COSA CUCINARE DAL 6 AL 12 GENNAIO

COSA CUCINARE DAL 6 AL 12 GENNAIO

7 ricette per primi piatti, 7 ricette per secondi piatti, 7 contorni e 7 dolci.
Le ricette che vi metto io sono spunti che potrete utilizzare durante la settimana, sono idee di piatti da preparare facili e veloci ma dovrete sempre ricordare che non sono un medico quindi comunque dovrete Mangiare due o tre porzioni di frutta e verdura fresche al giorno che non necessariamente devono essere comprese nelle ricette che vi metto qui.
Se andrete a fare la spesa al sabato ricordate di preparare prima i cibi freschi e poi gli altri oppure preparate tutto e congelate per i giorni successivi.
Ricordate di bere molta acqua durante il giorno, soprattutto quando fa caldo.
Ricordate di non esagerare mai con il sale, ci sono un sacco di modi per non mettere il sale nei vostri piatti visto che ne troviamo già tantissimo in molti prodotti che compriamo. Se volete un aiuto per iniziare a mettere meno sale nei vostri piatti potete dare una rapida occhiata a COME SOSTITUIRE IL SALE IN TUTTI I PIATTI.
Pasta, pane e riso sarebbe meglio mangiarli a pranzo.
Carne o pesce mangiateli 3 volte a settimana e mangiateli con le verdure.
Uova potete mangiarne 3 a settimana.
Dolci non abusatene troppo e se potete teneteli per la colazione.
POTREBBERO INTERESSARVI
Ora vi metterò le 28 ricette divise in primi, secondi, contorni e torte ma non è obbligatorio ovviamente usarle tutte….se vi interessano altre ricette potete guardare anche nelle sezioni: PRIMI PIATTI oppure SECONDI PIATTI o anche in CONTORNI o in TORTE.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

COSA CUCINARE DAL 6 AL 12 GENNAIO
COSA CUCINARE DAL 6 AL 12 GENNAIO

ECCO LE RICETTE

Polenta e salsiccia

Polenta e salsiccia

Polenta e salsiccia un piatto unico facile da preparare, gustoso e saporito e anche semplice da preparare soprattutto se userete la polenta istantanea. La POLENTA AL FORNO GRATINATA è buonissima e facilissima ma oggi ho voluto fare la classica polenta con la SALSICCIA AL SUGO ma potete farla anche con il RAGU DI SALSICCIA e […]

Continua
Risotto fichi secchi e gorgonzola

Risotto fichi secchi e gorgonzola

Risotto fichi secchi e gorgonzola uno dei PRIMI PIATTI DI NATALE che preparerò quest’anno, oltre agli ANTIPASTI DI NATALE e i DOLCI DI NATALE alla fine quasi nessuno mangia i SECONDI DI NATALE quindi si punta tutto sui primi e quest’anno ho deciso di preparare una delle RICETTE DI RISOTTI più facili, veloci e scenografiche […]

Continua
Gnocchi al tegamino

Gnocchi al tegamino

Gnocchi al tegamino la ricetta perfetta per un primo piatto facilissimo di origini napoletane che si prepara con gli GNOCCHI DI PATATE freschi conditi con pomodoro e mozzarella e poi vengono passati in forno dentro a un tegamino e da qui il nome. Sono molto simili nella preparazione agli GNOCCHI ALLA SORRENTINA che avete sempre […]

Continua
ROSETTE RICOTTA E SPINACI

ROSETTE RICOTTA E SPINACI

Rosette ricotta e spinaci un primo piatto buonissimo e facilissimo da preparare ideale anche per i giorni di festa o le giornate da passare in famiglia. Preparare le rosette ricotta e spinaci è davvero semplicissimo, vi basterà cuocere gli SPINACI IN PADELLA, mescolarli alla ricotta e poi farcire le lasagne nello stesso modo in cui […]

Continua
VELLUTATA DI VERDURE

Vellutata di verdure

Vellutata di verdure un primo piatto leggero, perfetto se siete a dieta e volete depurare l’organismo soprattutto dopo le abbuffate, facilissimo e ideale anche per svuotare il cassetto del frigo come il POLPETTONE DI VERDURE o le VERDURE INVERNALI AL FORNO. Per preparare la vellutata di verdure potete seguire le mie dosi comprando appositamente le […]

Continua
LASAGNA NAPOLETANA

LASAGNA NAPOLETANA

Lasagna napoletana come si dice a Napoli e lasagne napoletane o lasagne di Carnevale come le chiamo io che sono di Genova ma che ho un’amica napoletana verace alla quale sono molto legata (ed è anche una delle più belle donne che io conosca) che mi ha insegnato come preparare questa ricetta tipica. Sapete che […]

