I tortini di carciofi con salsa al gorgonzola sono un antipasto semplice da preparare ma raffinato nel gusto e nella presentazione, perfetto per quando volete stupire i vostri ospiti con un piatto delicato e di grande effetto. La ricetta di questi tortini di carciofi nasce su inspirazione di quella di Giallozafferano, ma nel tempo è stata modificata per adattarla ai miei gusti e alle mie esigenze di cucina senza glutine, dandomi comunque sempre grandi soddisfazioni. I tortini di carciofi sono l’ideale anche quando si hanno a cena numerosi ospiti, perché si possono preparare in anticipo e tenere in frigorifero anche per una giornata; all’ultimo momento basterà cuocerli in forno e preparare la salsa al gorgonzola. Le dosi indicate sono per 8-9 tortini di carciofi (ho usato gli stampini usa e getta), ma volendo di possono dimezzare le dosi di tutti gli ingredienti per averne di meno. Servite i tortini di carciofi con salsa al gorgonzola ben caldi, per un’occasione importante come ad esempio la cena di Natale.
Ricetta dei tortini di carciofi con salsa al gorgonzola
Ingredienti per 8-9 tortini di carciofi:
- 6 carciofi
- 1 limone
- 45 g di parmigiano grattugiato
- 4 uova intere
- 230 ml di latte
- 30 g di burro + 10 g per imburrare gli stampi
- 30 g di farina + 2 cucchiai per infarinare gli stampi (per la versione senza glutine ho usato la fecola di patate)
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- Qualche fogliolina di menta
- Sale qb
- Pepe qb
- Noce moscata qb
Per la salsa al gorgonzola:
- 150 ml di panna fresca
- 200 g di gorgonzola dolce
- 1 pizzico di sale
Procedimento (preparazione: 40 min. cottura: 1 ora)
Per preparare i tortini di carciofi con salsa al gorgonzola iniziate pulendo i carciofi: eliminate buona parte del gambo (1), poi iniziate a staccare le foglie esterne (2) e, man mano che vi avvicinate al cuore del carciofo, eliminate solo la parte superiore delle foglie, nel punto in cui si spezza (3).
Tagliate infine le punte con un coltello (4). Rimuovete la parte esterna e verde della base del carciofo (5) e fate la stessa cosa con il pezzetto di gambo rimasto (6).
Tagliate il carciofo a metà e togliete la barba (7), quindi tagliatelo a tocchetti (8). Man mano che pulite i carciofi metteteli in abbondante acqua fredda acidulata con il succo del limone (9).
Fate dorare leggermente lo spicchio d’aglio nell’olio in una larga padella (10), quindi aggiungetevi i carciofi ben scolati (11); salate, pepate e aggiungete la menta, quindi, dopo averli fatti insaporire per un paio di minuti, aggiungetevi mezzo bicchiere di acqua (12).
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti (13), girandoli di tanto in tanto. Nel frattempo preparate una besciamella con 230 ml di latte, 30 g di burro, 30 g di farina (o fecola), il sale e la noce moscata (qui trovate il procedimento); alla fine dovrà risultare non troppo liquida. Quando i carciofi saranno teneri togliete il coperchio e, se rimane ancora molta acqua, continuate a cuocerli scoperti per qualche minuto, giusto il tempo di farla evaporare (14).
Trasferiteli in una ciotola e fateli intiepidire; eliminate lo spicchio d’aglio e con un frullatore a immersione frullate i carciofi (15), fino ad ottenere una crema liscia e omogenea (16). Aggiungetevi la besciamella ormai tiepida (17) e amalgamatela bene; aggiungete anche il parmigiano grattugiato (18).
Assaggiate il composto e, se serve, aggiustatelo di sale. Incorporatevi infine le uova (19), mescolandole bene finché non si saranno amalgamate completamente (20). Imburrate e infarinate degli stampini da creme caramel (21) (se usate quelli di alluminio usa e getta, è bene farlo comunque per sformarli più agevolmente).
Riempite gli stampini con il composto di carciofi, arrivando fino a circa mezzo centimetro dal bordo (22). Cuocete i tortini di carciofi nel forno già caldo a 180° (statico) per circa 45 minuti; nel frattempo preparate la salsa al gorgonzola: in un pentolino fate scaldare a fiamma bassa la panna (23); quando arriva a sfiorare il bollore aggiungetevi il gorgonzola tagliato a cubetti (24) e fatelo sciogliere completamente. Salate leggermente e fate addensare per un paio di minuti.
Quando i tortini di carciofi saranno gonfi e inizieranno a dorarsi estraeteli dal forno (25). Con gesto deciso capovolgeteli sul piatto (26) e, dando qualche leggero colpo sul fondo dello stampo, sformateli (27).
Servite i tortini di carciofi subito, guarnendoli con la salsa al gorgonzola.
Nota: se vi avanzano dei tortini di carciofi potete surgelarli da crudi e, una volta scongelati, farli cuocere in forno per 45 minuti.
Se ti è piaciuta la ricetta dei tortini di carciofi segui il Chicco di Mais anche su Facebook e Twitter e Google+ e clicca qui per vedere tutte le ricette con i carciofi!
Buoni! Non credo resisterei a lungo avendone sotto mano, anche adesso che ho appena cenato! 😀
l’ho mangiato la prima volta in un ristorante e ora ci vado solo per quello!!!!è troppo buono e ora che so come si fa,me li preparo…..li posso congelare,no???la crema al gorgonzolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa…..wow
Certo puoi congelarlo, meglio da crudo. Poi lo fai scongelare un’oretta e lo cuoci normalmente!
Ciao,ricetta molto buona,si può fare anche con i topinabur?
Immagino di sì, ma non ho mai provato perché qui non si trovano tanto facilmente. Se li provi facci sapere ^_^