Come utilizzare la pentola a pressione, in modo semplice e sicuro e realizzare tantissime preparazioni in poco tempo e in modo sano.
Noi abbiamo da poco acquistato la nostra nuova pentola a pressione Lagostina Irradial Control Lagoeasy’Up, 5 L, 22 cm ed è stato subito facile utilizzarla, con dei piccoli accorgimenti è diventata la nostra alleata in cucina, per risparmio di tempo nella cottura e di conseguenza risparmio di gas.
- CucinaItaliana
Strumenti
Come utilizzare la pentola a pressione:
Introducete nella pentola a pressione i liquidi (minimo 250 ml, massimo 2/3 della capienza, nella pentola a pressione trovate una linea che non bisogna superare) e poi mettete gli ingredienti.
Chiudete la pentola a pressione, assicuratevi che la valvola sia allineata all’ immagine della pentola, accendete il gas a fiamma alta e quando sentite il sibilo o quando il leverblock si alza significa che la pentola è in pressione, abbassate il gas e da questo momento parte il tempo per la cottura del cibo.
In tutte le ricette il tempo di cottura è da quando la pentola è in pressione.
Quando è trascorso il tempo di cottura, spegnete il gas, fate uscire il vapore girando la valvola, quando il leverblock si abbassa potete aprire la pentola a pressione.
Come deve essere posizionata la valvola quando la pentola deve andare in pressione:
Come deve essere la valvola quando deve fuoriuscire il vapore:
Vantaggi dell’uso della pentola a pressione:
– RISPARMIO ENERGETICO i tempi di cottura sono dimezzati.
– GUSTO E PROPRIETA’ NUTRITIVE
– UTILE PER LA COTTURA AD IMMERSIONE NEI LIQUIDI come minestroni, brodi e zuppe.
– PERFETTA PER LA COTTURA IN UMIDO.
– LA COTTURA A VAPORE (con i cestelli in dotazione con la pentola o acquistabili a parte).
Svantaggio dell’uso della pentola a pressione:
– IMPOSSIBILITA’ di controllare le pietanze durante la cottura in modo veloce, ogni volta bisogna togliere la pressione alla padella per controllare la cottura.
Accessori per la pentola a pressione (adattabili ad ogni pentola):
A seguire e in modo sempre aggiornato le ricette che abbiamo realizzato con la pentola a pressione:
SEMOLINO DOLCE ricetta piemontese
Venite a scoprire altre ricette che abbiamo realizzato con LA PENTOLA A PRESSIONE
Dosi variate per porzioni