Continua
RISI E BISI

RISI E BISI

Risi e bisi un primo piatto tipico veneto, precisamente di Venezia e Vicenza, una via di mezzo tra una minestra e un risotto e preparato in primavera con le bucce dei pisellini freschi. Ecco appunto, parliamo dei pisellini che dovrete utilizzare. Ovviamente per questa preparazione dovete comprare i piselli freschi e non quelli surgelati. Nessuno […]

Continua
Spezzatino alla zucca

Spezzatino alla zucca

Spezzatino alla zucca con patate uno dei SECONDI DI CARNE autunnali per eccellenza, una delle RICETTE CON LA ZUCCA più facili e buone che piacerà a tutta la famiglia. In casa nostra almeno una volta a settimana prepariamo lo Spezzatino carne e patate e tutte le RICETTE CON LE PATATE spariscono in un lampo quindi […]

Continua
Orata in crosta di patate

Orata in crosta di patate

Orata in crosta di patate o meglio filetti di orata in crosta di patate una ricetta per un secondo piatto di pesce facile e veloce con una ricetta simile ai Filetti di Orata gratinati ma al posto della PANATURA DELLA NONNA ho messo patate crude grattugiate e poi preparare questa ricetta vedrete che sarà semplicissimo. […]

Continua
Pollo alla sorrentina

Pollo alla sorrentina

Pollo alla sorrentina un secondo piatto facile e gustosissimo preparato con gli ingredienti principali degli GNOCCHI ALLA SORRENTINA ma utilizzando il petto di pollo invece degli gnocchi. Prima di tutto dovrete preparare il SUGO DI POMODORO poi cuocere il petto di pollo e unire tutto in una teglia con mozzarella e parmigiano come avevo fatto […]

Continua
Crumble di verdure

CRUMBLE DI VERDURE

Crumble di verdure una ricetta svuotafrigo perfetta con qualsiasi tipo di verdura. Di tutte le RICETTE CON LE VERDURE questa è una di quelle che preparo più spesso soprattutto quando decido di voler mangiare più verdure ma voglio una ricetta buona e sfziosa. Se cercate un CONTORNO DI VERDURE facile da preparare potete preparare le […]

Continua
Bollito di carne

Bollito di carne

Bollito di carne come lo facciamo in casa nostra, il bollito è una classica ricetta per il MENU DI NATALE ed è un classico prepararlo con la SALSA VERDE PER BOLLITO ma anche solo con senape o mostarda. Ma iniziamo facendo un po’ di chiarezza… vi siete mai chiesti che differenza c’è tra bollito e […]

Continua
Sovracosce di pollo al forno

Sovracosce di pollo al forno

Sovracosce di pollo al forno un secondo piatto facilissimo da preparare come tutte le mie RICETTE CON IL POLLO, come il POLLO AL LIMONE o anche il POLLO ALLA BIRRA ma siamo onesti. Ciclicamente al supermercato ci sono le offerte sulle sovracosce di pollo ma io non so mai come preparare queste sovracosce se in […]

Continua
acciughe ripiene

Acciughe Ripiene

Acciughe ripiene al forno un secondo piatto di pesce ma abbastanza economico rispetto a tante ricette che trovate in giro perchè le acciughe, se le comprerete nel periodo giusto e quindi da aprile a ottobre circa, costano abbastanza poco e fanno benissimo perchè sono ricche di Omega3 e se vi state chiedendo la differenza tra […]

Continua
INDIVIA BELGA IN PADELLA

Indivia Belga in Padella

Indivia belga in padella un contorno facilissimo da preparare con l’indivia belga che io adoro e che mangio tantissimo sia a crudo nel pinzimonio che cotta come per esempio l’ INDIVIA BELGA GRATINATA ma questa volta ho aggiunto un po’ di succo di arancia per aromatizzarla e per far sì che si creasse una cremina […]

Continua
Cavolfiore arrosto

Cavolfiore arrosto

Cavolfiore arrosto un contorno facilissimo da preparare e velocissimo perchè non dovrete nemmeno dividerlo in cimette o tagliarlo a fette come fareste per il CAVOLFIORE AL FORNO o il CAVOLFIORE IN PADELLA ma anche il CAVOLFIORE FRITTO. Per preparare il cavolfiore arrosto dovrete solamente preparare un condimento con olio, senape e spezie varie (non perdetevi […]

Continua
Patate al curry

Patate al curry

Patate al curry un contorno facile e sfizioso ma soprattutto facilissimo da preparare. Per fare le patate al curry ho utilizzato il metodo delle PATATE SABBIOSE e ho cotto le PATATE IN PADELLA con il pangrattato e il curry per dare un’aroma ancora più deciso. Io ho usato il curry che mi ha portato la […]

