrati 20,87 (g) di cui Zuccheri 2,25 (g)
- Proteine 17,81 (g)
- Grassi 29,75 (g) di cui saturi 3,48 (g)di cui insaturi 14,37 (g)
- Fibre 1,77 (g)
- Sodio 504,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 95 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare la torta salata al salmone e asparagi
Per preparare la torta salata asparagi e salmone iniziate dalla pulizia degli asparagi: eliminate la parte finale, nel punto in cui piegandoli si spezzano (1). Sciacquateli accuratamente sotto l’acqua corrente, quindi tagliateli a pezzetti (2).

Lessateli in abbondante acqua leggermente salata per 8-10 minuti (3), a seconda di quanto sono sottili. Quindi scolateli e lasciateli raffreddare. Mentre gli asparagi si raffreddano preparate la farcitura della torta salata al salmone: iniziate tagliando il salmone affumicato a striscioline (4).
In una ciotola mettete la robiola e conditela con un pizzico di sale e una macinata di pepe; unitevi la panna o il latte (5).

Mescolate il tutto con un cucchiaio, poi aggiungetevi le uova (6). Amalgamatele con cura al formaggio, fino a ottenere un composto fluido e omogeneo (7).
Aggiungetevi gli asparagi e il salmone (8). Se volete, potete tenere da parte qualche punta di asparago e qualche pezzetto di salmone per decorare la torta salata in superficie.

Mescolate accuratamente il tutto (9). Srotolate la pasta sfoglia o la brisée e, mantenendo la carta da forno con cui è confezionata, foderate una tortiera di 24 cm di diametro (10).
Bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi il composto, distribuendo uniformemente gli asparagi e il salmone. Ripiegate all’interno i bordi della pasta sfoglia, formando un cornicione abbastanza largo (11).

Aggiungete le punte di asparagi e i pezzetti di salmone tenuti da parte. Se volete, potete decorare i bordi della torta salata al salmone e asparagi con i semi di sesamo. Per fare in modo che rimangano attaccati alla pasta sfoglia dovrete usare del tuorlo d’uovo sbattuto in una ciotolina insieme a un cucchiaio di latte.
Sbattete bene il tutto e con un pennello da cucina spennellate tutti i bordi (12), quindi distribuitevi i semi di sesamo (13).
Ora la torta salata asparagi e salmone è pronta per essere infornata: cuocetela nel forno già caldo a 180° (statico) per circa 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura i bordi dovranno essere ben dorati, mentre la farcitura dovrà essere morbida e umida ma non liquida. Sfornatela e lasciatela intiepidire (14).

Servite la torta salata al salmone e asparagi tiepida oppure fredda, come antipasto o come secondo piatto.
Conservazione
Potete conservare la torta salata asparagi e salmone in frigorifero per un paio di giorni.
Consigli e varianti
Come detto già all’inizio, al posto della robiola potete usare un altro formaggio spalmabile dal sapore delicato: vanno bene sia la ricotta vaccina che il formaggio tipo philadelphia.
Se volete dare un tocco di sapore in più al piatto, aggiungete alla farcitura anche qualche stelo di erba cipollina tritata.
Quando gli asparagi non sono di stagione, potete preparare la torta salata al salmone con questa stessa ricetta, sostituendoli con dei piselli (freschi o surgelati) o con delle zucchine brevemente saltate in padella.
Se cercate altre ricette per torte salate sfiziose e diverse dal solito provate anche questa ai finocchi e zafferano, oppure la quiche alle cipolle.
In questo articolo sono presenti link di affiliazione.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione