Finocchi in padella con olive

I finocchi in padella con olive sono un contorno leggero e gustoso, un modo diverso per gustare i finocchi, ingrediente spesso consigliato nelle diete per il suo basso apporto calorico e le sue notevoli proprietà depurative. Un ortaggio sicuramente da rivalutare anche per la sua straordinaria versatilità: tante sono le ricette con i finocchi cotti e crudi che potete sperimentare in questa stagione, per preparare sia antipasti sfiziosi, come i finocchi alla mediterranea, che primi leggeri, ad esempio la vellutata di finocchi, sia contorni appetitosi, come i finocchi arrosto all’arancia. I finocchi in padella con olive, in particolare, sono una ricetta molto semplice e veloce che vi permetterà di dare maggior carattere a questo ortaggio senza eccedere con le calorie: basta infatti un po’ di cipolla, qualche oliva, qualche cappero e un po’ di pinoli per rendere i finocchi in padella un contorno prelibato e adatto a ogni occasione. Il tocco in più, se amate i sapori agrodolci, è aggiungere a fine cottura anche un cucchiaio di uvetta precedentemente ammollata: si sposa alla perfezione con gli altri elementi e rende i finocchi in padella un piatto raffinato e decisamente particolare.
Ti potrebbero interessare anche:

finocchi in padella con olive uvetta e pinoli contorno light sfizioso ricetta veloce con finocchi il chicco di mais
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti per i finocchi in padella con olive e capperi

2 finocchi (circa 1 kg)
1/4 cipolla
70 g olive (pesate col nocciolo)
2 cucchiai succo di limone
1 cucchiaio capperi sotto sale
1 cucchiaio uvetta
1 cucchiaio pinoli
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale

125,30 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 125,30 (Kcal)
  • Carboidrati 6,13 (g) di cui Zuccheri 4,54 (g)
  • Proteine 2,81 (g)
  • Grassi 9,78 (g) di cui saturi 1,26 (g)di cui insaturi 2,16 (g)
  • Fibre 4,58 (g)
  • Sodio 174,72 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 170 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come preparare i finocchi in padella con olive e capperi

Per preparare i finocchi in padella con olive iniziate pulendo i finocchi: eliminate i gambi e la parte finale (1), quindi tagliateli a fette di circa 3 mm di spessore (2). Mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida (3).

finocchi in padella con olive ricetta leggera e gustosa con i finocchi cotti il chicco di mais 1 tagliare i finocchi

Snocciolate le olive e dissalate i capperi, quindi tritateli grossolanamente (4). Tritate finemente la cipolla e fatela dorare a fuoco basso nell’olio (5). Unite i finocchi (6), salateli leggermente e lasciateli insaporire un minuto, girandoli spesso.

finocchi in padella con olive ricetta leggera e gustosa con i finocchi cotti il chicco di mais 2 soffriggere la cipolla

Unite il succo di limone (7) e mezzo bicchiere di acqua calda (8). Coprite con un coperchio e fate stufare a fiamma dolce per 15 minuti circa (9).

finocchi in padella con olive ricetta leggera e gustosa con i finocchi cotti il chicco di mais 3 unire i finocchi

Quando i finocchi saranno teneri (10) unite le olive, i capperi, i pinoli e l’uvetta strizzata (11). Mescolate bene e lasciate insaporire per un paio di minuti, lasciando evaporare il fondo di cottura e colorire leggermente i finocchi;, quindi spegnete il fuoco (12).

finocchi in padella con olive ricetta leggera e gustosa con i finocchi cotti il chicco di mais 4 unire olive e capperi

I finocchi in padella con olive si gustano bene sia caldi che a temperatura ambiente. Dato il loro sapore ricco, possono essere anche utilizzati per guarnire delle bruschette da servire come antipasto.

v_ finocchi in padella con olive uvetta e pinoli contorno light sfizioso ricetta veloce con finocchi il chicco di mais

Conservazione

Potete conservare i finocchi cotti in questo modo in frigorifero per 2 o 3 giorni.

Consigli e varianti

Se non amate capperi e uvetta potete ometterli, i finocchi in padella saranno comunque buoni. Per quel che riguarda le olive, io trovo ci stiano molto bene quelle che hanno un gusto spiccato, come le olive di Gaeta o le olive taggiasche.

Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, WhatsAppInstagram e Pinterest!

In questo articolo sono presenti link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Finocchi in padella con olive”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.