I peperoni ripieni senza carne, un piatto unico gustoso, sfizioso e senza l’uso della carne.
I peperoni ripieni si possono mangiare sia caldi sia a temperatura ambiente e si prestano ad essere preparati in anticipo.
I peperoni ripieni sono un ottimo piatto unico, saporito e completo.
Potete anche far cuocere i peperoni al microonde.
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3/4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per i peperoni ripieni senza carne:
- 3peperoni
- 250 gpane raffermo
- 1Scamorza (provola) (da 250 grammi)
- 3uova grandi
- 1spicchio di aglio
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 2 cucchiaiprezzemolo tritato
- 250 mllatte a temperatura ambiente ((circa))
- q.b.olio extravergine di oliva
Preparazione per la preparazione e la cottura dei peperoni ripieni:
Lavare bene i peperoni, asciugateli e divideteli a metà per il lungo, svuotarli dei semi facendo attenzione a non intaccare la polpa e lasciando il picciolo in questo modo il ripieno non rischia di fuoriuscire.
Prendete un tagliere in legno e tagliate a piccoli pezzetti il pane raffermo con un coltello a lama dentata e mettetelo in una ciotola capiente, aggiungete il latte a temperatura ambiente e fate riposare per 5 minuti in modo che il pane si ammorbidisca bene.
Tagliate anche la scamorza a piccoli pezzetti (se volete una preparazione più saporite utilizzate quella più stagionata.
In una ciotola capiente mettete la scamorza tagliata a dadini piccoli, il pane strizzato dal latte.
In una ciotola sbattete le uova con il sale, il pepe, lo spicchio d’aglio tagliato piccolissimo e il prezzemolo tritato. Sbattete bene gli ingredienti e metteteli nella ciotola con il pane e il formaggio preparati in precedenza.
Girate bene il composto in modo che risulti ben amalgamato, regolate di sale.
Riempite i peperoni con il composto preparato, sistemateli in una teglia rivestita con carta forno, mettete un filo di olio sopra e coprite con un foglio di alluminio.
Fate cuocere a forno già caldo a 200° ventilato per 30/35 minuti, a metà cottura togliete il foglio di alluminio.
Quando i peperoni sono quasi cotti (i tempi possono cambiare in base alla grandezza del peperone e al tipo di forno) passateli per 5 minuti con la funzione grill in modo da far dorare bene i peperoni ripieni.
Questa ricetta è di mio suocero Aldo, vi lascio la foto di quelli che ha preparato lui…
DA NON PERDERE:
Note
Scegliete peperoni della stessa grandezza, in questo modo avete una cottura omogenea.