Il POLLO AL LIMONE NELLA PENTOLA A PRESSIONE un secondo da leccarvi i baffi, saporito e il sapore del limone esalta maggiormente il sapore della carne.
Per la cottura delle patate novelle abbiamo utilizzato la pentola a pressione Lagostina da 3 litri, più piccola e perfetta per la preparazione di contorni e primi e secondi piatti.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il pollo al limone nella pentola a pressione:
Strumenti per il pollo al limone nella pentola a pressione:
Passaggi per la preparazione e la cottura del pollo al limone:
Lavate bene il limone bio, tagliatelo a fettine sottili.
Nella pentola a pressione mettete l’olio extravergine d’oliva, lo spicchio dell’aglio e il rametto di rosmarino, fate insaporare bene gli ingredienti, aggiungete anche le fette del limone e fatele insaporire.
Aggiungete il pollo tagliato a pezzi e fatelo rosolare bene da ambo i lati, quando è rosolato sfumate con il vino bianco e salate.
Quando il vino è evaporato chiudete la pentola a pressione, controllate che la valvola sia sull’immagine della pentola, poi alzate la fiamma e quando la valvola rossa si alza abbassate il gas e fate cuocere per 10 minuti.
Spegnete il gas, fate fuoriuscire il vapore e aprite il coperchio, girate il pollo, regolate di sale e chiudete la pentola, riportatela a pressione e fate cuocere per altri 10 minuti.
Noi preferiamo girare la carne a metà cottura, per avere anche una migliore doratura, se volete potete fare una cottura unica di 20 minuti.
Trascorso il tempo, spegnete il gas, fate sfiatare e quando la valvola si abbassa potete aprire la pentola a pressione.
Servite subito il pollo al limone servito con un contorno di patate fritte aromatizzate.