La crostata di polenta con verdure è un primo perfetto per la stagione fredda. Un piatto molto facile da realizzare, con pochi e semplici ingredienti, ma saporito, sfizioso e saziante, ideale per tutta la famiglia. Senza glutine e latticini.
Se vi piacciono i piatti a base di polenta forse potrebbe interessarvi anche Ciambelline di polenta con salsa e Crostini di polenta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Crostata di polenta con verdure
Strumenti
Crostate di polenta con verdure
Passaggi

Per iniziare, mettete in ammollo i pomodori secchi in acqua calda. Poi tagliate la zucca a pezzi, lessatela e riducetela in purea, schiacciandola con una forchetta. Inoltre, dopo aver lavato e scolato la bietola, tagliatela a striscioline spesse circa 2cm. in senso orizzontale, qundi ponetela nella padella con sale e acqua. Copritela con un coperchio e fatela appassire a fuoco basso, dopodiché unite i pomodori, dopo averli strizzati e tagliati a pezzetti, poi aggiungete due cucchiai d’olio e rosolate.

Ora, versate la polenta a pioggia nel brodo caldo, mescolando con la frusta, poi fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione. In ultimo, unite la purea di zucca, due cucchiai d’olio e mescolate bene, poi spegnete.

Ungete la teglia da 20 cm., versatevi dentro la polenta calda e livellate con una spatolina, dopodiché lasciate intiepidire per 40/45 minuti e mettetela in frigo per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, rivoltate la crostata di polenta in una teglia un poco più grande, foderata con carta forno.

Di seguito, guarnite con la bietola e lo stracchino vegetale.

Infine, preriscaldate il forno ventilato a 200° e fate gratinare per 10/12 minuti. Servitela calda.