Il BRODO VEGETALE CON LA PENTOLA A PRESSIONE immancabile per tantissime preparazioni come per il risotto, per gli spezzatini.
Il brodo vegetale con la pentola a pressione è facilissimo e veloce da preparare con una cottura di 15 minuti dal sibilo della pentola, con un risparmio di tempo e gas rispetto alla preparazione classica.
Nella ricetta troverte anche il procedimento con il multicooker.
Il brodo vegetale e il brodo di carne sono le classiche preparazioni della cucina italiana.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni1 litro di brodo vegetale
- Metodo di cotturaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il brodo vegetale in pentola a pressione:
Strumenti per il brodo vegetale in pentola a pressione:
Passaggi per la preparazione e la cottura del brodo vegetale con la pentola a pressione:
Per prima cosa preparate le verdure:
– pelate le carote e tagliatele a metà
– pelate la patata, lavatela bene e dividetela in due parti
– pelate la cipolla e dividetela a spicchi
– lavate le coste del sedano, togliete i filamenti e dividetele in pezzi
– togliete il fiore alla zucchina, lavatela e dividetela a metà
– togliete la buccia all’aglio
– lavate ed asciugate i datterini (in alternativa potete utilizzare un pomodoro grande e dividerlo a metà).
– lavate ed asciugate il prezzemolo.
Quando tutte le verdure sono pronte mettetele nella pentola a pressione, unite 1,5 litri di acqua fredda e salate con il sale grosso.
Chiudete la pentola a pressione, mettete la pentola sul fornello medio, accendete il gas a fiamma alta e quando sentite il sibilo o si alza il leverblock significa che la pentola è in pressione, abbassate il gas e fate cuocere per 15 minuti.
Quando è trascorso il tempo di cottura, spegnete il gas, fate uscire il vapore girando la valvola, quando il leverblock si abbassa potete aprire la pentola a pressione.
Togliete le verdure e filtrate il brodo con un colino ricoperto da un tovagliolo oppure utilizzate una garza, mettete il brodo nella pentola, regolate di sale e utilizzatelo per le vostre preparazioni.
Le verdure utilizzatele per fare una sana insalata di verdure cotte condita con un filo di olio.
NEL MULTICOOKER:
I tempi di cottura e gli ingredienti restano invaritati, per la cottura utilizzate il programma cottura a pressione o stufato.
Consigli:
Mettetendo 1,5 litri di acqua a cottura ultimata otterrete 1 litro di brodo vegetale.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.