Da anni ormai è impazzata la voglia del flan al cioccolato, conosciuto anche come tortino dal cuore caldo. E’ golosissimo, pura cioccolata.
Al ristorante lo fanno pagare abbastanza e non è mai buonissimo, perché non farlo voi allora?
La ricetta che vi mostro è semplicissima e di sicuro effetto per questi flan al cioccolato.
Ingredienti:
150gr di cioccolato fondente, 100gr di burro, 4 uova, 70gr di zucchero, 25gr di farina00, 10 gr di fecola, 1 pizzico di sale; cacao in polvere.
Preparazione:
Iniziate con lo sbattere le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, questo procedimento sarà molto lungo poiché per una decina di minuti dovrete batterli con le fruste elettriche. Nel frattempo lasciate fondere il cioccolato con il burro e lasciateli raffreddare qualche minuto.
Cuocete a forno già caldo a 180° per un tempo compreso tra gli 8 e i 10 minuti; il mio forno a 7 minuti li fa perfetti.
Poiché ogni forno è diverso vi consiglio di fare la prova con un solo flan al cioccolato, altrimenti rischiate che il cuore fondente si cuocia e quindi si rapprenda.
Servite il flan con della panna, con un coulis di frutti di bosco o con del semplice zucchero a velo.
[banner]

ciao,volevo chiederti con queste dosi quanti stampini si riempiono.
Grazie
Buongiorno carissimo una vera goduria..mi prendi proprio per la gola..gnam gnam bacioni!
@ Paola, he he he è proprio il mio mestiere 😀
e se si rapprendono…pazienza! verrà fuori una torta cioccolatosa umida…spettacolare!
@ Verdiana, se si rapprendono pazienza, infatti, sono buoni lo stesso 😀 a me è capitato la prima volta! Magari basta fare la prova con uno solo e si vede il proprio forno che capacità ha 🙂
Proprio ora arrivo dal blog di Luciano Pignataro dove c’è un articolo proprio su questa delizia.Io concordo ma comunque ce lo pappiamo lo stesso.
@ Antonietta, ciao e benvenuta 🙂 sono appena andato a leggere l’articolo. Certo concordo pienamente sul fatto che lo si trova in tutti i ristoranti ormai e devo dire anche a prezzi esagerati (minimo di 3,5 euro ai 6 euro; almeno quì in Campania). Purtroppo c’è da tener conto di una piccolezza: il cliente ha sempre ragione. Se c’è gente che lo adora, perchè negarlo? Nel menù si può inserire una piccola banalità, come questa, è una sacher, senza distinzione, sta al cliente puntare il dito al menù, e al portafogli 😉 ciao un abbraccio!
Quel cuore morbido è una vera libidine. Kisssss…
@ Flò, siiiiii *__* ha ha ha siamo malati del cioccolato 😀 un bacione!!!!!
Ahhhhhhhhh!!! Che meraviglia!!!!!
Eh sì, ogni tanto la voglia di cioccolato bisogna proprio togliersela!!!
Ti sono venuti uno spettacolo!!!
Proverò!!!!!
Un bacione!!!!
@ Lory B, aspetto notizie allora 😀 come diceva Wilde, l’unico modo per resistere alle tentazioni è abbandonarvi ad esse, no? 😉 e noi allora ci lasciamo andare 😀 ciao carissima!!!!!
Wow che bontà!!!! Bravissimo Giovanni!!!!! 😀
@ Ale, carissima grazie mille 😀
che meraviglia…tutto così cioccolatoso!!!! che bontà!!!
@ Vane, ha ha ha eh si!!! Cioccolatoso 😀 un abbraccio!
Assolutamente da provare Gio!!:)
@ Mina, tesoro grazie!!! Tu sei una golosona di cioccolata :-*
Che meraviglia!!! c’è un pensiero per te nel nostro blog…se ti fa piacere passa a prenderlo!!! Baci!
Ilaria & Chiara, corro 😀
Ho fatto bene a passare a trovarti! Mi sono già stampata la ricetta! Buono buono!!!!! Conquisteró tutti con quel cuore morbido!
@ Morena, fa sempre piacere averti quì con noi! Fammi sapere come viene l’esperimento poi e se li hai conquistati tutti! 😀
ahahah Giovanni complimenti…sapessi quante ” appiccicate ” mi sono fatta con questi tortini…
ora li metto prima in congelatore e mi vengono perfetti 😀
@ Chiara, ha ha ha ha a volte possono essere un po’ “rompi scatole” 😛 ma credo che la cosa più fastidiosa sia quella del forno, ognuno ha il suo e se non lo conosce rischia di non avere un buon risultato con questi tortini che sono molto molto “volubili” 😛 un abbraccio carissima e mi raccomando appena ci vediamo portamene qualcuno così ne assaggio qualcuno anche io dei tuoi 😀 😀 😀
Come ti son venuti bene!!!mamma mia Giovà uno spettacolo!!bravooooo e che foto ^_^ tanti complimenti!!ciaoo
@ Tina, carissimissimaaaaa grazieeeeeeeeeeeeeeeee 😀 😀 😀 😀 quando qualcosa mi piace particolarmente ci metto anima e corpo ha ha ha! 😀 un bacione ciao!!!
Sono bellissimiii.. io adoro il cioccolatoo e questi tortini sono ottimi è bellissima anche la presentazione 🙂 ciaoo buona notte 😀
@ Ilaria, ciao ti ringrazio per le belle parole 😀 li amo tanto tanto anche io *__*
mmmm il flan dal cuore fondente!! bonooo! l’ho fatto una volta ma in pratica l’ho cotto un pokino in più ma era buono! lo devo rifare! bravissimo!! aò apriamo un bel locale?? !! 😀
@ Vicky, anche il mio primo era un pan di spagna più che un tortino 😛 ha ha ha per fortuna sono buoni anche “troppo cotti” 😀 Vicky quando vuoi, ci mettiamo anche la tua cucina senza glutine, altro che Cipriani a New York!!!! 😀 😀 😀 ha ha ha ha!!!! Un bacione carissimissima!!!!
