Crema di lenticchie con la pentola pressione

La crema di lenticchie con la pentola a pressione, una ricetta di facile e veloce preparazione perfetta da servire nelle fredde giornate invernali.

Rispetto la versione classica della crema di lenticchie decorticate questa versione con la pentola a pressione cuoce in solo 8 minuti dal sibilo della pentola rispetto ai 35/40 minuti della versione classica, con un risparmio di tempo e di gas non indifferente.

Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo utilizzato la pentola a pressione  Lagostina Irradial Control Lagoeasy’Up, 5 L, 22 cm .

Crema di lenticchie con la pentola pressione
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura7 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaPentola a pressione
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per la crema di lenticchie con la pentola pressione:

250 g lenticchie decorticate rosse
1 cucchiaino sale fino (abbondante)

Strumenti per la crema di lenticchie cotta nella pentola pressione:

1 Cucchiaio di legno

Passaggi per la preparazione e la cottura della per la crema di lenticchie:

Per questa ricetta vi consigliamo l’uso delle lenticchie decorticate, hanno il vantaggio che non necessitano di essere messe a bagno nell’acqua prima dell’uso e durante la cottura si sciolgono creando una crema senza utilizzare il frullatore ad immersione o il mixer.

Lavate bene le lenticchie, scolatele e mettetele nella pentola a pressione, aggiungete 800 ml di brodo vegetale o in alternativa dell’acqua, poi regolate di sale.

Girate bene gli ingredienti, coprite la pentola a pressione con il suo coperchio poi mettete la valvola sull’immagine della pentola, mettetela sul gas a fiamma medio-alta, quando la valvola rossa si alza (significa che la pentola è in pressione) abbassate la fiamma e fate cuocere per 7 minuti.

Trascorso il tempo spegnete il gas e fate fuoriuscire poco per volta il vapore, quando la valvola rossa si abbasse togliete il coperchio alla pentola.

Con un cucchiaio di legno girate bene la crema, vedrete che le lenticchie decorticate si saranno disfatte.

Se vedete che la preparazione risulta troppo asciutta aggiungete ancora poco brodo fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Regolate di sale.

Servite nei singoli piatti, se gradite aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva e dei crostini.

COTTURA CON IL MULTICOOKER:

I tempi di cottura e gli ingredienti restano invariati, utilizzate il programma cottura a pressione.

Consigli

Se desiderate potete aggiungere alla preparazione anche una patata precedentemente pelata e tagliata a metà. Terminate la cottura togliete la patata dalla pentola e con una forchetta schiacciatela bene, poi unitela alla crema di lenticchie e girate bene.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.