Le cozze al pomodoro fresco sono un piatto delizioso e semplice da preparare, che si può servire come antipasto o come secondo piatto: la freschezza dei pomodori si sposa perfettamente con il sapore deciso delle cozze, creando un connubio unico e irresistibile. La ricetta delle cozze al pomodoro fresco è molto veloce, poiché come si sa questi molluschi vanno cotti proprio pochi minuti, altrimenti si rischia di rovinarne il sapore; l’unica operazione che richiede un po’ più di tempo è quella di pulire le cozze, cosa assai noiosa, ma una volta che gusterete queste cozze al pomodoro converrete anche voi che ne è valsala pena! La ricetta delle cozze al pomodoro fresco prevede una base di aglio, olio e peperoncino in cui far aprire le cozze, che andranno poi sfumate con un po’ di vino bianco. Proprio all’ultimo si aggiunge qualche pomodorino, in modo che risulti appena scottato e contribuisca a dare sapore al sughetto. Le cozze al pomodoro fresco sono un piatto che celebra la semplicità dei sapori mediterranei e possono essere anche un buon condimento per degli spaghetti al sapore di mare!
Ti potrebbero piacere anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le cozze al pomodoro
Le dosi sono pensate per un antipasto per 4 persone o un secondo per 2 persone.
- Energia 178,92 (Kcal)
- Carboidrati 5,57 (g) di cui Zuccheri 2,17 (g)
- Proteine 8,03 (g)
- Grassi 13,05 (g) di cui saturi 2,13 (g)di cui insaturi 1,27 (g)
- Fibre 0,94 (g)
- Sodio 282,38 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare le cozze al pomodoro fresco
Per preparare le cozze al pomodoro fresco iniziate pulendo le cozze: se non sapete destreggiarvi in questa operazione, consultate questo tutorial che vi guiderà passo passo (1-4).

A questo punto risciacquatele nuovamente e riponetele in una ciotola (4). Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti (se usate i piccadilly privateli della buccia). In un’ampia padella versate l’olio e unitevi il peperoncino tritato e gli spicchi di aglio sbucciati (5).
A fuoco spento aggiungetevi le cozze, distribuendole bene su tutta la superficie della padella (6).

Accendete il fuoco a fiamma media e coprite con un coperchio (7). Da quando l’olio inizia a soffriggere, fate cuocere per 2-3 minuti, controllando di tanto in tanto se le cozze si stanno aprendo. Quando saranno aperte (8) alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco (9).

Lasciate evaporare per circa mezzo minuto, quindi unite il pomodoro fresco (10) e il prezzemolo tritato (11) e fate cuocere per un minuto o due, in modo che si ammorbidisca. Quando il pomodoro è appassito spegnete il fuoco (12).

Servite le cozze al pomodoro fresco subito, assieme al loro sughetto, guarnite con del prezzemolo fresco tritato e accompagnate, se volete, con dei crostini di pane.

Consigli e varianti
Se non amate il cibo piccante potete omettere il peperoncino. Se decidete di usare le cozze al pomodoro per condire la pasta – queste dosi sono sufficienti per 400 g di spaghetti – lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela molto al dente e fatele terminare la cottura in padella in modo che assorba bene tutti i sapori del sughetto.
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
ahahaha Francy usi la mia stessa tecnica di pulizia cozze…guanti e paglietta d’acciaio ..mmm che buone,con il pomodoro mai assaggiate…da provare..un bacione stellina 😉 :*
guarda l’altra sera ho pulito 4 kg di cozze ed erano sprchissime….quant’è fastidosa come cosa!!!!però poi è il massimo mangarle così….a me piacciono un sacco!!!
BRAVA TU…..CIAO FRA
Piatto fantastico! Preparato così è davvero invitante!