Le patate sono uno degli ingredienti più versatili e amati in cucina, e le patate sabbiose al forno sono una delle preparazioni più semplici e deliziose che potete realizzare. Croccanti fuori e morbide dentro, le patate sabbiose sono il contorno perfetto per accompagnare qualsiasi secondo piatto: arrosti, brasati, carne o pesce in umido… con le patate sabbiose andrete sempre sul sicuro, anche perché potrete aromatizzarle di volta in volta con gli ingredienti che preferite e che meglio si adattano alle altre portate del menu.
Io solitamente preparo le patate sabbiose al forno con pangrattato e parmigiano, a cui aggiungo un trito fine di salvia e rosmarino. Tuttavia, se ad esempio ho intenzione di utilizzare questo contorno veloce per accompagnare del pesce, elimino il parmigiano e sostituisco la salvia con il timo. Perché le patate sabbiose rimangano morbide e ben cotte all’interno è importante che prima vengano sbollentate per 3-4 minuti: in questo modo basteranno circa 20 minuti di forno per portarle a cottura perfetta all’interno e renderle dorate e croccanti all’esterno.
Ti potrebbero interessare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le patate sabbiose con pangrattato
- Energia 314,99 (Kcal)
- Carboidrati 51,00 (g) di cui Zuccheri 2,68 (g)
- Proteine 7,54 (g)
- Grassi 9,87 (g) di cui saturi 1,98 (g)di cui insaturi 0,75 (g)
- Fibre 5,77 (g)
- Sodio 301,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 182 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare le patate sabbiose al forno
Per preparare le patate sabbiose iniziate sbucciando le patate e tagliandole a pezzi non troppo grandi (a cubotti o a spicchi fa poca differenza) (1). Tuffatele in acqua bollente non salata per un paio di minuti (2), quindi scolatele bene (3).

In una ciotola mescolate il pangrattato con il parmigiano e il rosmarino e la salvia finemente tritati (4), aggiungetevi anche un bel pizzico di sale e il pepe.
Appena le patate si saranno raffreddate quel tanto che basta per poterle maneggiare, passatele velocemente nel mix di pangrattato e erbe (5), che grazie all’umidità delle patate rimarrà attaccato alla superficie esterna. Disponetele quindi una accanto all’altra in una teglia foderata di carta da forno (6).

Quando avrete impanato tutte le patate, se vi avanza un po’ del mix di pangrattato, spargetene un po’ sulla teglia (7), completate con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva (8).
Cuocete le patate sabbiose al forno per 20-25 minuti, nel forno già caldo a 180° (ventilato). Se non avete il forno ventilato alzate la temperatura a 200°.

Quando le patate sabbiose saranno dorate in superficie sfornatele e servitele subito.

Conservazione
Se dovessero avanzare, potete conservare le patate sabbiose in frigorifero per un paio di giorni, riscaldandole poi in forno prima di consumarle.
Consigli e varianti
In aggiunta o in sostituzione di rosmarino e salvia potete aromatizzare la patate sabbiose con timo, maggiorana, paprika, aglio o cipolla in polvere.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Buone! Preparate in questo modo le patate sono sia morbide che croccanti!!
Interessante il trucco della preventiva bollitura veloce ! Mi piace anche il procedimento per una insaporitura uniforme. Ciao
Ottima ricetta, deve essere davvero gustosa! Hai ragione, è molto comoda quando si hanno ospiti.
io uso le patatine piccole e le faccio bollire 5 min con la buccia poi appena si riescono amaneggiare le sbuccio e procedo come sopra
Buonissime! Appena finisco la dieta, le provo!!!
Sono davvero buonissime. Le ho preparato giusto ieri!