La vellutata di sedano rapa è un primo piatto light molto gustoso e facile. Il sapore del sedano rapa insieme alla patata conferisce una grandissima delicatezza al piatto, rendendolo quasi dolce. Per questo ho deciso di aggiungere una nota di contrasto data dall’amaro della cicoria, provateli insieme e fatemi sapere 😉
Ingredienti per 4 persone:
1 sedano rapa, 1 patata grande, 1/2 cipolla, 2 bicchieri di latte intero di mucca o di soia, sale.
Per guarnire:
1/4 di mazzo di cicoria, olio extravergine d’oliva, peperoncino, 1 spicchio d’aglio, sale.
Preparazione della vellutata di sedano rapa:
-
pelate il sedano rapa, la patata e la cipolla, tagliate il tutto a tocchetti e versate in un tegame insieme al latte (di soia se avete un intolleranza o seguite un regime alimentare vegan) e ad un po’ d’acqua per prolungare la cottura. La presenza del latte serve a mantenere il colore chiaro del sedano rapa, poiché dopo la cottura, frullando, potrebbe scurire.
-
Nel frattempo lavate la cicoria, io ne ho utilizzato circa 1/4 del mazzo che si compra, voi potrete usarne di più o meno in base ai gusti, quindi appurate che non ci siano foglie marce e lavate per bene eliminando eventuali residui di terreno.
Ripassate in padella in olio extravergine d’oliva, l’aglio e il peperoncino, se prima però volete dare una breve sbollentata non fatevi problemi. Aggiustate anche di sale. -
Una volta che saranno cotti gli ortaggi passate a frullarli, ottenete un composto molto liscio che potrete stemperare con altro latte se fosse troppo denso o rimettere sul fuoco se troppo lento.
-
Infine servite la vellutata di sedano rapa accompagnando con un po’ di cicoria in superficie; vi consiglio di sminuzzarla al coltello prima.
Restiamo in contatto!
Iscriviti sul mio canale di YouTube e sulla mia Fan Page di Facebook, e se vuoi condividi anche con le tue cerchie di Google Plus ti aspetto! 🙂
Gli sformati erano speciali, come posso non provare anche questa???!!! Grazie Giovanni!
Bellissima idea! La voglio proprio provare e fantastica presentazione!
Fantastica ricetta! prima o poi lo devo fare il sedano rapa!!!! Bella la presentazione!
sembra ottima dall’aspetto!
ed ecco un altro modo per cucinare il sedano rapa…..se lo trovo cavolino!!!adoro le vellutate e son sicura che questa è uno spettacolo
buona giornata giova