Tra i primi piatti al forno ideali per le feste o i per il pranzo della domenica, la pasta al forno con verza e salsiccia è uno di quelli che, a mio parere, meglio si adattano alle fredde giornate autunnali e invernali. Questo piatto dal sapore intenso combina la ricchezza della salsiccia con il gusto tipicamente invernale del cavolo verza stufato, reso ancora più avvolgente dalla cremosità della besciamella. La crosticina dorata in superficie, immancabile, aggiunge quella nota croccante che conquista tutti. Preparare la pasta al forno con verza e salsiccia è molto semplice: verza e salsiccia cuociono insieme in padella per 10-15 minuti, tempo sufficiente a rendere il cavolo verza tenero (senza bisogno di pre-lessarlo) e la salsiccia ben rosolata. Una volta pronti, basta unire la pasta già lessata, la besciamella e il formaggio che preferite (io ho scelto della scamorza dolce). Dopo una mezz’ora in forno, il timballo sarà perfettamente gratinato all’esterno e morbido all’interno, pronto per essere servito in tavola e rendere speciale ogni occasione!
Ti potrebbero interessare anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per il timballo di pasta con verza e salsiccia
Se siete celiaci, oltre ad usare pasta senza glutine, controllate che anche la salsiccia abbia in etichetta la scritta “senza glutine”.
- Energia 558,07 (Kcal)
- Carboidrati 38,08 (g) di cui Zuccheri 5,88 (g)
- Proteine 24,21 (g)
- Grassi 34,74 (g) di cui saturi 8,15 (g)di cui insaturi 3,93 (g)
- Fibre 5,24 (g)
- Sodio 917,44 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 270 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare la pasta al forno con cavolo verza e salsiccia
For the English version of this recipe click here!
Per preparare la pasta al forno con verza e salsiccia, iniziate pulendo il cavolo verza: tagliatelo a metà, incidete il torsolo con un coltello ed eliminatelo (1). Tagliate quindi le foglie a listarelle (2). Mettetele in uno scolapasta e sciacquatele abbondantemente (3). Scolatele bene ma lasciatele umide, così cuoceranno meglio.
In un’ampia padella antiaderente versate l’olio e unitevi l’aglio sbucciato (4). Appena inizia a soffriggere aggiungete la salsiccia, dopo averla privata del budello e tagliata a pezzi (5). Con la punta di un cucchiaio, sgranatela bene; lasciatela rosolare per 3-4 minuti, poi alzate la fiamma al massimo e sfumate con il vino bianco (6).
Mescolate bene e lasciate evaporare il vino per un minuto circa, finché non sentirete più odore di alcol. Aggiungete a questo punto la verza a listarelle (7) e un pizzico di sale. Mescolate e lasciate insaporire per un minuto, poi bagnate il tutto con 100 ml di acqua calda (8). Coprite con un coperchio e lasciate stufare la verza a fiamma media per 10-15 minuti (9).
Quando sarà morbida, togliete il coperchio per far asciugare un po’ il fondo di cottura, se dovesse risultare ancora troppo umido. Poi spegnete il fuoco (10). Mentre la verza cuoce tagliate la scamorza a cubetti (11) e preparate la besciamella (12). Se desiderate usare una salsa più leggera, potete optare per questa besciamella senza burro.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela quando manca ancora qualche minuto perché giunga a cottura. Trasferitela nella padella con il condimento e mescolate bene per amalgamarla alla verza e alla salsiccia. Unite quindi i cubetti di scamorza e la besciamella (13) tenendone da parte 2-3 cucchiai per guarnire il timballo . Mescolate con cura (14).
Trasferite la pasta in una pirofila, distribuendola uniformemente. Completate con la besciamella rimasta e con un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato (15). Cuocete la pasta al forno con verza e salsiccia nel forno già caldo a 180° (ventilato) per circa 30 minuti, finché non sarà ben dorata in superficie (16).
Sfornatela e lasciatela riposare giusto 5 minuti, in modo da riuscire a tagliarla e gustarla meglio. Servite il timballo di pasta subito.
Conservazione
Potete conservare il timballo di pasta in frigorifero per 2-3 giorni. Se volete congelarlo – magari per avvantaggiarvi in vista delle feste – potete farlo da crudo e cuocerlo poi ancora congelato. Prolungate in tal caso la cottura di circa 15 minuti.
Consigli e varianti
Per la pasta al forno con verza e salsiccia ho usato i cellentani (o cavatappi), un formato che ben si presta a timballi e sformati. In alternativa potete usare i fusilli, le mezze maniche o i rigatoni.
FAQ (Domande e Risposte)
Cosa posso usare al posto della salsiccia?
Puoi sostituire la salsiccia con la stessa quantità di pancetta o di speck.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsApp, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.