I peperoni a salsa sono un must dell’estate in Salento!
Perfetti come contorno o come condimento per delle bruschette, non possono mancare sulla vostra tavola!
Sono simili ai peperoni ammollicati, ma in questo caso il pane, anzichè essere croccante, va a creare una deliziosa cremina insieme al sughetto dei peperoni e a dell’aceto! Il profumo di menta e il sapore deciso dei capperi completano il tutto 🙂
Facili e gustosi, volete sapere come si fanno? Ecco la ricetta dei peperoni a salsa 🙂

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
15-20 minuti -
Porzioni:
4-6 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
Peperoni (gialli, rossi, verdi) 800 g
-
Olio di oliva 1 filo
-
Cipolle 1/2
-
Sale q.b.
-
Origano q.b.
-
Menta 1 rametto
-
Aceto a piacere
-
Pangrattato q.b.
-
Capperi 1 manciata
Preparazione
-
Fate scaldare un abbondante giro d’olio in padella e fateci soffriggere per 5 minuti la cipolla affettata finemente (se piacciono, anche uno spicchietto d’aglio e un peperoncino piccante).
Aggiungete i peperoni precedentemente lavati, puliti e tagliati a quadrotti. Fateli rosolare per un paio di minuti.
-
Aggiustate di sale, coprite e fate cuocere a fiamma dolce per circa 15-20 minuti.
Terminata la cottura, aggiungete capperi, origano ed un rametto di menta.
Fate intiepidire, quindi completate con dell’aceto (a seconda dei vostri gusti, ma dev’essere ben percepibile) e del pangrattato, tanto quanto basta per assorbire tutto il sughetto.
Mescolate per bene fino a creare la deliziosa cremina che vedete in foto.
-
Sono buoni anche tiepidi, ma per distinguere bene tutti i sapori vi consiglio di gustarli freddi 🙂
-
-
Che ne pensate? Vi incuriosisce questo piatto? Fatemi sapere! 🙂
Alla prossima ricetta!
Dania
Note
Potrebbero interessarvi anche: