La schiacciata con patate e cipolle è uno sfizio gustosissimo, che si prepara con pochi semplici ingredienti ed è buonissima! Prepararla è davvero un gioco da ragazzi, anche perchè non vi serviranno planetarie, fruste elettriche e altri strumenti, ma solo una ciotola e una forchetta! In più è anche senza lievito, quindi perfetta anche per chi non può o non vuole mangiare cibi lievitati.
Come dicevo è una ricetta molto semplice, ma per la perfetta riuscita della ricetta, dovrete avere solo un paio di accortezze: è molto importante, infatti, utilizzare prima di tutto una teglia larga, in modo che la schiacciata di patate venga sottile (se dovesse venire più alta, non avrebbe lo stesso sapore e la stessa consistenza, ricordiamoci che comunque è senza lievito, quindi all’interno non verrà soffice e alveolata come le classiche focacce o pizze). La seconda accortezza è la temperatura del forno: quest’ultimo dovrà essere ben caldo e il calore abbastanza forte per fare in modo che l’esterno venga croccantino.
…per il resto, vi dico solo: provatela, perchè ne vale veramente la pena!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara la schiacciata con patate e cipolle! Per altre ricette di pizze e focacce o per altre ricette con le patate, date un’occhiata QUI e QUI. Ah, un’ultima cosa: provate anche la schiacciata alle zucchine!
Seguimi anche su Facebook – Instagram – Twitter – Pinterest
TORNA ALLA HOME.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 147,85 (Kcal)
- Carboidrati 30,16 (g) di cui Zuccheri 1,24 (g)
- Proteine 4,39 (g)
- Grassi 1,62 (g) di cui saturi 0,20 (g)di cui insaturi 1,13 (g)
- Fibre 1,57 (g)
- Sodio 521,49 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la schiacciata con patate
- 80 gcipolle rosse
- 230 gpatate (pesate crude e al netto degli scarti)
- 220 gfarina 00
- 290 gacqua
- 2 cucchiainisale (rasi)
- q.b.semola rimacinata di grano duro
- q.b.olio di oliva
Strumenti
- Teglia antiaderente ( da forno rettangolare circa 30 x 20)
- Mandolina
- Ciotola
- Forchetta
Preparazione della schiacciata con patate
Prima di tutto pelate le patate, affettatele molto sottili con una mandolina e sciacquatele sotto l’acqua fredda per togliere l’amido in eccesso.
Tagliate a fettine anche le cipolle rosse. Se vi piace il loro sapore, potete metterne anche di più rispetto alla quantità prevista dalla ricetta.
In una ciotola mettete la farina 00, il sale e piano piano aggiungete l’acqua. Mescolate con una forchetta. Dovrete ottenere una sorta di pastella abbastanza liquida. Aggiungete all’impasto anche un filo d’olio (circa un cucchiaio).
Unite le patate e poi le cipolle. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
Prendete una teglia rettangolare antiaderente di circa 30×20 cm, coprite il fondo con un po’ di semola rimacinata e versatevi l’impasto. Livellate e distribuite bene le patate e le cipolle su tutta la superficie.
Se volete, potete condire la schiacciata prima di infornarla anche con un pizzico di pepe o erbe aromatiche, come rosmarino tritato o origano.
Irrorate con un altro filo d’olio e cospargete con un altro po’ di semola rimacinata.
Infornate a 200° per circa 35-40 minuti, poi per altri 10 minuti a 220°. In ogni caso, regolatevi secondo la potenza del vostro forno. Eventualmente prolungate o diminuite i tempi di cottura.
Il risultato finale dovrà essere una schiacciata dorata e croccante fuori.
Non appena pronta, lasciatela intiepidire una decina minuti, tagliatela a quadrati e gustatela subito.
Provatela, perchè è davvero buonissima questa schiacciata con patate e cipolle!