Continua
Carote marinate

Carote marinate

Carote marinate un contorno facilissimo e veloce da preparare, fatte come le Zucchine marinate e senza cottura come l’INSALATA DI LIMONI una ricetta davvero semplicissima da preparare ideale se avete voglia di un contorno sfizioso e facile anche per una grigliata con gli amici. Le carote marinate si fanno senza cuocere nulla e come le […]

Continua
Finocchi con farina di mais

Finocchi con farina di mais

Finocchi con farina di mais senza glutine la ricetta per il contorno con i finocchi facilissimo e veloce da preparare con la stessa ricetta del PETTO DI POLLO AL FORNO CROCCANTE e anche degli ANELLI DI TOTANO AL FORNO ovvero utilizzando la farina di mais che, essendo anche senza glutine, è perfetta anche per i […]

Continua
Carciofi alla Cavour

Carciofi alla Cavour

Carciofi alla Cavour un secondo piatto piemontese che prende il nome da Camillo Benso di Cavour proprio perchè pare fosse il suo piatto preferito e che andasse spesso al Ristorante Del Cambio, famoso per servire questa ricetta preparata con carciofi e uova. I carciofi alla Cavour sono simili nella preparazione ai CARCIOFI RIPIENI ma con […]

Continua
PISELLI IN UMIDO

PISELLI IN UMIDO

Piselli in umido un contorno buonissimo e facile da preparare che so che molti di voi già sanno fare ma che alla fine in molti mi chiedono soprattutto come cucinare i piselli surgelati e farli poi al pomodoro senza rischiare che si sfaldino quindi oggi ho deciso di cucinare i piselli in umido e farvi […]

Continua
BEFANINI

BEFANINI

Befanini o befanotti sono dei dolcetti o meglio dei biscotti di pasta frolla aromatizzati al liquore tipici del giorno dell’Epifania che si preparano in Versilia in Toscana. I biscotti befanini sono buonissimi e sono perfetti da mettere dentro alla calza della Befana dei bambini (anche se vi consiglio di fasciarli con la pellicola trasparente in […]

Continua
FOCACCIA DELLA BEFANA

FOCACCIA DELLA BEFANA

Focaccia della befana un dolce lievitato..ma non troppo dolce, soffice, facilissimo e buonissimo che si prepara per il 6 di gennaio, l’usanza vuole che si nasconda una monetina all’interno della focaccia e chi la trova sarà fortunato tutto l’anno. Io onestamente non mi sono azzardata a mettere la monetina nella focaccia, sia mai che finisca […]

Continua
GALETTES DE ROIS

GALETTES DES ROIS

La Galettes des Rois è un dolce tipico francese per il giorno dell’epifania. E’ molto semplice da preparare e divertente da mangiare. La tradizione vuole che venga nascosto qualcosa al suo interno, una statuetta, un confetto, un fagiolo…e che sia il più anziano a tagliare le fette mentre il più giovane sarà nascosto sotto il tavolo per non vedere. Poi il più giovane distribuirà le fette […]

Continua

ZELTEN TRENTINO

Zelten trentino un dolce del Trentino Alto Adige che si prepara durante l’avvento, diverso dallo Zelten lievitato del Tirolo questa versione è più simile a una torta. Buonissimo e sofficissimo con tanta frutta secca e una decorazione meravigliosa sopra. Inutile dirvi che in casa mia altro che avvento…è durato da pranzo a cena perché lo […]

Continua
CIOCCOLATINI CREMOSI GIANDUIA NOCCIOLE

CIOCCOLATINI CREMOSI GIANDUIA NOCCIOLE

Facebook Pinterest Twitter Stampa I cioccolatini cremosi gianduia nocciole rocher molto simili ai ferrero rocher…quasi uguali a dirla tutta e il gusto è davvero identico. Sono semplicissimi da preparare, praticamente senza cottura e velocissimi. Hanno un solo problema…dovete farne davvero un vagone perché quando inizierete con uno sarà difficile fermarsi. E ora… Beh, allacciate il […]

Continua
SUSAMIELLI NAPOLETANI

SUSAMIELLI NAPOLETANI

Susamielli napoletani sono dei biscotti napoletani tipici del periodo natalizio a Napoli ma poi alla fine li stiamo iniziando a fare in tutta l’Italia. Insieme agli struffoli, i mostaccioli e i roccocò.   sono un classico da preparare e da regalare soprattutto a Natale. Quest’anno mi sto facendo una cultura di dolci natalizi di tutte le […]

Continua
MANDORLE PRALINATE

MANDORLE PRALINATE

Mandorle pralinate un dolcetto veloce da preparare, buonissimo e facile che piacerà davvero a tutti. A me le mandorle pralinate ricordano i mercatini di Natale nel centro della mia città, ogni anno vado a fare un giro non tanto per comprare, sono onesta, ma più che altro per vivere la magia del Natale e vedere […]

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.