Fra gli ingredienti principali della cucina italiana e non solo c’è la besciamella, salsa base che viene impiegata in tante preparazioni (lasagne, cannelloni, sformati…). Preparare in casa la besciamella senza glutine è facile e veloce: al posto della farina 00 si puĂ² usare un amido come la maizena (amido di mais) o la fecola, che hanno un forte potere addensante. In alternativa a volte preparo anche la besciamella senza glutine con farina di riso e i risultati sono sempre ottimi.
BenchĂ© ultimamente si trovi in vendita anche giĂ pronta, io preferisco comunque preparare in casa la besciamella senza glutine, sia per avere un prodotto piĂ¹ genuino e senza conservanti, sia perchĂ© in questo modo posso regolarne la densitĂ in base all’utilizzo: piĂ¹ liquida se uso sfoglie di lasagne che non necessitano di bollitura, piĂ¹ densa e consistente se va aggiunta ad esempio a uno sformato come questo.

- DifficoltĂ Bassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1 litro
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gBurro
- 80 gAmido di mais (maizena) (oppure fecola; se usate farina di riso finissima aumentate a 100 g)
- 1 lLatte
- 1 pizzicoSale
- q.b.Noce moscata
Strumenti
- Tegame
- Cucchiaio
- Coltello
Come preparare la besciamella senza glutine con maizena o con farina di riso
Per preparare la besciamella senza glutine mettete il burro a pezzetti in un tegame (1) dal fondo spesso; accendete la fiamma al minimo e fatelo fondere lentamente. Quando è completamente sciolto togliere il tegame dal fuoco e aggiungere lentamente la maizena o la farina di riso (2).
Mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno (3), fino ad amalgamarla completamente al burro (4). Rimettete quindi il tegame sul fuoco e fate tostare la farina per un minuto circa, sempre mescolando. Versate quindi il latte freddo a filo, continuando a mescolare (5).
Aggiungete anche un bel pizzico di sale e la noce moscata (6). Fate cuocere la besciamella senza glutine per 8-10 minuti a fuoco basso, mescolando sempre, fino a che la besciamella non si addensa (7) o fino ad ottenere la consistenza che piĂ¹ si desidera (per le lasagne, ad esempio, preferisco una besciamella piĂ¹ liquida, che si spalmi bene; altre preparazioni, invece, vogliono una besciamella piĂ¹ soda). Considerate comunque che, una volta fredda, risulterĂ piĂ¹ densa.
Usate la besciamella senza glutine per lasagne, pasta al forno e per tutte le altre preparazioni che prevedono questa salsa di base.
Note
Conservazione
Potete conservare la besciamella senza glutine chiusa in un barattolo di vetro in frigorifero per un paio di giorni.
Consigli e varianti
Le stesse dosi possono essere usate per preparare la besciamella senza glutine al microonde, qui trovate il procedimento con foto passo passo. Se cercate una variante light alla besciamella provate questa senza burro e senza glutine! Se invece state preparando lasagne a base di pesce potete usare la besciamella di pesce, la trovate qui!
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!