Crea sito

Peccato di Gola

le ricette di Giovanni Castaldi

  • Ricette
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
      • SALSE E SUGHI
    • COCKTAIL E DRINK
    • SECONDI PIATTI
    • CONTORNI
    • LIEVITATI
      • PIZZE E SFIZI
    • ITALIANE E DAL MONDO
      • CUCINA CAMPANA
    • DOLCI E DESSERT
      • CHEESECAKE
      • GELATI
      • TORTA FREDDA ALLO YOGURT
      • YOGURT
      • CONFETTURE & MARMELLATE
      • LIQUORI ARTIGIANALI
    • INTOLLERANZE
    • PIATTI UNICI
    • SCUOLA DI CUCINA
    • PDF DA SCARICARE
    • PIATTI DELLE FESTE
      • CARNEVALE
      • HALLOWEEN
      • PASQUA
      • SANVALENTINO
      • NATALE
  • Video Ricette
  • BENESSERE
    • RICETTE LIGHT
    • VEGAN
    • VEGETARIANE
    • SENZA GLUTINE
    • SENZA BURRO
    • SENZA LATTOSIO
    • SENZA SALE
    • SENZA ZUCCHERO (SACCAROSIO)
  • Stagione
    • INVERNO
    • AUTUNNO
    • PRIMAVERA
    • ESTATE
  • RICONOSCIMENTI
  • Contatti

Tag: light

Struffoli al forno
Pubblicato inDOLCI E DESSERT, NATALE, PIATTI DELLE FESTE, RICETTE LIGHT

Struffoli al forno

Giovanni Castaldi Scritto il 22 Dicembre 201519 Dicembre 2015
Sebbene io sia un inguaribile sostenitore, nonché amante, del buon fritto al punto di aggiudicarmi il soprannome di…
Panna cotta con coulis ai frutti di bosco
Pubblicato inDOLCI E DESSERT, RICETTE LIGHT

Panna cotta con coulis ai frutti di bosco

Giovanni Castaldi Scritto il 4 Ottobre 201514 Ottobre 2015
La panna cotta è un dolce delicato ma gustoso perfetto per chiudere in bellezza un pasto, tuttavia è…
Teglia di patate e zucchine a fiammifero
Pubblicato inCONTORNI, RICETTE LIGHT, SECONDI PIATTI, VEGAN e VEGETARIANO

Teglia di patate e zucchine a fiammifero

Giovanni Castaldi Scritto il 11 Luglio 2014
Patate e zucchine si sposano sempre alla grande i due sapori sono perfetti insieme, in questa versione a…
Barchette di radicchio rosso lungo
Pubblicato inFRUTTA E VERDURA, RICETTE LIGHT, SECONDI PIATTI, VEGAN e VEGETARIANO

Barchette di radicchio rosso lungo

Giovanni Castaldi Scritto il 26 Marzo 20145 Maggio 2014
Squisite le barchette di radicchio rosso lungo, molto semplici da preparare e soprattutto possono essere veramente light e…
Vellutata di sedano rapa, ricetta light
Pubblicato inFRUTTA E VERDURA, INTOLLERANZE, PRIMI PIATTI, RICETTE LIGHT, VEGAN e VEGETARIANO

Vellutata di sedano rapa, ricetta light

Giovanni Castaldi Scritto il 24 Marzo 20145 Maggio 2014
La vellutata di sedano rapa è un primo piatto light molto gustoso e facile. Il sapore del sedano…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Giovanni Castaldi - Peccato di Gola

Giovanni Castaldi classe 86, napoletano doc, con la grande passione per la cucina! Adoro sperimentare dal dolce al salato indistintamente e ho questo piccolo spazio dove condivido le mie ricette. Segui anche le mie video su Giallo Zafferano!

Ti aspetto anche su Facebook!

Seguimi su Instagram

RUOTO AL FORNO CON MANZO L’originale si prepara RUOTO AL FORNO CON MANZO

L’originale si prepara con il capretto, ma visto che non tutti lo mangiano, oggi vi faccio vedere la variante più apprezzata: il ruoto al forno con lo spezzatino di manzo.
Che sapore, mi rimanda proprio a quando ero più piccolo. E poi non è che si preparava solo a Pasqua ma anche nelle altre domeniche ❤️
Lo conoscevate? Lo preparate diversamente? Fatemelo sapere nei commenti 💁‍♂️

Ingredienti per 4 persone 
750 g di spezzatino di manzo
300 g di piselli 
600 g di patate
100 g di pomodorini
q.b. olio evo 
q.b. acqua
q.b. sale fino
q.b. pepe nero

Il manzo tagliatelo a cubi di 4-5 cm
Massaggiate un pochino la carne 
Le patate tagliatele non più grandi di 2 cm
Cuocere a 170* per circa 50 min + 10 a 220*
Foto sparse di ieri pomeriggio passato al @museumo Foto sparse di ieri pomeriggio passato al @museumofdreamers , non si è mai abbastanza grandi per smettere di sognare ❤️ 
Un super grazie a una mia amica speciale 😘
PANNA COTTA PERFETTA Ma come si fa a preparare un PANNA COTTA PERFETTA