Ma allora dimmelo che mi vuoi fare diventare una mongolfiera con tutto questo cioccolatooooo!!!!! Bravo Giovanni 😛
@ Mira, ha ha ha ha no dai mi sacrifico io e lo mangio al posto tuo così mantieni la linea 😀 ha ha ha ha ha un abbraccione 😀
Ecco il dolcetto che mi manca!!!
Quindi niente passaggio in freezer??? Li ho sempre messi in forse per quel motivo.
Ciao 😀 🙂
@ Ornella, no niente freezer 😀 molti li mettono in freezer perchè spesso ci mettono il lievito per dolci! Quì niente lievito, unica forza di propulsione sono le chiare montate a neve 😀 quindi vai tranquilla! Al massimo li puoi fare la mattina per la sera: prepari il composto e solo quando vengono gli ospiti monti le chiare, le aggiungi e infine cuoci 😀 un bacione!!!
troppo buono il flan!! 🙂 ti è venuto perfetto! 😉 non mi sono ancora cimentata nel prepararlo, ma vedendo il tuo mi sa tanto che andrà in lista d’attesa!! 😀 un bacio, buona giornata! 🙂
@ Caro, daiii 😀 allora non farlo aspettare troppo!!! Attendo con ansia la tua presentazione *__* sarà bellissima come solo tu sai fare!!!
Secondo me tu e la cioccolata avete lo stesso codice genetico. Ogni volta ti vengono risultati perfetti, da sballo! Pensa Giovà… mi hai messo in crisi perché avevo in programma di farli. E allora è meglio che passi un po’ di tempo almeno si dimenticano della tua “perfezione” e io farò meno “brutta figura”!
Scherzo Giovà, era per farti i complimenti!!!! (però aspetto lo stesso!!!)
@ Elly, ha ha ha ha ma noooo!!!! Io ho una strada ancora lunga molto lunga per arrivare ai tuoi livelli di fotografia e non lo dico per carineria! Sei bravissima e sei anche una bravissima cuoca!!! Appena saranno pronti i tuoi verrò di corsa a commentarli 😀 un abbraccione!!!
Oltre che bravo in cucina sei anche saggio!!! 😉
E alloraaaa, mi abbandonerò ad esse!!!! Ma comunque già lo faccio!!!!!
Un baciooooo!!!!!
@ Lory B, ha ha ha magari fossi saggio *__* forse è il senso di assuefazione che rilascia la cioccolata che mi fa sembrare così 😀 un abbraccione carissima!!!! :-*
ma che spettacolo,vedere questo flan e’ da svenimento!
@ Cinzia, 😀 eh buonissimo!!!
non è buono…è delizioso un vero PECCATO DI GOLA ah ah ciaooooo
@ Pam, ha ha ha ha 😀 siii!
l’adorooo!!
bellissimo.. ce n’è uno per me??
buona serata!!
@ Marina, e lo dici? Ce ne sono tantissimi 😀 😀 un abbraccio!
Hey! Ho appena trovato il vostro blog oggi. Volevo farvi sapere che io amo le ricette semplici che avete condiviso e le fotografie belle alimentari. Questo flan al cioccolato è strabiliante! Sembra così delizioso. Perdonate il mio italiano. Sto utilizzando Google Translator per tradurre il mio inglese a italiano. 🙂
–
Kavi (Edible Entertainment)
@ Kavi, you’re very nice thank you! I perfectly understand your Italian, and if you want, you can write in English, I can understand it aswell 🙂 have a nice day!
no comment, golosa io….
@ Sonia, ha ha ha vieni che te ne preparo un paio! :-*
Che tentazione, un vero “peccato di gola”, a cui cederei volentieri! Questa ricetta me la segno prima o poi la proverò, superbo come sempre. Notte Giancarla
@ Giancarla, carissima sei sempre dolce grazie mille 🙂 buona giornata!
Non ho cioccolato da riciclare, ma questo è ‘na cosa fenomenale! La cioccolata si compra in questi casi! 😉
@ Cucina e nuvole, ha ha ha ben detto!!!!! Fammi sapere eh! :-*
Giovanni tu ci aiuti a peccare di gola: questo è uno dei miei dolci preferiti!
@ Silvia, ha ha ha meno male allora riesco nel mio intento!!! Buona giornata :-*
gnammmmmmmmmmmm XDXD ti è venuto super XD bacionissimo
@ Luisella, ha ha ha ha prendine un paio carissima 😀
Adoro le sorprese, anche dopo Pasqua… hihihihi…. e se poi hanno pure un cuore morbido…. mmmmmmmmmm
@ Frà, ha ha ha ha ha ha come darti torto 😀 un abbraccione!
Adesso che ricerche recenti asseriscono che il cioccolato fa dimagrire abbiamo finalmente un serio alibi per gradire senza ritegno proposte come questa..:-))
@ Francesco, ha ha ha ha eh si se fa dimagrire conviene mangiarlo allora 😀 buona giornata!
Sembra semplice!!! inserito tra i preferiti!!!
@ Claudia, 😀 mi fa piacere cara!
Semplicemente fantastico!!!!! lo faccio spesso quando ho ospiti …piace sempre a tutti!!
@ Chicca, 😀 quando pubblichi la tua ricetta? *__* voglio vedere!!!!!!!