Il riso alla cantonese vegano è la versione vegana del famoso riso cinese, preparato senza uova e prosciutto ma con tofu e farina di mais, il tutto insaporito con curry e salsa di soia. Visto che in questo periodo sono di stagione, vi consiglio di utilizzare piselli freschi, sono molto più gustosi e croccanti. In altri periodi dell’anno potete utilizzare quelli surgelati.
Ingredienti
- 200 g di riso
- 60 g di tofu al naturale
- 70 g di piselli lessati
- 2 cucchiai di farina di mais
- olio di oliva
- cipolla bianca
- salsa di soia
- curry
- sale
Riso alla cantonese vegano
Preparazione
- Sgranate i piselli freschi, lavateli e lessateli in acqua salata, lasciandoli ad una consistenza piuttosto soda e croccante, quindi scolateli e teneteli da parte.
- Tagliate il tofu a cubetti e rosolatelo in una padella con un filo d’olio e cipolla tritata.
- Aggiungete un pizzico di curry e cuocete fino a doratura. Aggiungete nella padella anche i piselli e fateli insaporire.
- In un pentolino versate la farina di mais con 10 cucchiai di acqua calda ed un pizzico di sale e di curry. Mescolate fino a quando l’acqua sarà completamente assorbita e spezzettate con una forchetta. Lasciate raffreddare e poi sbriciolate con una forchetta.
- Nel frattempo lessate il riso in abbondante acqua leggermente salata, poi scolatelo al dente.
- Versate nella padella il riso e la farina di mais sbriciolata, aggiungete un filo di salsa di soia, mescolate e saltate in padella per qualche minuto.
- Servite il riso alla cantonese vegano caldo o freddo.
Copyright © iocucinocosi