La pasta salsiccia e funghi con pomodorini è un tipico piatto autunnale ed invernale, che potrete gustare facilmente e velocemente durante i pranzi di tutti i giorni.
E’, infatti, un primo piatto molto semplice e veloce da preparare, ma ricco di sapore: per questo piatto, infatti, ho utilizzato la salsiccia di Norcia, speziata e gustosa, e i funghi cardoncelli, una qualità di funghi molto saporita, che si trova facilmente in Puglia e che cresce sulla Murgia barese..ovviamente, se avete difficoltà a reperire questo tipo di funghi, potete utilizzare anche altre varietà, come i porcini o gli champignon…la bontà di questo piatto non cambierà!
Per preparare la pasta funghi e salsiccia potete usare la comune pasta di semola, ma va benissimo anche la pasta fresca, come troccoli, tagliatelle o trofie!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questo buonissimo primo piatto con i funghi! Se cercate altre idee gustose, non perdete la mia raccolta di ricette con i funghi, troverete tante idee sfiziose da provare!
Seguimi anche su Facebook – Instagram – Twitter – Pinterest
TORNA ALLA HOME.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta salsiccia e funghi
- 350 gfusilli (o altra pasta secca o fresca)
- 150 gpomodorini ciliegino
- 200 gsalsiccia (tipo Norcia o verzino)
- 250 gfunghi cardoncelli
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- 100 mlvino rosso (per sfumare)
- 1/2cipolla
- 1 ramettoprezzemolo tritato
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- Coltello
- Tagliere
- Padella
- Tegame
Preparazione della pasta salsiccia e funghi con pomodorini
Prima di tutto, pulite i funghi, aiutandovi con un panno umido ed eliminando accuratamente l’eventuale terra presente.
Tagliateli a pezzetti o a fettine e mettete da parte.
Eliminate poi il budello esterno dalle salsicce e sbriciolatele grossolanamente con le mani.
Prendete una padella capiente e dal fondo pesante, mettete un generoso filo d’olio, uno spicchio d’aglio intero e sbucciato e la cipolla tagliata a fettine molto sottili.
Unite anche i pomodorini lavati e tagliati a metà e fate soffriggere per 2-3 minuti.
Quando i pomodori cominceranno ad appassire, unite in padella la salsiccia sbriciolata e fate cuocere per altri 2-3 minuti, mescolando con un cucchiaio.
Unite poi anche i funghi e un rametto di prezzemolo e proseguite la cottura.
Quando l’acqua di vegetazione dei funghi sarà quasi del tutto evaporata, versate il vino e fate sfumare fino a che non evaporerà quasi del tutto.
Regolate alla fine di sale e pepe.
Eliminate dalla padella il rametto di prezzemolo e lo spicchio d’aglio.
Cuocete la pasta e scolatela al dente.
Versatela nella padella del condimento e fatela insaporire a fuoco vivace per qualche minuto.
Terminate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato, impiattate e servite la vostra buonissima pasta salsiccia e funghi calda e fumante!
Vi potrebbero interessare anche:
Torta salata prosciutto e funghi
Funghi gratinati al forno con aglio e prezzemolo
Cannelloni bianchi funghi e salsiccia
Risotto rosso ai funghi champignon
Gnocchi salsiccia e funghi allo zafferano – primo piatto veloce
Riso venere con zucca e funghi cardoncelli