La galette salata con radicchio e funghi è un secondo rustico e appetitoso, composto da una sfoglia friabile, preparta con farina poco raffinata e farcita con una crema a base di radicchio tardivo e anacardi, insaporita con funghi champignon trifolati. Ottima sia tiepida che a temperatura ambiente, è perfetta anche da sola, per un pasto veloce o da portare al lavoro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per la farcitura
Galette salata con radicchio e funghi
Ingredienti perla sfoglia
Strumenti
Galette salata con radicchio e funghi
Passaggi
Galette salata con radicchio e funghi

Prima di tutto, mette in ammollo gli anacardi in acqua bollente per almeno mezz’ora. Dopodiché setacciate la farina in una ciotola, unite il sale e mescolate. Ora aggiungete prima l’olio, poi l’acqua poca alla volta mescolando. Quindi ponete il composto sulla spianatoia e impastate bene per alcuni minuti, fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo, poi coprite con pellicola e fate riposare per circa mezz’ora in frigorifero.

Nel frattempo, pulite e lavate i funghi, poi tagliateli a fettine sottili in senso verticale. Fate soffriggere lo spicchio d’aglio con un cucchiaio d’olio ed initevi i funghi, un pizzico di sale e mescolate. Proseguite la cottura a fuoco basso con coperchio, fino a che l’acqua rilasciata naturalmente dai funghi, sarà asciugata. Unite il prezzemolo, spegnete e lasciate raffreddare.

Inoltre, lavate il radicchio e tagliatelo a tocchetti, poi in un’altra padella, fate appassire il porro tagliato a rondelle, insieme a un cucchiaio d’olio, quindi aggiungete il radicchio, un pizzico di sale e cuocetelo per qualche minuto a fuoco basso. Poi lasciate raffreddare.

Scolate e sciacquate gli anacardi e versateli nel frullatore, quindi unite il radicchio e tre cucchiai di funghi, poi frullate tutto, fino ad ottenere una consistenza cremosa.

A questo punto, riprendete l’impasto e stendete, sopra un foglio di carta forno, una sfoglia spessa circa 3mm., poi trasferitela nella teglia e bucherellatela con una forchetta.

Successivamente, distribuite la crema al centro della sfoglia, lasciando un bordo di circa 6cm., (se necessario eliminate l’eccesso), poi ripiegate il bordo verso l’interno.

Preriscaldate il forno ventilato a 180° e fate cuocere per 25 minuti, dopodiché coprite la crema con i funghi rimasti e cuocete per altri 5 minuti.

Infine, lasciate intiepidire, tagliatela a fette e servite.
Note
La galette è ottima anche riscaldata il giorno dopo.
Se vi dovesse avanzare dell’impasto, usatelo per fare qualche decorazione sul bordo della galette, aiutandovi con uno stampino per biscotti.