Polpettone di pollo in crosta di pancetta

Il polpettone di pollo in crosta di pancetta è un piatto sfizioso e facile da preparare, perfetto per trasformare un semplice secondo con il petto di pollo in una proposta scenografica, ideale anche per occasioni speciali come le festività natalizie. Se il polpettone di carne richiama in genere la cucina di casa e i pasti quotidiani, questa versione avvolta nella pancetta si distingue per il suo aspetto elegante e il gusto irresistibile, rendendola adatta anche a cene più raffinate. La crosta di pancetta, oltre a donare un sapore delizioso, durante la cottura diventa croccante e dorata, creando un piacevole contrasto con l’interno del polpettone, che invece resta morbido e delicato anche grazie all’aggiunta di ricotta nell’impasto. Questo piccolo accorgimento sostituisce la tradizionale mollica di pane bagnata, conferendo una leggerezza sorprendente, come accade anche nella ricetta del polpettone di pollo ai pistacchi o del polpettone di carne e ricotta. Il polpettone di pollo avvolto nella pancetta unisce semplicità e raffinatezza, trasformando ogni occasione in un momento speciale!
Ti potrebbero interessare anche:

polpettone di pollo in crosta di pancetta cotto al tegame ricetta sfiziosa il chicco di mais
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per un polpettone di pollo avvolto nella pancetta

Se siete celiaci, controllate che la pancetta abbia in etichetta la scritta “senza glutine”.

400 g petto di pollo (macinato)
150 g ricotta
50 g Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
1 uovo (medio)
1 pizzico sale
1 pizzico noce moscata
q.b. pepe
150 g pancetta dolce (oppure bacon, a fette sottili)
1/2 bicchiere vino bianco secco
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
10 g burro (oppure: un altro cucchiaio di olio)

423,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 423,54 (Kcal)
  • Carboidrati 2,10 (g) di cui Zuccheri 0,16 (g)
  • Proteine 39,96 (g)
  • Grassi 28,46 (g) di cui saturi 7,88 (g)di cui insaturi 4,35 (g)
  • Fibre 0,12 (g)
  • Sodio 264,75 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 170 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come preparare il polpettone di pollo avvolto nella pancetta

Per preparare il polpettone di pollo in crosta di pancetta iniziate mettendo in una ciotola il macinato di pollo e la ricotta. Unite sale, pepe e noce moscata (1). Impastate con cura, quindi aggiungete anche l’uovo (2). Amalagamatelo all’impasto, poi unite il parmigiano grattugiato (3).

a. mescolare pollo macinato con ricotta uova e parmigiano

Continuate ad impastare accuratamente, fino ad ottenere un composto omogeneo, compatto e un po’ appiccicoso (4). Prendete un foglio di carta da forno e disponetevi 7-8 fette di pancetta una accanto all’altra (5). Versate al centro l’impasto del polpettone di pollo. Con le mani leggermente umide dategli una forma allungata, lasciando un poco di spazio libero alle due estremità delle fette di pancetta (6).

b. adagiare il polpettone di pollo sulle fette di pancetta

Aiutandovi con la carta da forno avvolgete il polpettone nella pancetta, prima nella parte inferiore (7) e poi chiudendolo anche nella parte superiore e stringendo leggermente (8). Staccate delicatamente la carta da forno, facendo in modo che la pancetta rimanga attaccata al polpettone (9).

c. avvolgere il polpettone di pollo nella pancetta aiutandosi con la carta forno

Coprite eventuali parti rimaste vuote con le fette di pancetta rimaste (10). Avvolgete di nuovo il polpettone nella carta forno e premete leggermente per compattarlo (11). Alla fine il polpettone dovrà essere interamente ricoperto di pancetta, anche sulle due estremità (12).

d. coprire interamente il polpettone con le fette di bacon

Passate quindi alla cottura: in un ampio tegame antiaderente unite il burro e l’olio (13), fate scaldare bene il tutto, poi adagiatevi il polpettone di pollo (14) e lasciatelo dorare a fiamma dolce per un paio di minuti. Giratelo quindi aiutandovi con una paletta e fatelo dorare anche dall’altro lato (15).

e. rosolare il polpettone di pollo in olio e burro

Quando la pancetta avrà preso colore da tutte le parti alzate la fiamma, e sfumate con il vino bianco (16). Lasciate evaporare, quindi abbassate la fiamma e bagnate con un po’ di brodo vegetale caldo (17). Coprite con un coperchio e lasciate cuocere il polpettone di pollo a fiamma dolce per circa 45 minuti, girandolo a metà cottura e, se serve, bagnandolo ancora con un po’ di brodo vegetale caldo. Trascorso il tempo di cottura togliete il coperchio e lasciate addensare brevemente il fondo di cottura, poi spegnete il fuoco (18).

f. cuocere il polpettone di pollo con vino e brodo

Lasciate intiepidire il polpettone di pollo prima di tagliarlo a fette: in questo modo sarà più difficile che le fette si rompano; poco prima di servirlo potete scaldare bene il fondo di cottura con cui irrorarlo.

v_ polpettone di pollo in crosta di pancetta cotto al tegame ricetta sfiziosa il chicco di mais

Conservazione

Potete conservare il polpettone in frigorifero, chiuso in un contenitore di vetro, per 2 o 3 giorni.

Consigli e varianti

Potete realizzare il polpettone avvolto nella pancetta usando macinato di tacchino al posto del macinato di pollo. Se preferite cuocerlo in forno potete adagiarlo su una teglia rivestita di carta da forno, condirlo con un filo di olio extravergine di oliva e cuocerlo a 180° (forno statico) per 45 minuti.

Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsAppInstagram e Pinterest!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

1 Risposta a “Polpettone di pollo in crosta di pancetta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.