L’ insalata di pasta con pomodori secchi e melanzane è un piatto gustoso e saporito, un primo vegetariano ricco di sapori e odori.
Si prepara velocemente e si può gustare sia tiepido che freddo, una ricetta mediterranea, un accostamento di ingredienti come il profumo del basilico fresco, l’aroma inconfondibile dei pomodori secchi, i capperi, i cubetti di melanzane fritte e le scagliette di grana che rendono questo piatto molto invitante da fare il bis!
Per questa ricetta io ho utilizzato come formato di pasta le penne rigate, ma vanno bene anche i fusilli, i tortiglioni, le ruote, a voi la scelta!
Anche la scelta dei pomodori secchi sott’olio dà il suo sapore, io ho utilizzato quelli preparati da me, con essiccazione al sole, trovate la ricetta qui!
L’insalata di pasta è perfetta da portare al mare o per la pausa pranzo al lavoro.
Per le altre Insalate cliccate qui!

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni2-3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’insalata di pasta con pomodori secchi e melanzane
- 1melanzana tonda (media)
- 6pomodori secchi sott’olio
- 2 cucchiaicapperi sott’aceto
- 5pomodorini ciliegino
- 2 ramettibasilico
- q.b.olio di arachide (per friggere)
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale
- q.b.scaglie di grana
- 130 gpenne rigate
Strumenti
- Pentolino
- Fornello
- Piatto fondo
Preparazione per l’insalata di pasta con pomodori secchi e melanzane
Pulite e lavate la melanzana, tagliatela a cubetti e poi friggeteli in un pentolino con dell’olio di arachidi.
Sgocciolate i cubetti in carta assorbente.Portate a bollore dell’acqua, salate e cuocete le penne belle al dente.
Scolate le fette dei pomodori secchi e tagliateli a piccoli pezzi, tagliate anche i pomodorini ciliegine.Scolate la pasta, versate in una pirofila, versate i cubetti di melanzane fritte, i pomodori secchi e freschi e mescolate bene il tutto.
Aggiungete i capperi, se sono grossi tagliuzzati anche questi, delle foglie di basilico fresco, irrorate con un filino di olio di oliva, mescolate ancora e servite con scaglie di grana padano.
Anna consiglia…
La pasta fredda si conserva in frigo per un giorno, potete portarla anche al mare nella borsa termica!
Potete arricchire la pasta con altri ingredienti di vostro gusto.
NOTE
Abilita le notifiche push per ricevere gratis le mie ricette sul tuo smartphone, trovi il modulo in alto a destra.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sul tuo profilo, ed invita i tuoi amici a visitare il mio blog, per gli aggiornamenti diventa fan della mia pagina
facebook. Istagram Pinterest twitter YouTube
Per le altre ricette torna alla HOME e sfoglia il ricettario