Ma come si fa a preparare una panna cotta dalla consistenza perfetta, che non sia né collosa né budinosa?
E che non sia troppo dolce?
Se non si è sciolta bene la gelatina?
Vi svelo qualche trucchetto per una resa perfetta 😍

Ingredienti per 6 stampini da circa 130 ml di capienza:
500 g di panna fresca liquida,
100 g di zucchero,
1 baccello di vaniglia,
6 g di gelatina in fogli.
Acqua 5 volte il peso della gelatina 

4-5 h in frigorifero
🎶 o babbà è ‘na cosa seria, cantava Marisa 🎶 o babbà è ‘na cosa seria, cantava Marisa Laurito. Noi non possiamo che essere d’accordo ✨
Volete sapere perché? 💙

@giovanni.castaldi @giallozafferano 

Impasto 1
200g di farina 0
125g di acqua
25g di lievito di birra fresco
Impasto 2 
300g di farina 00
50g di zucchero
10 uova fredde 
90g di burro a temperatura ambiente
1pizzico di sale
Per la bagna
1L di acqua
150g Rum scuro
1 buccia d’arancia
1 buccia di limone
300g zucchero
Per guarnire
q.b. confettura di albicocche
q.b. panna fresca liquida
q.b. fragole

Fase 1
Mescolate la Manitoba con il lievito sciolto nell’acqua. Fate riposare in forno spento ma con la luce accesa fino a raddoppio.
Fase 2
Versare il lievitino in una ciotola e unire la farina 00, lo zucchero e le uova. A metà unire anche il sale e continuare ad impastare. Iniziate ad impastare mentre versate le uova, fredde da frigo, un po’ alla volta. Unite infine il burro a pezzetti: sbattere il composto sulle pareti della ciotola con la mano a cucchiaio; occorrono 15/20 minuti di lavoro. Trasferite nello stampo da babà della capienza di 2,5 l già imburrato e infarinato.
Coprite con pellicola e lasciate raddoppiare come prima per 1-2 ore o finché non arriva all’orlo. 
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica prima di cuocere il babà, in 30 minuti circa sarà cotto.
Lasciatelo raffreddare prima di capovolgerlo e bagnarlo.
Per la bagna
Scaldate l’acqua con lo zucchero e le bucce degli agrumi. Mescolate finché non si sarà sciolto lo zucchero quindi spegnete e fate intiepidire prima di versare il rum. Mescolate e inzuppate il babà un paio di minuti per lato. Quindi scolatelo e mettetelo sul piatto da portata con delicatezza. 
Per decorare
Stemperate una cucchiaiata di confettura di albicocche con un po’ di sciroppo al rum e spennellate tutta la superficie. Infine guarnite a piacere con panna e fragole.
COLAZIONE A COPENAGHEN parte 2 La seconda tappa d COLAZIONE A COPENAGHEN parte 2

La seconda tappa della mia lista l'ho fatta in pieno centro a Copenaghen da @andersenmaillard ❤️ in questa bellissima bakery il profumo di lievito e caffè invade il locale.
Nel fine settimana si riempie di danesi e turisti che vengono qui appositamente per respirare l'atmosfera tranquilla e conviviale che questo posto sa offrire.

C'è una vasta scelta di dolci lievitati da scegliere e io sono andato sul sicuro grazie a queste tre chicche:

- spandauer, il danese alla crema, semplice e diretto;
- brunsviger, soffice e sfogliato con zucchero e cannella;
- croissant cube, pasta brioche sfogliata in duplice gusto al caffè o al pistacchio ✈️ 

Copenaghen si conferma tra le migliori bakery d'Europa!
COLAZIONE A COPENAGHEN parte 1 Siete appena arriv COLAZIONE A COPENAGHEN parte 1

Siete appena arrivati a Copenaghen e non sapete dove fare colazione? Vi racconto un posto che non dovete assolutamente perdere!
Si chiama @juno_the_bakery , una deliziosa panetteria con pianificati salati ma anche dolci.

Già varcando il piccolo vialetto, dove ci sono pochi posti a sedere, sentire il meraviglioso profumo di lievitati. Entrando poi vedrete subito una decina di ragazzə all'opera nel laboratorio: stanno sfornando, di continuo, tutto quello che vedrete nella vetrina.
Il pane qui è irresistibile così come i dolci. 

Io ho preso:
- un pain au chocolate, fragrante e poco burros;
- un bun con lemon curd, soffice come una nuvola;
- il loro famoso kardemommesnurre, un nodo soffice con cardamomo e zucchero che sgranocchia sotto ai denti: da paura!

Insieme a questi 3 pezzi e ai due caffè (si intende americano, altrimenti dovete chiedere l'espresso) è venuto poco più di 22€ 

A domani con la seconda parte!

Andate presto per non beccare lunghe code!
Quando l’ @associazioneitalianacuochi mi ha scri Quando l’ @associazioneitalianacuochi mi ha scritto è stato come essere investito da un treno lanciato a 300 km orari!
La motivazione è “per aver contribuito a diffondere la buona cucina nel mondo”.
Cucinare è arte, ma cucinare per qualcuno è un atto d’amore. E io da anni ho scelto di cucinare per voi, lo sapete ❤️

Grazie per la fiducia di sempre e il vostro indispensabile sostegno.

