Pasta ricotta e spinaci

Pasta ricotta e spinaci una ricetta di PRIMI PIATTI facile e veloce, potremmo anche dire una RICETTE CON GLI SPINACI e la ricotta, che come vi dico sempre, per fare prima potete comprare, ma volendo potete anche leggere COME FARE LA RICOTTA in casa e provarci anche voi ma sicuramente renderebbe la preparazione un pochino più lunga! La pasta ricotta e spinaci è uno dei miei PRIMI PIATTI VELOCI CON LA PASTA, è buonissimo e con questo sono riuscita a far mangiare gli spinaci sia a Sofia che a Simone anche se ne è avanzata un pochino ma niente paura, l’ho messa in una teglia con un po’ di parmigiano in superficie e l’ho fatta gratinare in forno. Molti storceranno il naso perchè accettano solo la PASTA AL FORNO AL RAGU che è la preferita di Sofia, ma vi assicuro che non ve ne pentirete e se siete vegetariani è l’ideale. Se vi piace l’accostamento ricotta e spinaci non dimenticate le lasagne ricotta e spinaci e lo SFORMATO DI SPINACI E RICOTTA. Volete provarli anche voi? Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

Pasta ricotta e spinaci
Pasta ricotta e spinaci
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

320 g spaghetti
sale grosso

Per il condimento

500 g spinaci
250 g ricotta
50 g parmigiano reggiano
olio extravergine d’oliva
sale

Preparazione

Per questa ricetta potete usare spinaci freschi o spinaci surgelati.

Per la preparazione del condimento per la pasta ricotta e spinaci:

Scaldate poco olio in una padella e mettete a cuocere gli spinaci a fuoco alto (io ho usato quelli freschi).

Salate, coprite con il coperchio, abbassate il fuoco e lasciate cuocere gli spinaci per una decina di minuti girandoli di tanto in tanto fino a che saranno cotti.

Trasferite gli spinaci cotti in un bicchiere dai bordi alti e frullateli con un frullatore ad immersione.

Mettete gli spinaci frullati nella padella.

Pasta ricotta e spinaci
Pasta ricotta e spinaci

Aggiungete la ricotta, olio extravergine d’oliva, sale e formaggio grattugiato.

Mescolate per amalgamare gli ingredienti.

Il condimento per la pasta ricotta e spinaci è pronto.

Pasta ricotta e spinaci
Pasta ricotta e spinaci

Fate bollire una pentola di acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere gli spaghetti.

Fate cuocere la pasta fino a che sarà cotta ma ancora al dente poi scolatela direttamente nella padella con la crema di spinaci e ricotta.

Pasta ricotta e spinaci
Pasta ricotta e spinaci

Fate saltare la pasta per alcuni minuti, aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura per renderla cremosa.

Servite la pasta ricotta e spinaci ben calda e cremosa.

Pasta ricotta e spinaci
Pasta ricotta e spinaci

VARIANTI E CONSIGLI

Potete sostituire spinaci con bietole.

Potete aggiungere erbe aromatiche tritate al condimento.

Potete usare spinaci freschi o surgelati.

Potete sostituire ricotta con formaggio fresco spalmabile.

Aggiungete acqua di cottura della pasta a vostro gusto in modo da renderla cremosa.

Se vi è piaciuta la ricetta per la pasta ricotta e spinaci forse potrebbero interessarvi anche i Conchiglioni ripieni ricotta e spinaci o anche le ROSETTE RICOTTA E SPINACI oppure le LASAGNE RICOTTA E SPINACI.

Conservazione

La pasta ricotta e spinaci si conserva in frigo per due giorni. Se avanza, potete metterla in una pirofila e cospargere la superficie di formaggio grattugiato per poi farla gratinare in forno.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna allaHOME PAGE

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.