Salsiccia e funghi…ah che bontà, che connubio perfetto! Un secondo piatto con tutti i sapori autunnali e invernali, che ci coccolano un po’ nelle giornate più fredde!
L’abbinamento della salsiccia con i funghi è uno tra gli abbinamenti che amo di più, perchè si esaltano a vicenda ed, infatti, lo uso spesso e volentieri nei miei piatti e, ovviamente, non potevo non sperimentarlo in un secondo piatto gustoso e molto veloce da preparare in padella in poco tempo!
Tra l’altro, potete anche prepararli in anticipo e scaldarli poi poco prima di mettervi a tavola..una vera comodità, soprattutto per chi ha poco tempo o è tutto il giorno fuori casa!
Comunque..passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questo buonissimo e veloce secondo piatto a base di salsiccia e funghi! Io vi consiglio di utilizzare la salsiccia tipo Norcia o i cosiddetti “verzini”, ma se non l’avete, va benissimo anche la classica salsiccia di bovino o di suino! E per quanto riguarda la qualità dei funghi, io ho utilizzato i funghi cardoncelli, molto diffusi in Puglia, ma se non li avete a disposizione, andranno benissimo anche altre varietà di funghi come i porcini, i chiodini o gli champignon (anche se questi ultimi sono meno saporiti rispetto agli altri).
Date un’occhiata anche alle altre mie ricette con i funghi!
Seguimi anche su Facebook – Instagram – Twitter – Pinterest
TORNA ALLA HOME.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 304,93 (Kcal)
- Carboidrati 2,62 (g) di cui Zuccheri 1,51 (g)
- Proteine 14,50 (g)
- Grassi 25,55 (g) di cui saturi 0,47 (g)di cui insaturi 0,09 (g)
- Fibre 0,61 (g)
- Sodio 985,54 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per preparare salsiccia e funghi
- 500 gsalsiccia (tipo Norcia)
- 300 gfunghi cardoncelli (o porcini o chiodini o champignon)
- 20 golio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- 100 mlvino bianco
- 1 ramettoprezzemolo
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- Padella
Preparazione di salsiccia e funghi in padella
Prima di tutto, procedete alla pulizia dei funghi, eliminando le estremità dei gambi e, con un panno umido, la terra presente. Tagliateli poi a fettine sottili. Mettete da parte.
In una padella, mettete l’olio e uno spicchio d’aglio. Fate rosolare un paio di minuti, poi aggiungete le salsiccie e fatele rosolare a fiamma medio-alta, girandole spesso per farle dorare da tutti i lati.
Quando saranno ben dorate (ci vorranno dai 5 ai 10 minuti), unite i funghi tagliati, il rametto di prezzemolo, sale e pepe e fate cuocere per 5 minuti.
Versate poi il vino bianco e procedete con la cottura per una decina di minuti con il coperchio, ricordandovi di girare ogni tanto le salsicce per garantire una cottura uniforme.
Negli ultimi minuti di cottura, togliete il coperchio e fate cuocere fino a che il fondo di cottura non si sarà ristretto per bene.
Prima di servire in tavola, eliminate lo spicchio d’aglio e il rametto intero di prezzemolo e spolverizzate con un po’ di prezzemolo fresco tritato.
La vostra salsiccia e funghi è pronta per essere gustata in tutta la sua bontà!
Come ho già detto prima, potete anche prepararli con un po’ di anticipo: al momento di scaldarli, se il fondo di cottura si è ristretto eccessivamente, vi basterà aggiungere in padella qualche cucchiaiata di acqua o di latte prima di accendere la fiamma.
Vi potrebbero interessare anche:
Pasta salsiccia e funghi con pomodorini
Spaghetti salsiccia e zafferano – pronti in 30 minuti
Torta salata prosciutto e funghi
Torta salata radicchio e salsiccia
Risotto funghi e pancetta – primo piatto facile
Gnocchi salsiccia e funghi allo zafferano – primo piatto veloce