Lasagne ricotta e spinaci una variante di lasagne perfetta anche per i vegetariani (ovviamente non per i vegani) perchè non contiene carne nè pesce. L’abbinamento ricotta e spinaci mi piace davvero tantissimo infatti ho già preparato altre ricette in questo modo come per esempio i CANNELLONI RICOTTA E SPINACI o anche le CREPES RICOTTA E SPINACI o anche la TORTA RICOTTA E SPINACI ma in tutti questi anni di blog non avevo mai pensato di preparare anche le lasagne ricotta e spinaci. E pensare che gli spinaci sono praticamente l’unica opzione per far mangiare a mia figlia le verdure (oltre alle zucchine). Quando Sofia era piccola le dicevo sempre che era Shrek a preparare tutti i piatti con gli spinaci (per via del colore verde) e anche questa volta ho provato a dirglielo anche se ormai a 12 anni mi ha guardata malissimo e mi ha detto “mamma tranquilla, li mangio lo stesso ma so che Shrek non c’entra un tubo”….vabbè, crescono anche loro dai, però a me l’idea che le prepari Shrek piaceva tantissimo. Ma bando alle ciancie, corriamo subito a preparare insieme le lasagne ricotta e spinaci, magari avete dei bambini che credono ancora alle favole!!! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le lasagne:
Per la besciamella:
Preparazione
PREPARATE LA BESCIAMELLA

Mettete il burro in una pentola e fatelo sciogliere.
Unite la farina e fatela tostare per qualche minuto fino a che diventerà dorata.
Unite il latte a temperatura ambiente e mescolate con una frusta a mano in modo che non si formino grumi.
Aggiungete la noce moscata e il sale e mescolate.
Fate cuocere la besciamella per 10 minuti mescolando continuamente fino a che inizierà ad addensarsi.
Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
COTTURA DEGLI SPINACI

CON GLI SPINACI FRESCHI
Lavate bene gli spinaci sotto all’acqua del rubinetto poi togliete i gambi.
Mettete a scaldare 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella e unite l’aglio sbucciato, tagliato a metà e privato dell’anima centrale.
Fate insaporire qualche minuto poi unite gli spinaci freschi.
Fate cuocere a fuoco alto per 5 minuti poi salate leggermente, abbassate il fuoco, coprite con il coperchio e lasciate cuocere gli spinaci per 15 minuti circa fino a che saranno cotti.
Togliete gli spinaci dalla padella e lasciateli intiepidire.
CON GLI SPINACI SURGELATI
Mettete l’olio extravergine e l’aglio in una padella e unite gli spinaci ancora surgelati.
Fate cuocere a fuoco alto 5 minuti poi salate, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per 15 minuti fino a che gli spinaci saranno scongelati e cotti.
SCEGLIERE LE LASAGNE
CON LE LASAGNE FRESCHE
Sbollentate le lasagne per 3 minuti in acqua bollente leggermente salata con un cucchiaio di olio in modo che non si attacchino poi scolatele e asciugatele con un canovaccio pulito.
In questo caso potete diminuire la dose di latte nella besciamella fino a 400 ml e ottenere una besciamella più soda.
CON LE LASAGNE SECCHE DA NON PRECUOCERE
Utilizzatele direttamente senza sbollentarle prima e mantenere le dosi della besciamella che vi ho indicato negli ingredienti.
COMPORRE LE LASAGNE RICOTTA E SPINACI

Mettete la ricotta nel pentolino insieme alla besciamella e mescolate.
Strizzate bene gli spinaci dall’acqua e divideteli in due parti.
Mettete mezza dose di spinaci nel pentolino con besciamella e ricotta e mescolate.
Prendete una pirofila da forno e fate uno strato di besciamella ricotta e spinaci.
Mettete sopra le lasagne e fate ancora uno strato di besciamella ricotta e spinaci poi aggiungete un pochino di spinaci che avete tenuto da parte.
Cospargete con parmigiano grattugiato e ricominciate ad assemblare ingredienti fino ad esaurirli completamente poi terminate con besciamella ricotta e spinaci, ciuffetti di spinaci e abbondante parmigiano grattugiato.
Cuocete le lasagne ricotta e spinaci in forno preriscaldato ventilato a 180/200° per 35 minuti circa fino a che si sarà formata una crosticina dorata in superficie.
Sfornate le lasagne ricotta e spinaci e aspettate 5 minuti prima di servirle.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete utilizzare spinaci surgelati o spinaci freschi.
Potete non mettere la noce moscata nella besciamella.
Potete comprare la besciamella già pronta ma dovrete aggiungere 100 ml di latte soprattutto se volete utilizzare le lasagne da non precuocere.
Se userete lasagne fresche la besciamella dovrà essere più soda mentre se userete quelle da non precuocere dovrà essere più liquida.
Se vi è piaciuta la ricetta per le lasagne ricotta e spinaci forse potrebbero interessarvi anche le POLPETTE DI SPINACI o anche i CANNELLONI RICOTTA E SPINACI o anche le CREPES RICOTTA E SPINACI o anche la TORTA RICOTTA E SPINACI o anche il ROTOLO CON SPINACI oppure gli SPINACI AL FORNO.