Condivido questo bellissimo premio con i colleghi che hanno permesso che io oggi fossi qui e che credono in me 🙏
Grazie a @giallozafferano e a @zenzero_talentagency
🌶️ PASTA ALL’ARRABBIATA🌶️ Nazional p 🌶️ PASTA ALL’ARRABBIATA🌶️ 

Nazional popolare, la pasta all’arrabbiata è il piatto romano più iconico della cucina italiana. Apprezzato da grandi, e persino bambini, rende un pranzo frugale un momento di vero stupore: “è così buona eppure non la faccio spesso”!

Non so se esista una ricetta connotata, se si possa addirittura tramandare una versione di famiglia. Quel che è certo è che in circa 20 minuti è tutto pronto per gustare un’ottima pasta all’arrabbiata! Ecco la mia ricetta

Per 4 persone
320 g di pasta corta 
2 lattine di pomodori pelati
6 peperoncini
2 spicchi d’aglio 
q.b. olio evo
q.b. sale fino
q.b. prezzemolo

Il sugo cuoce in 15’
🤩 DOLCETTO LEGGERO 🤩 Ma quanti sensi di co 🤩 DOLCETTO LEGGERO 🤩 

Ma quanti sensi di colpa ci sono in una fetta di dolce? E allora ecco la mia ricetta a basso contenuto di sensi di colpa 🤣

Certo, sia chiaro, i miracoli qui non si fanno (magari un domani, ma oggi sicuramente no). Non vi racconterò che avrete un tortino buonissimo, senza calorie, che magari vi fa dimagrire e diventare ricchi.
Vi dirò la verità, è buono al palato, è facile e i valori nutrizionali sono bilanciati, indicati per un’alimentazione varia e soprattutto che fa bene anche a chi deve consumare carboidrati in maniera ridotta o vuole evitare l’impennata glicemica (più testimonial di me che sono diabetico non lo trovate 💁‍♂️).

Tanti buoni motivi per provare questo tortino leggero:

Per 1 porzione

1 banana piccola matura 
40 g farina di avena
10 g cocco rape
100 g albume
2 g lievito 
10 g di crema di mandorle 

10 min a bagnomaria
Segui su Instagram

Ricette con le castagne

ricetta torta soffice di castagne senza glutine, peccato di gola di giovanni

Ricette con la zucca

ricetta parmigiana di zucca peccato di gola di giovanni

cerca una ricetta

I preferiti di oggi

  • come sterilizzare i vasetti, come creare il sottovuoto, peccato di gola
    SCUOLA DI CUCINA
    Come sterilizzare i vasetti
  • ricetta pastiera al cioccolato, peccato di gola di giovanni
    CUCINA CAMPANA, DOLCI E DESSERT, ITALIANE E DAL MONDO, PASQUA, PIATTI DELLE FESTE, SENZA SALE
    Pastiera al cioccolato
  • ricetta polpette cremose, peccato di gola di giovanni
    SECONDI PIATTI
    Polpette cremose
  • ricetta-come-pulire-la-catalogna-peccato-di-gola-di-giovanni
    INVERNO, PRIMAVERA, SCUOLA DI CUCINA
    Come pulire la catalogna
  • ricetta casatiello napoletano, peccato di gola di giovanni
    CUCINA CAMPANA, ITALIANE E DAL MONDO, LIEVITATI, PIATTI DELLE FESTE, SENZA ZUCCHERO (SACCAROSIO)
    Casatiello napoletano
  • Pasta con seppie e piselli
    PRIMI PIATTI
    Pasta con seppie e piselli
  • spuma di melanzane, peccato di gola
    SALSE E SUGHI
    Spuma di melanzane
Peccato di Gola

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Ricette
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
      • SALSE E SUGHI
    • COCKTAIL E DRINK
    • SECONDI PIATTI
    • CONTORNI
    • LIEVITATI
      • PIZZE E SFIZI
    • ITALIANE E DAL MONDO
      • CUCINA CAMPANA
    • DOLCI E DESSERT
      • CHEESECAKE
      • GELATI
      • TORTA FREDDA ALLO YOGURT
      • YOGURT
      • CONFETTURE & MARMELLATE
      • LIQUORI ARTIGIANALI
    • INTOLLERANZE
    • PIATTI UNICI
    • SCUOLA DI CUCINA
    • PDF DA SCARICARE
    • PIATTI DELLE FESTE
      • CARNEVALE
      • HALLOWEEN
      • PASQUA
      • SANVALENTINO
      • NATALE
  • Video Ricette
  • BENESSERE
    • RICETTE LIGHT
    • VEGAN
    • VEGETARIANE
    • SENZA GLUTINE
    • SENZA BURRO
    • SENZA LATTOSIO
    • SENZA SALE
    • SENZA ZUCCHERO (SACCAROSIO)
  • Stagione
    • INVERNO
    • AUTUNNO
    • PRIMAVERA
    • ESTATE
  • RICONOSCIMENTI
  • Contatti